• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi Mensili: agosto 2013

Una farfalla si accorda con la luce

31 sabato Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 3 commenti

Tag

acqua, farfalla, luce, mattino, patto, sete, viaggio


Ti cerco con l’acqua nelle mani

se ti concentri sulle labbra sono strisce

una fessura di polvere arenaria

aperta nella grotta del deserto

sete- fiumi effimeri- alberi neri

solo negli occhi rotola la luce

si restringono le ombre fino in terra

a macchie  di umidità e millemila fenicotteri

piantati nelle braccia come cespugli 

dalle gambe lunghe e il ventre sollevato

pronto a bere. nel silenzio della gola

stringo forte il mio rosario

mi calo a sei cinture fino in fondo

dove gli uccelli bevono, dove hanno fatto i nidi

scavati nella roccia morbida :c’è una pozza tiepida quaggiù

una tregua prima della pioggia.

 

Torneranno le iene nelle loro tane

e i serpenti punti neri delle pietre

da un cielo sfolgorante

una farfalla  si accorda con la luce

sul tempo breve della vita : un patto –

un viaggio nuovo. E’ già  mattino.

 

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Immagine

L’incanto :” senza più bisogno di parole”

31 sabato Ago 2013


pinocchio 5

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da Amina Narimi | Filed under Poesia

≈ 1 Commento

Qual è il suono di una mano sola?

27 martedì Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

bambini, campana, Koan, mancarsi, mano, mattino, notte, occhi, Rayuela, Sogno, suono, uccelli


Di queste cose che chiami

diamanti rilucenti

è una tortura il chiaro

di ogni mattino all’iride

che pulsa come sangue un’avventura

con aria d’anima

non  riesce a passare

tra l’immagine e gli occhi :

c’è fitto di non vedo

quello che vorrei

e tutto il mondo immaginato

Oh, non darti pena Dost ! Accade.

La sera tardi e al risveglio

si fa sottile ogni strato della pelle

tanto da restare un velo solo

in quel momento esatto

e soltanto allora

vedo così bene tutto

che le lacrime fanno percepire appena

dove s’arresta il sogno e inizia il tempo

 

                            -È bellissimo?-  Sì, lo è

 All’incerta luce di una torcia

è Dove posso vederti a trovare le parole

guardarmi il viso immerso  per capire

nel ventre della terra la carezza breve

che avvolge con dolcezza che dilata il desiderio.

 

 

Amato fratello che leggi la Rayuela,

che puoi saltare con  la voglia identica

di volare tra gli occhi – disuguali amanti –

è  latte materno il cuore degli uccelli, sai?

Un focolare acceso che tende un filo al cielo

sul quale camminare

una trama d’armonia con lo sguardo bianco,

di per sé incolmabile, superando se stessa,

che si separa in bimbi piccolissimi, e vicini

-non ci sono appigli  nessun appoggio

per i nostri piedi

a vedere dritta  la Natura –

fin dentro il corpo

-Mancarsi

al punto opposto dentro la Campana stessa

“Qual è il suono di una mano sola?”

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Charis

26 lunedì Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

angeli, Charis, luce, Thauma


“non sono le fasi della luna

a sconvolgermi le acque alla deriva,

ma ciò che snudi

agli occhi miei di te che sei

d’insopportabile bellezza,

bellezza che sempre è spasmo

d’irrisolvibile solitudine.”

 -Ferdinando Battaglia-

Soffia fresco l’inesuaribile  maltemi

Foschia azzurra Una superficie piana

Tendini sensibili sotto la pelle,

nascendola nel tronco,

di un grande albero piccola magia dolente

Sento l’acqua che gli scorre dentro

l’essenza nuda per l’orecchio

attraverso la lentezza Cosa vedono i tuoi occhi?

Così poco di luce dura un’alba

consumando ogni immagine nell’attimo

e un tramonto che attende nel suo tempo

Voce sofferta

Ostinato silenzio propagato

avido di pieghe tra caduta e volo

Un brusio difficile da definire..

il più impossibile

possiede una dolcezza che lo giustifica a se stesso

nello stupore della gioia, della benevolenza

lo sgomento che contiene  a lungo

il  thauma che denuda. un dolore che guarisce

tra l’abisso del patimento e il riscatto della luce

è charis …

                           questo vedono i miei occhi

 
Incontriamo angeli, io credo, per la Via,

fratelli maggiori nella fede

con le mani di chi ama l’Invisibile

che rendono percepibile il tormento

rovesciando chiaro sulla carne

d’insopportabile bellezza

 .messaggeri necessari.

Non c’è parola suono o immagini  né musica nel mondo

vibrazioni d’aria  dicono di Loro

.estranea all’etica, alla verità.

che penetra la vita  inafferrabile

nel nostro scivolare  al  Nulla

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La Taranta vibra

25 domenica Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

24 agosto, guarigione, morso, Pizzica, Sollima, Taranta, vibra


 

 

 

 

 

 

Notte-della-Taranta-la-musica

L’ hai presa  nel grano

malinconica e muta

Taranta d’acqua Taranta libertina

come un sesso violento

si aprono i fazzoletti

tra movimenti caldi, compulsivi

hai un abito da leggere

morso di ragni dolorosi

aderente il suolo striscia 

Quale colore prendi?

mostra il dramma e balla

è epidemico…l’amore

                        pizzica Sollima

le gambe rigide cercano la brezza

abbracciano i violoncelli sulla terra

rafforzano i mantici scomposti

rossi… veli neri battono la ronda

nell’ossessività scoprono contatti

per ogni segno buio scatenati

Pace sorda non si ferma il ritmo

l’intera veste ruota di braccia vive

 ….Pianissimo

Si leva un violino, da ogni lato si diffonde

sopra i tavoli.  una mano ha smesso di tremare

di ascoltare il freddo, come nomi da ricordare

a morire nel tormento. Sotto i piedi

la ragna si consuma. Nel suo posto

compie l’ultimo ballo. quasi in volo

una donna

sino a guarigione. Vibra

TARANTA-NERA-a26225083

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Di fronte alla Porta Bella

24 sabato Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

buio, incontro, splendore, voce


33. La voce che viene

da Est, entra dall’orecchio

destro

e insegna un canto

Da : I trentatré nomi di Dio

(Marguerite Yourcenar)

Non è mai appena buio il buio

se mi vedessi con il viso entrare

entrare dentro il massacro del silenzio

scardinarmi nel mezzo  rilucente

come stringono al collo le parole !

-piegarsi simili a incessanti  filamenti –

che vorresti a bocca chiusa

come un canto sacro; se mi vedessi

aspettare la notte in equilibrio contro le linee

come una bestia i piedi nella profondità del cuore

di volontà terrena  slacciarsi dalle mani

minuscoli pastori in cerca di un natale

di una Pasqua vittoriosa, più che un Cristo morente

nel silenzio della fede che sembra urlare

Colui che cerchi non è qui. Ripetere.

Di tutto l’andare mi fermo intirizzita

nel desiderio acuto di unità

resiste chi siamo,superando l’inverno

di fronte alla Porta Bella

In questo dentro che vorrei dirti

c’è splendore,

Altro non ancora immaginato,

“lo sguardo e quello che guarda”

nei trentatrè nomi di Dio

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quanto coraggio nel silenzio…

23 venerdì Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti

Tag

coraggio, rimanere, silenzio


Solo gli Angeli sono generosi

quando portano via le lacrime

lasciando nuove rose

un nuovo nome alla poesia

sul quale camminare

anime, una nell’altra sempre

con un nevaio sulle spalle

e una parola magica, una casa

Se ne potrebbe, non si può dire

di più dai buchi profondissimi degli occhi

fino allo splendore di essere simili  fratelli

nella voragine delle mani che cercano di aprireù

modi impossibili tra i palmi per trattenere l’acqua

che un bambino ci ha passato da una riva all’altra

rallentando il passo, se ne potrebbe dire di più.

Nel passaggio stretto puoi solo accendere candele,

farti piccolo

traverso le montagne inestinguibili

le cose

prendono il nome giusto dal cantare

all’indietro,

fino alla grazia del nome Rimanere

senza più dire.            come una promessa, come compito :

sul frammento caduto da un cielo generoso

-che è impossibile riattaccare a nulla che si conosce-

piantarci una tenda, tornare ogni volta che hanno sofferto

–chinando il viso troppo avanti perdendo il loro peso–

nel canto di partenza che vede fino a un bacio

il ricongiungimento cieco per conoscersi

                                alla voce

Quanto coraggio nel silenzio che chiude il cerchio e tace.

8sdraiato

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

l’io è il miracolo del tu

23 venerdì Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 3 commenti

Tag

io, miracolo, tu


Segnava le burrasche sulle braccia

della terraferma,  per ogni suono un segno

l’amore che sogni nella pagina tra i rami ,

dove siamo già nati, levigando

passandoci il cuore saliva dagli occhi

un movimento. Una cura è ancora viva :

la forza del colore che ricade

-il prezzo è la mancanza che batteva

scappata dalla carne la parola-

faceva  venire le ossa di cristallo

mentre m’innalzavi dai capelli in cielo

restando a penzoloni  le ginocchia

nelle crepe di corteccia  con i fogli

coi pastelli ,  quel poco che avevamo,

continuavi a trovare che ” l’io è il miracolo del tu”

per ciò che siamo.  attraverso gli alberi

inventa un nome allora ! che non torni via

dal viso, dal vento dai fiumi che porti nelle tasche

e  tutti quei bambini sulla schiena

dietro una rondine prima o dopo  finiremo

l’infinito? A retrocedere  le matassine dei fili

disordinando l’aria ..dimmi la verità…

 

amina radici
“bisogna fare come la bambina della scultura, allungare i piedi fin dentro alla terra, e diventare alberi, attirando con i capelli i messaggi cosmici.” *


Come la bambina- andavo ripetendo-

coi piedi dentro gli alberi

e i capelli in cielo, a spostare il vento

A sfilare il sole. Per sempre

 

*Il Poeta del Parco, Lorenzo Mullon

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

non innaffiare con tanto caldo i fiori

21 mercoledì Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti

Tag

giardino dei ricordi


 

 

Orfana e dolce tutta la sua pena

La punta del giorno che ferisce

Quella che di notte canta dall’Epistola.

Una donna muta il Proprio Tratto d’ogni sera

Nella parte densa più interna e cara

 

Dove crescendo si diventa piccoli

Riposa il cuore nel graduale

Giardino fraterno di passi amati

Poi si allontana poco a poco

Dove il visibile non splende nel guardabile

fiore blu-Novalis

 

Nella luce severa del mattino

Che ogni cosa invita a ripartire

Tendo le braccia come entrare in acqua

Per andare là- dove non c’è-  nell’ortensia blu

E gli occhi neri nell’orecchio a dire:

 

Non innaffiare con tanto caldo i fiori

Riversa amore con l’appello della sera

Chiudi gli scuri, ora, e tieni il fresco in casa

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il fantasticare è così assiduo..

19 lunedì Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 5 commenti

Tag

phantasia, phantasma


amina radici

Ho messo nel baule d’aramen

le parole che ti fanno andarevia

fasciate  a una a una nell’oblio :

il bianco che si posa tra la carne

il sogno di chi porta dentro i fiori

 l’infinito così largo in mezzo al petto

E’ stato assorbito tutto.

                                                                                                   

Poi viene un tuffo – dove cadi-

sale alto  che non parla ancora

sbiancando una luna sul sentiero

l’angolo dove mette piede il cuore

Un’ intermittenza, cerca altra cosa:

 

l’altra  metà della memoria

scaglia oggetti dentro gli occhi

per colpirci, per amarci ancora

fa sembrare nuova la prova dell’origine

ed antica la nuova sensazione.
Il fantasticare  è così assiduo !

che stringe   l’avvenire a  giuramento.

Nel corteo  di phantasma e phantasia

riprenderebbe il canto- ed è per questo

 che –amorevolmente- non ti scrivo :

come ogni cosa qui_

                             che dialoga a distanza_

 è tutto l’ll possibile

                              – in nessun luogo  mai.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Il primo sale dell’harmonia
  • Il gesto mansueto d’apertura
  • Un’ama piange
  • Nina Maroccolo
  • Circolare Poesia. La Rivista di Febbraio
  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede

Archivi

  • marzo 2023 (3)
  • febbraio 2023 (7)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
agosto: 2013
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug   Set »

Articoli che mi piacciono

  • La gazzella ha ventre bianco..… su DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • Poesie di Giampiero Neri -part… su DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • Lara Pagani - Poesie inedite su larosainpiu
  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva

Commenti recenti

Paride su Molta notte di una donna è una…
franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: