
L’affiorare dell’unica voce
29 martedì Nov 2016
Posted Poesia
in
29 martedì Nov 2016
Posted Poesia
in18 venerdì Nov 2016
Posted Poesia
instupefatta sono io, commossa..
perché nella tua voce, Luigi,
le mie semplici parole diventano poesia.
E’ un dono immenso,
che porterò tra gli alberi per sempre
nel minuscolo infinito del mio bosco..
Grazie Luigi
con il cuore sai fare anima
del filo dell’acqua
15 martedì Nov 2016
Posted Poesia
inEravamo lievi,
accovacciati sui nostri sessi primitivi
come giovani fiori verso l’alba
illuminando l’intorno di erba verde
del rosso acceso dalle nostre ombre,
nella lingua semplice di uccelli,
e tanta rena nei palmi delle mani,
di tutto un cielo su, verso la vita.
Adesso che respiro, ora che salti
dentro ogni più piccola voce,
adesso che siamo fradici di luce
come fanno i caprioli quasi in cima,
stiamo nascendo, Noi ? Con le tue dita
se alzi il bordo sotto i fili d’erba
le ali ripiegate intorno al seno
si levano davanti ai nostri occhi
così a lungo. E silenziosamente,
candidi, nel buio
ripeteremo insieme ogni poesia,
con ogni gesto immaginato negli stretti
un largo d’aria disegnerà una promessa,
fra l’oro della polvere e il salgemma.
Più di ogni altra cosa
ci saremo inginocchiati,
pronunciando grazie, lucidi d’amore,
e, sottilissimi, sapendo di pregare
uno spazio per il fiato,
benedetto.
12 sabato Nov 2016
Posted Poesia
inUna vita piccolissima che geme
nel barlume, che raggiunge lo splendore
di un piccolo perpetuo sulla lingua,
le tue parole, immense, le radici
che portano le sillabe a legarsi
nel mio minuscolo infinito
di scarpe di montagna e tre pollici di legno
Un copricapo fiorito, una kufiyya..
sei tu, dal mare aperto, tu che vieni
con il bisso luminoso nelle trame
della mia veste grezza, di lana,
nel cerchio di dieci dita-
non so dire quanto piccola
una cosa finisce nell’altra
e tutto cade insieme,
negli azzurri più freschi,
al centro della vita ,
dove giace col buio il tesoro.
Intorno alla vera
diviene un oracolo l’aria,
chiusa nel sogno, delle tue ossa.
Volteggiando entrambi piangeremo,
commossi dalla cima dell’ultima parola
la più grande, ricaduta dal cielo,
che lascia passare attraverso il suo vuoto
la luce.
L’intero miracolo riposa,
fedele,
nel più casto e lieve degli intenti,
accogliere il tuo anello con le labbra-
fra la tinta indelebile e stupenda,
che si trova nel papavero, purpurea,
e il fascio tondo del filo dell’acqua-
al principio della danza più lunga,
col ventre incollato alla terra
della nostra prima neve,
stupefatta.
08 martedì Nov 2016
Posted Poesia
in
Strofinava le parole sulla pelle
come un latte mescolato con la frusta
basta un eco una reliquia per montare
per vedere ancora chiari nella stanza
paesaggi e desideri con le mani
nominando quel che vede come un bimbo,
ed ogni altra cosa intorno assente
si addensava sopra il fuoco della notte,
risolta alla sua luce quasi nera,
nell’acqua silenziosa delle piante
rendendole visibile chi ama.
Fiutava l’anima l’abisso mille volte
nella mente la sua voce speculare-
assecondava il ritmo delle dita
versandole negli occhi un pane bianco
il canto interno di una donna in pieno sole.
Come se le parole potessero commuovere
le molecole del mondo ed ogni fossile
sciogliendosi al calore delle mani
risorgesse quasi a filo delle labbra,
e con un velo d’aria solamente
nella dolce ferita in fondo agli occhi,
offrendo alla sua veglia altra acqua
Fu allora che venne, che vibrando,
come chi tace una luce conosciuta,
si incamminò nello splendore dello sguardo,
per riportare il suono alla sua meta,
strofinando sulla punta della pelle,
in luogo delle sillabe e di accenti,
su papai biancu e benedetto,
liberando dalle mani della gioia,
nel parto del suo nome il suo sigillo.
07 lunedì Nov 2016
Posted Poesia
in
Non ci sono libri sulla cima
a Monte Sole, non ci sono
altro che le nostre gole
e solo amorose leggere mani
quasi in sogno
tra l’antico bambino e i morti.
Chi è dentro? Chi si muove
di continuo come un bosco?
In uno spazio di canto e di esilio
magnificate dalla piccola statura
di un prato incomparabile
sono state a lungo in piedi
le nostre ginocchia coronate
a respirare il bene
del muschio indovinato
come una casa abitata.
“ Tu, quanti anni avevi allora?
-quasi in un responsorio, mi dici-
come te uno meno uno più di te-
nella tensione immobile
di un animale in muda-
Oggi vediamo con gli occhi delle foglie
cresciute, nel viaggio fino a terra,
con la meta al loro fianco,
dove i due mondi si scambiano segreti
avanzando di ritorno, impariamo
a trovarci.” Ohh sì..
Dove tieni asciutte le tue cose,
sul tavolo, parola per parola
tocco, nell’arca delle madri,
il legno scuro, intorno al tuo carteggio
la prolunga di un’anima,
levigata dall’acqua.
Ed io, tu che sei Ora,
io, dall’altra parte del mondo,
sollevata all’ultima solitudine
ti mostro questa manica
nella quale è caduta la neve,
accanto ai pastori,
tra gli incolti meravigliosi attorno casa,
questo dolore che indosso come un filo
solo di perle, e, un passo avanti, Luca,
nel ghiaccio del sole che lo investe.
Silenzioso compagno
tra le pieghe meglio sepolte
conosci la gioia,
nel lento chiudere le palpebre
del fiume, la portata,
l’una nell’altra.
E tutto in accordo
in esse riposi,
nel tuo miracolo salato
nessuno sa fin dove accanto,
con i segni delle dita, poco a poco,
per radice.
Lì, cadendo, già trascorso
intravedo il nostro petto bianco
ancora in cima a Monte Sole.
Questo è tutto quello che sappiamo
dell’acqua che va insieme
con il peso assunto nelle altezze.
Saremo casa,
tra i giunchi che si allargano
e il nostro nome che contiene
il più antico benvenuto
nel sigillo del Natale.
01 martedì Nov 2016
Posted Poesia
in
Se ci passi sopra le dita
tutto rinviene,
dove vanno a finire le cose,
le cose sante, le mani accoglienti
nella stessa culla di morti
e nature gemelle,
lo svolgersi delle volute,
con grazia,
nell’immersione divina
origina il suo nome. Sulla lettera iniziale
corre un piccolo gruppo di tuniche azzurre,
con cappucci d’oro
come torce luminose,
inginocchiate alla montagna,
con tutta l’età del mare negli occhi,
e una strada, che conduce al soggiorno,
nella piena di luce di ogni domenica.
Sulla cima buca il cielo
come un minareto
l’orecchio rivolto all’indietro,
le faville, la loro vibrazione,
le vocali. Su pascoli e castagni
chiude la tenda un panno morbido
di lana.
Con la testa contro le ginocchia
un uomo prega. – Si raduna,
scendendo nelle acque, come un pesce.
Si raduna, fino al seme,
per tornare, dilatato, nell’inchino,
tutto in fiore,
per l’offerta di conchiglie
e le tre madri. Una saliva santa
nei cinque luoghi della bocca,
la mescolanza d’erbe nella gola
gli oli santi nel palato, e sulla lingua
la dolcezza è nel canto
delle rose che fa il sale quando brilla
sopra i denti, al centro della stanza
la sua voce,
con le lettere inclinate, sulle labbra.-
Finché si specchia nell’occhio del neonato
l’Antico degli antichi tra gli sposi,
e le porte si aprono sul mare
come una sola e vasta foglia
messa in luce.
Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.
Marco Ercolani
Leggere a tutte le età
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
a cura di Alfredo Rienzi
"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset
Teatro, Poesia, Spettacoli
Live life with no excuses, travel with no regret.
- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -
blog personale di Alessandro Deho'
Blogger✍️
Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome
Se hai un problema, aggiungi cioccolato.
When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.
Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.
Italian Influencer & Instagram Specialist
La vita è un uragano di emozioni
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
V for Vegan
Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.
Per l'alto mare aperto
site under construction
un navigatore cortese
la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα ♥ Diciassettesimo anno ♥
i nostri colori finalmente uniti
Pianist, Poet, Composer
altrimenti tutto è arte
Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore
Il blog di Donatella Pezzino
"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca
Scrivere la vita.
il disinganno prima dell'illusione
Poesia per tutti
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
amArgine come sempre
di Sebastiano A. Patanè-Ferro
Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.
Marco Ercolani
Leggere a tutte le età
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
a cura di Alfredo Rienzi
"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset
Teatro, Poesia, Spettacoli
Live life with no excuses, travel with no regret.
- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -
blog personale di Alessandro Deho'
Blogger✍️
Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome
Se hai un problema, aggiungi cioccolato.
When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.
Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.
Italian Influencer & Instagram Specialist
La vita è un uragano di emozioni
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
V for Vegan
Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.
Per l'alto mare aperto
site under construction
un navigatore cortese
la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα ♥ Diciassettesimo anno ♥
i nostri colori finalmente uniti
Pianist, Poet, Composer
altrimenti tutto è arte
Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore
Il blog di Donatella Pezzino
"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca
Scrivere la vita.
il disinganno prima dell'illusione
Poesia per tutti
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
amArgine come sempre
di Sebastiano A. Patanè-Ferro