• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi Mensili: settembre 2013

Affidarsi

30 lunedì Set 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti

Tag

Affidarsi, Attesa, Carne, gabbiere, guado, mani, metà, nudi-protetti, sabbia, vento, volto


Tra giganti e ostinati pescatori
l’enormità quasi innaturale
nel mare dell’ombra che ci sfida
al grasso d’olio agli spermaceti
fino alle ossa, all’ambra grigia:
la resistenza muta non ci salverà

Tutto scorre ma non passa

-come rondini finite in una stanza

picchiando la testa contro il muro-

pena l’ottuso atto di fiducia

del gabbiere

in assenza di vento

che dagli alberi sale i pennoni

quello che sa più di tutti dov’è

che il mare finisce e comincia

tra mistero e confine la terra

a métà del guado, dal nulla

(come) un fiume a Prati di Drava,

si fa attesa più certa . tensione

fondata

la mano instancabile che tocca i malati

di sabbia

plasmando un volto di carne.  nel volto

affidarsi

                         nella seconda innocenza

al distacco – come punto d’arrivo

il “non Volere”-

Battendo cortecce di gelsi nell’acqua

fino alla pasta morbida e mite

-questa. e l’unica lacrima insieme-

ad asciugare sopra un telaio

pochi metri più in alto la luce

dove hai riposto le rose

inattaccabili. ma

quando mi sveglio dentro ai sogni

alle pareti fisso col respiro

mutissimi sapienti e oggetti interni:

colorano in amplessi le figure

con uno sguardo prima che dileguino

si stende sopra il ventre quel disegno:

di chi  s’è messo a nudo

                                     per essere

protetto 

È  da lì che muovono le Cose

elementari

-disegno scuole elementari-

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una piaga battuta dalla luce

29 domenica Set 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Hokusai, luce, MonteFuji, piaga, Raoui, Souad Massi


Una piaga battuta dalla luce

Per la vita, più grande e negata,

Affollata di carne di ombre

Questa grazia nel doppio

Di là  dalla fine. Conosce le regole Altrui

Non sono le sue. Al fondo dell’urlo

Docile muso di bestia

Germoglia  dal suolo

Succhiando le ore  nel  fiore

col  passo bianco di narimi

Raccontami..

Del silenzio iniziale quel bianco

Del canto continuo nel vento

Rimasto per anni  testardo

Risorgere dalla tua bocca

Persuasa racconta-

“Si è innalzato il tuo nome”

Dalle garze di piccole cose

Il fiatare sommesso nel vivo

C’è aderenza che tende alla luce

Come un  vaso nel cielo Una figlia

Ha posato la testa Di dentro

Ecco i bambini tornare

È La parte  profonda in azzurro

Senza dolore, monumento del cielo

Ascolteresti la mia storia con spavento

-trascorsa nel biancore –

Arrivare a dire  del miracolo

L’Impetuoso fiume,

Che il mistero di ogni anima rimane,

privato/ Irraggiungibile segreto

Ma se  accosti a un’immagine buia

La ferina chiarezza degli occhi

Ti mostro. L’alone di sofferenza

La Gratitudine Se m’apri nel petto

Troverai  gli alberi ancora piantati

Nel cuore ansimare Dire di sì

Alla vita: “nel bozzolo inizia a guarire”

Fino al fossetto dentro il sorriso

Riposa dove  fa luce sul seno

E La fronte terrestre un santuario

A tua somiglianza La curi

come ferita

Amando la conca dell’anima

Sulle bestie che siamo

Traspare un  punto immortale

L’innocenza più alta, la compassione

Ti fa vicino a  conoscerla

Partecipata di travagli

S’allungano sui tendini radici

Nell’ora di compieta si consegna

– la fitta liturgica quando ti legge –

Una spirale aperta: le vedute del Fuji

Diversamente uguale. Soffre

E gode. Esserci

Inquieta e sedata. Nascente

Fare l’aria più chiara  e sentire

Il passo del bosco negli occhi

Un corso fluviale di grazia – battesimo e lutto-

Bagno di filiazione

Un compito. Diceva Rilke. Che ci riguarda

Destinato a fiorire dalla piena di sangue

all’indicibile magma d’amore

Una giovane Lettera

Che sanguina e cade

Sotto gli occhi di tutti

Mi tiro su da terra

Con la luce dei bambini

Che ignorano la morte

Come sapessero

D’essere eterni

Nel movimento

Del dolore

Trovo pace

Hokusai -36 vedute del Monte Fuji

يا راوي حكي حكاية
مادابك تكون رواية
حكي لي على ناس الزمان
حكي لي على ألف ليلة وليلة
وعلى لنجة بنت الغولة
وعلى ولد السلطان
حانجيتك مانجيتك
دنا بعيد من هادي دنيا
حاجيتك ماجيتك
كل واحد منا في قلبه حكاية

حكي وانسى بلي احنا كبار
في بالك رانا صغار
حكي لنا على الجنة حكي لنا على النار
على طير عمره ما طار
فهمنا معانى الدنيا

يا راوي حكي كما حكوا لك
ما تزيد ما نقص من عندك
كاين نشفوا على بالك
حكي لنسينا في هاد زمان
خلينا في كان يا ما كا

Oh cantastorie, raccontami una storia
Fa che sia un racconto
Raccontami delle genti antiche
Raccontami delle Mille e una notte
Di Lunjia Bent el Ghoula
E del figlio del Sultano

Raccontami
Portaci lontano da questo mondo
Ognuno di noi nel suo cuore ha un racconto

Racconta e dimentica che siamo adulti
Nella tua testa siamo piccoli
Raccontaci del paradiso e raccontaci del fuoco
Dell’uccello che non ha mai volato
Abbiamo capito il senso del mondo

O cantastorie, racconta così come ti hanno raccontato
Non aggiungere né togliere nulla a quello che hai
Possiamo vedere i tuoi pensieri
Raccontaci affinché possiamo dimenticare questo tempo
Lasciaci nel C’era una volta

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Per Noi, non è cambiato niente

26 giovedì Set 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti

Tag

madre


Brillano gli occhi chiari di ricordo

se mi chinassi verso la fotografia

li sparpaglierei come lucciole sottili

alla fine dell’estate

che s’addormenta sotto l’albero del tasso

con le braccia lungo i fianchi. Lei risale

tenendosi alla vita un mezzo giro

su se stessa

col battacchio della ciotola fa il suono

e mentre dura a lungo sta sospesa

con fatica, con fatica estrema

sollevando un ramo  innominabile

quando tocca terra ed è già tutto

in piena luce nel suo pettoscuro

a coprire generazioni di dolore

una pressione che la sfonda

sullo sterno

una fitta lenta  nel diaframma

ferma il mondo

con  l’aiuto di nessuno-  dove viene

con la neve che si ferma, che s’allenta

con la pena -ancora viva-

succhia il verde ultimo di vita

come fosse un albero la cima

Non è più dato piangere sull’urna

della sera

si sono fatti segni di una ruggine

che delineano un sorriso in fondo al cerchio

e due  viti sopra i bordi nel risplendere

sembrano i suoi occhi che si  vedono..

sfioro quella madre che contiene 

otto ninive scritte con la cenere

i suoi gioielli ancora dentro, una magia

fa vacillare  in tempo

il tempo

facendosi di carne tra le dita

finchè le mani passano. a far male

un’altra volta

leggera come un’anima

la tocco

come se avesse della vita adesso

deciso  il perchè si muore

dove finisce il suono nella ciotola

è l’ora del mio passo che la porta

al punto in alto  della prima luce

io mi abituo al buio che ricavo

nel rosso della gola fino a sera

quando un gesto nuovo si propaga

e vi immerge profondo il suo sorriso

per Noi, non è cambiato niente.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Come se volasse verso casa

24 martedì Set 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti


C’era il nostro sguardo nel giardino

una religione creata indovinando

ciò che gli occhi non sanno più di avere

nel silenzio selettivo

la bellezza dei fiori, lucida

in un lago senza fondo

di fronte una montagna, immensa

siamo Noi

sotto un cielo tanto irraggiungibile

da non intendere cosa possa accadere

tra il profumo e il fiore
di tanto splendore s’arricchisce la Vita

come  volasse  la casa dentro un verso 

la sorte che c’incontra  nello “scambio”
Nel giardino di Fiori belli

tra i bellissimi. coltivati

ci stavamo innamorando..

 

dove la perla.azzurra si nasconde

tra l’anemone che spunta dietro casa

là davanti ci siamo visti nudi

ad occhi chiari

dove il futuro è già accaduto
Nello sguardo “ritornato” dello specchio

lenisce il  suo tormento un rito

poco a poco solleva la speranza

prima che ritorni il buio fitto :

la veste bianca

si svolge sopra un Rullo

muove con le mani lentamente

la Forza che avvicina  il più possibile

all’intangibile sapienza della meta

celebrando la nostra solitudine

.vertiginoso enigma d’innocenza.

Conosce segreti un’anima dei corpi

l’inesprimibile della Notte di Novalis

dove Giobbe ci tiene tra le braccia

dove il dolore si dilata nel dolore

c’è consolazione  presi nel respiro

nella rinuncia la nostra guarigione

come se volasse verso casa

Guardaboschi-993x1024

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ha scritto per il corpo

23 lunedì Set 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

anima, corpo


Legando l’emozione

al grido di dolore primordiale-

la storia immaginata senza tetto

tra le mani- stringo le foglie d’erba

e Whitman

con occhi fermi di bellezza circolare

l’incontro con i resti di natura

Ci sono sguardi  in fondo al  verde

pupille vere

Geni dei bambini che non hanno

un posto dove stare a testa in su

ciò che nasce non è altro sulla foglia:

un  volto geme nel suo cadere dentro

a piene mani qualcosa ch’è rimasto

nella schiuma  dei giorni profumata

un’acqua di bambino la fonte dei segreti

mai finisce

l’attesa del respiro, le mani nella gioia

il Nome dell’incanto immaginato

nel punto culminante d’innocenza

ha preso in mano la paura e ha fatto il bianco

avvolgendo il cuore  d’altra pelle  in una vasca

ha scritto per il corpo irrorato la sua carne:

un vento largo si è scucito  sopra il seno

come il tassello di un più vasto mosaico

-un atlante eterogeneo, un’anima che passa-

compone gli orditi calcola per giochi

di forme liquide, di cosmogonie,

le vie dei canti stanno nell’amore

il gesto-magia che imprime sulle tracce

dando vita a colline con gesti di grazia

un disegno complesso e affascinante

Se vieni più vicino se ti chini per guardarlo

si trasforma in un altro e nuovo bianco

“firmando per l’anima ed il corpo“

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Rimani a far l’amore

21 sabato Set 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti


è la porta stretta di una retina

dove s’inginocchia il cielo

quando non arrivi in cima

la sua parte di luce

-quel prodigio-

si avvera dal di dentro

nel cristallino opaco

in cui  riversa il sole

fedele all’invisibile

rimani  a far  l’Amore

come lo fanno i fiori

portando l’uno all’altro

un’ape la magia

stacca l’anima

 il suo petalo

nel ventre

la tua immagine

image_thumb[21]

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cammina con gli occhi di chi corre

20 venerdì Set 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento


Tutte le madri diventa, a bassa voce,

una  donna lacrimando sul dolore

acqua notturna testimone della notte

le scorre addosso ciò che è stato fatto

nel respiro  che non conosce  gridi

di congedo Trema in ogni suono

ricongiungendo le vocali scure

nel melisma della gioia sulle labbra

come un masso stai sospeso al culmine

nel centro di un dolcissimo languore

sulle corde fugge l’anima fa volo

illuminando le singole parole

mentre qualcosa oscillando va per terra

in dolorosa gioia e mesto amore

dilatando i sospiri dentro un canto

chiudendo il baricentro al madrigale

quella  donna che ti passava accanto

cammina ora

                           con gli occhi di chi corre

porta un segno sulla fronte dei sonnambuli

una pozza di colori  che le cresce

sotto il peso dell’autunno lecca il miele

fa l’amore con la lingua dei fratelli

un flusso sotterraneo di saggezza :

è uno spazio verde, che ti accoglie,

una sorgente vivida nel seno

come un’arnia lucida d’amore

fa silenzio alla ragione intemerata

e non inquina la parola “d e s i d e r i o”

il controcanto infinibile di un sogno

cammina con gli occhi di chi corre

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’abbraccio buio di mio padre

16 lunedì Set 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

abbraccio, buio, padre


Aveva tutto il  corpo magnetizzato

dalla Concordia, anche i suoi occhi

salivano piano per riabituarsi a me :

i rimproveri per le macchie sulla maglia,

chè non cambia il dolore

se tieni il sole fuori

 

L’uno all’altro uguali

nelle pause

che lasciano al silenzio

il tempo delle immagini

lo spazio intorno

di ” più niente”

l’accadere del giorno

“senza mamma”

si assottiglia nel cercare minimo

un filo come voce, un passo breve

nello spazio bianco spalancato

C’è troppo lutto.

scorre come l’acqua

negli occhi che si spezzano

a pietà

tra la sua testa piccola

e la mia spalla debole

vorrei una  fossetta

per accogliere miracoli

dove il tepore alita paura

rovescia dentro una preghiera

l’abbraccio buio di mio padre

Henri Matisse, THE SILENCE THAT LIVES IN THE HOUSES, 1947

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sei un uccello dentro i polmoni

15 domenica Set 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento

Tag

anima, cervo, elefante, martora, rinascere, Sogno


Lo ritrovo qui, nella mia savana

all’altezza degli occhi in Trasparenza

tra le pieghe dell’azzurro l’elefante

–già andato avanti–

le orecchie  dormono come ali

un’idea dopo l’altra al ritmo di una marcia,

che più m’intenerisce al mondo,

incrollabile di fedeltà viaggiatore Vero

sul bordo bianco ritorna ai posti amati

per anelli. Io credo che Lui sogni una martora

la macchia bianca nella gola come un cuore

lo scavare nelle tane, il suo passo inconsistente

nella neve. del manto bruno ami la lirica

mai livida di freddo dove vive il suo idioma

a che prezzo si accuccia nel silenzio

dell’inverno. Quando amina lascerà il mio corpo

non è per elefante amato che vorrei rivivere

nel giocoliere di strapiombi

d’intesa con l’altezza, un cervo

a prendere l’aria con i piedi

nelle discese acrobata violento

Io credo che Lui sogni un elefante

libero di urtare al buio che gli passa accanto

gli anni leggeri sulle spalle di millemila

storie messe a dimora  nitide di caldo

rovente, immaginarlo quando la notte aiuta

a vedere il suo ritorno incerto rovesciando

nella pelle il cuore l’ombra grande

Nell’atto d’unione, nel desiderio Tu

sei un uccello dentro i polmoni

così grande cresci per bellezza

Non è Te che vorrei essere domani

al riparo dei boschi quel cervo. solo

per continuare a sognarti

come l’Altro da me che amo

Alpi Marittime- Fotografia di Luigi Maria Corsanico Nastasi

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A sostenere la grazia.. …

15 domenica Set 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti

Tag

abbraccio, Accanto, Grazia, semplicità, sole


Non so dire con parole

l’emozione che traspare dalla pelle

la postura che si prende amando

lo sguardo che ti viene al desiderio

quando porgi le braccia e tiri su le gambe

contro il petto dove non c’è l’Accanto

che la visione è Tutto: l’allontanarsi

il tornare delle cose, lo stupore :

con una sola spinta piccola sei in Alto !

Come dire? dalla finestra incorniciata

se le spalle si stringono nel seno

se ginocchia al mento se le piastrelle

si bagnano di lacrime passando

la fessura tra le gambe che si forma

è sotto il tuo sguardo che mi amo

 

è tutto qui,  nell’aria

che entra in un nocciolo,

sull’erba camminata

a sostenere la grazia

                          prima c’è un gran peso

la semplicità ha la schiena carica di latte

in fondo,

quando posa il capo dopo il bosco,

c’è un’eternità. davanti al Creatore

 

Metti incinta il mio mattino con la notte

c’è un  figlionuovo, nel buongiorno, Nostro

“Qui c’è il Sole

che ti salta in braccio”

 

 

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede
  • Babij Jar
  • La grazia dei resti
  • Il confine è sempre la tua mano
  • La noce d’oro
  • Nell’umida coppa dell’epifania

Archivi

  • febbraio 2023 (5)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
settembre: 2013
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ago   Ott »

Articoli che mi piacciono

  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva
  • TRASMISSIONI DAL FARO- Anna Ma… su CARTESENSIBILI
  • Medusa / Nausicaa su la Dimora del Tempo sospeso
  • LA POESIA PRENDE VOCE: RAFFAEL… su LIMINA MUNDI
  • VALICHI di Giovanni Parrini su LetteratitudineNews

Commenti recenti

franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…
Amina Narimi su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: