Il viaggio lungo i dodici giorni Santi
26 lunedì Dic 2022
Posted Musik
in26 lunedì Dic 2022
Posted Musik
in25 domenica Dic 2022
Posted Poesia
inCi attraversa il magenta stanotte
senza lasciare una traccia.
Siamo acquabuona io credo
che non frena la luce per grazia
nel luogo dei luoghi dei corpi,
il più semplice, ogni Natale.
Un tempo non sapevo come fare,
sui coni e i bastoncelli, le figure; disponevo appena il corpo lungo i raggi
percependo un movimento di scintille.
Poi il vento favorevole di un libro
mi condusse alle andamane dai bambini
che vedono ogni immagine perfetta
stringendo gli occhi fitti dentro il mare.
Ora nuoto verso la tua voce
e tutto il miele che riporti sulle labbra
nel largo d’aria disegna la tua veste
fra spicole di chiocciole e cipresse –
preziosi scarti fra l’orecchio debole
e rocce fiore che chiamo le mansuete.
Sul velo d’acqua dei miei occhi stretti,
con la sacra tenerezza della neve quando si fa alta sopra l’erba,
sei tu che porti ancora il buon Natale
e questa madre piccolissima
alla luce.
25 domenica Dic 2022
Posted Poesia
inTag
Io ti starei in pancia, figlio mio,
appoggiata al cuore sacro del tuo nome
con lo sguardo stupefatto e senza peso
giacendo indistinguibile e morendo
prima di raggiungere la grotta.
E’ mattino pieno in quella notte
dove andrei se avessi voce, per Natale,
non conosce tregua nel respiro
la mano che ripete un solo verso
dal lembo di silenzio al rosso vivo
lo sguardo nudo
che solo porto in dono
è una luce rovesciata piccolissima
che ti sente deglutire ad ogni passo
per essere ogni cosa quando cresce.
25 domenica Dic 2022
Posted Poesia
inTag
25 domenica Dic 2022
Posted Poesia
inTag
Auguri a tutti voi, amici visibili,
e ai cari invisibili, figli del mondo accanto,
sia un Natale di acquabuona
nella giumella di tutte le mani
una lingua di gioia che cola nell’hara
dalla cima dell’albera tinta di azzurro.
*****
Posso solo raccontarti di quel poco
intravisto per bagliori lungo il filo,
la santità del movimento -non il detto –
riponendo le sillabe bagnate
sotto l’aria. Nella dolce eucarestia
la voce si è fatta uccella l’uccella ramo il ramo un fiore,
tra le sponde del tuo volto,
un nido una mano,
la candela che veglia
sulle nostre radici
lo stesso albero nell’albera.
Mangiando alla tua bocca contagiosa
fedele al passo che matura il pane
chi cerca e chi è cercato in noi
è scomparso,
se ogni filo ricomincia dalla stessa
porziuncola di pace trasparente
che indugia con la luce nel miracolo
fino a dimenticarlo ed esser vero.
Ora posso rannicchiarmi silenziosa
come un germe tutto intero che si affida
al tremore più solenne della terra
sussurrando benedetto il tuo Natale.
Amina Narimi
13 martedì Dic 2022
Posted Poesia
inCosì raro vederla alla finestra.
Nulli i suoi piedi, i polsi leggeri
di chi tiene l’inferno per sé
e dona agli altri la luce
il passo di chi è tornato a casa –
tutto raccolto nel lieve tremolio
di una lampada
compagna della soglia –
appena il sottovoce di un adagio,
la sua grazia,
segno puro e nudo di una mano
bianca, tra nota e nota,
nel ritirare dal freddo il suo plumbago.
Se la più debole delle radici la trattenesse –
uccello dell’anima –
come a una chiamata
la risposta all’indaco sarebbe un solo :
eccomi;
un dire per l’ascolto
un volto che prega
di rifletterne un altro
nella polvere del pozzo
invisibile al suo principio.
Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.
Marco Ercolani
Leggere a tutte le età
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
a cura di Alfredo Rienzi
"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset
Teatro, Poesia, Spettacoli
Live life with no excuses, travel with no regret.
- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -
blog personale di Alessandro Deho'
Blogger✍️
Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome
Se hai un problema, aggiungi cioccolato.
When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.
Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.
Italian Influencer & Instagram Specialist
La vita è un uragano di emozioni
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
V for Vegan
Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.
Per l'alto mare aperto
site under construction
un navigatore cortese
la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα ♥ Diciassettesimo anno ♥
i nostri colori finalmente uniti
Pianist, Poet, Composer
altrimenti tutto è arte
Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore
Il blog di Donatella Pezzino
"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca
Scrivere la vita.
il disinganno prima dell'illusione
Poesia per tutti
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
amArgine come sempre
di Sebastiano A. Patanè-Ferro
Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.
Marco Ercolani
Leggere a tutte le età
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
a cura di Alfredo Rienzi
"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset
Teatro, Poesia, Spettacoli
Live life with no excuses, travel with no regret.
- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -
blog personale di Alessandro Deho'
Blogger✍️
Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome
Se hai un problema, aggiungi cioccolato.
When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.
Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.
Italian Influencer & Instagram Specialist
La vita è un uragano di emozioni
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
V for Vegan
Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.
Per l'alto mare aperto
site under construction
un navigatore cortese
la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα ♥ Diciassettesimo anno ♥
i nostri colori finalmente uniti
Pianist, Poet, Composer
altrimenti tutto è arte
Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore
Il blog di Donatella Pezzino
"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca
Scrivere la vita.
il disinganno prima dell'illusione
Poesia per tutti
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
amArgine come sempre
di Sebastiano A. Patanè-Ferro