• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi Mensili: ottobre 2013

Per toccarmi il cielo

30 mercoledì Ott 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento

Tag

vento


 Di nuovo il vento dei centoventigiorni

-fino la sorella azzurraprimavera-

spingerà nell’aria i semi dell’inverno

come vuole. voce che non sai da dove

è nel sentirti entrare carezzando

-nei luoghi della nascita sorgiva

raggiungere continuo i nascondigli

con la forza di travolgere ogni ostacolo

facendo di quello che non è: l’ll possibile-

che amo

girandole 2

Sei movenza misteriosa Vento!

 

livello estremo della conoscenza

nel minuscolo ingranaggio : profezia

Tu procedi ineludibile nell’aria

srotolando le stoffe delle mummie

come ali ripiegate del ricordo

ritorna tutto. Anch’io ritorno

ad incontrare i morti

tra la vita e il sonno

incuranti dell’inverno Vivi

si fanno sotto dai pertugi dei miei sogni

come porte chiuse male o appena

per speranza

di_vento Altro per toccarmi il cielo

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una processione d’acqua

28 lunedì Ott 2013

Posted by Amina Narimi in Senza categoria

≈ 5 commenti


Una processione d’acqua

tra le gambe

e l’aria del mattino si confonde

– per decorare casa-

tra il ventre e il succo

mi apre con un dito il desiderio

oltrepassa con l’incanto dei dettagli

l’uno dentro l’altro come anelli

nella grotta dell’adorazione

Nell’impeto d’amina sta l’eccitazione

e viceversa dove

bagnava solo l’Anima del cuore

s’inonda ora il Cuore della Pelle

[ così assordante  fai rumore del silenzio ! ]

sulla lastra blu d’ardesia

ci sono tracce del buio che mi lasci

una chiamata dove prima c’era il nulla

una vertigine che non consuma il risultato-

Annunciando l’indicibile

quasi non ce la fai

e in stato di veggenza della notte

s’incide nudo

nel tuo sguardo umano

la profezia dell’utero

che mostra il suo venire

nel mio silenzio sacro

l’intimità d’origine

di una donna che trascrive

il sogno

Nutrendo il mortale

tutta la vita ed ogni mondo

una processione d’acqua.

arte-scultura-parto

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’oriente custodito di ogni giorno

27 domenica Ott 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti

Tag

Oriente


Si vede il mattino la luna crescente

Calante la sera. D’estate

Ruotano tutte le stelle

Nella notte maestosa del cielo

Al tramonto sono stelle diverse

Quelle chiare che sorgono a oriente

Nei movimenti del cielo ti scorgo

Sognando quel volo da terra

Vederlo girare nel mondo

Come andare a cercare una luna

Durante l’eclissi del sole

Là – dove Occupi un ritmo profondo

Che penetra e mostra nel cuore

Tra il linguaggio e la lingua l’amore-

Ti celebro dentro i paesaggi

Come in fondo al Vuoto del letto

Un’anima guardasse in paradiso

La sua nuda evidenza girare

Nell’esatta simbiosi la gioia

Non sarà più come prima

Nel conforto che niente è improvviso

Ma il sentire di un vecchio e bambino

Così prossimi ai luoghi di nascita

Così vicino a dove torneremo

Nel mio viso di terra porto Te

Per farvi ruotare ogni cosa

Di sacro. Guardo i tuoi occhi:

L’oriente custodito Di ogni giorno

Trattengo il respiro lo raccolgo

Dove insieme “saremo. Venuti

Nel  Centro” che sempre rimane

Senza più bisogno del Tempo

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Aprendo la yurta nel cielo

25 venerdì Ott 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 3 commenti


Si accuccia ogni sera nel cucchiaio

giunge miracolo alla bocca

il cuore è fuoco mantice i polmoni

vapore acqueo  intesse e gira

colore……disegno….imprinting

come una spoletta sulle trine

una striscia di cotone che si srotola

tenera e crudele di passione

di ogni veglia universo sconosciuto:

chiara parola parola del richiamo

                stupefacente di bellezza

nella lingua degli uccelli ci sorvola

intrecciando  con leggende i miei tormenti

cercando in “otto voci”

le più dolci fiabe e Noi

coi piedi scalzi nella yurta sulla lana

un caldo speciale che ci adotta al centro

mentre dombra pizzichi sul fiato

ti racconto della casa fatta a ventre

rotonda e bianca come di una madre

e di un corpo nomade  che viaggia

sulla schiena errante senza chiodi

né viti né cemento: Geni

si baciano a raggiera  e una finestra

in cielo pitturata, una corona

tra il tempo e Dio, impermanente

col fuoco in basso l’acqua in caldo

corpi. insieme ai miei ricordi ceno

rispettandone le regole. Così

deve accadere. e gioco

consonante-vocale consonante-

-vocale : “Fammi il frusciante Tamashek

il verso nasale dei Tuareg  con l’ewè

la lingua dei bambara eppoi lo schiocco”

Parlare è procreare

le distese solitarie in specchi d’acqua

fecondare alla morte l’imbrunire

disegnando nuvole d’argento e piombo;

dal lato del figlio otto suoni e otto

dallo scuro-

dal lato della volpe pallida-

nasciamo Verità come da una  notte

il giorno. aman aman

congiungendo il senso sulla lingua

del nascosto che bisogna disvelare

sul bordo dell’acqua le parole

le “cadute”che  non vanno disperse

per continuare il racconto. Domani

andremo a raccogliere  cauri

per vedere la luce la sera

aprendo la yurta nel cielo

dal ventre materno un bambino

camminando l’inizio del mondo

brillare col suono

                       nel sacro rumore

dei grandi tamburi asè

Yurta (1)

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nel salto contro il tempo

22 martedì Ott 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti


Correva su così veloce fino ai tre pini

dove i sogni l’avevano guidata

cercava un luogo il posto suo :

una “radice in aria”

nel salto contro il tempo

la rayuela:

fu l’improvviso di un bambino che domanda

delle renne  a Santa Claus e un giro sopra

eppoi come faceva in una notte sola ..-

tutti quei regali. Dentro un suono

– riconosciuto amato–

sulla piccola rientranza della strada
è un bacino aperto d’emozione

l’onda della voce …

colerà piano nelle ore

sulle parole lunghe un anno

nella loro “privavolta”attorno il fuoco

acceso del presente. sopra i tacchi

dentro il mio tailleur di tutti i giorni

si faceva scuro il colore della pelle

e venivano col vento  millemila fazzoletti

sulla testa come sollevando gonne larghe

scialli morbidi sulle braccia con dentro bimbi

 


Che perfetto cuore entrava degli zingari

nella mia mano e monete d’oro

cucite tra i capelli.  idiomi antichi

sulla bocca. sconosciuti iddii.

                                          di là, un Uomo

coi cristalli nella gola limpido

un mondo magico. L’Altra carne

raccontarmi le sue scoperte

un’altra pelle l’anima un invito a dare

sentirsi ” vivere” ad una voce il suono

nella modulazione l’armonia le pause

dentro il ventre.la schiena nella schiena

l’intrecciarsi della voce con le  mani

con i piedi insieme sono salita al ponte

un momento lungo..

coincidermi la voce nella nebbia

al sangue i pini il passo degli dei

l’estasi. dentro me

con l’impeto venivi. delle parole prim’ancora

il suono- il suono tuo mi ha fatto venire. al Ponte

 

una forte_nevicata_forte, un Nevone

lo chiamerebbe Tonino Guerra. ancora

ricopre caldo e benedetto il giorno

colando piano il canto nelle vene

celebrando il bianco antico l’aria

ricostruisce la tua Immagine un respiro

che rimane tra di Noi e la terra aperta

dove a Te si lega miofratelloVero

lentamente se ne vanno insieme le parole

al suono che pronunci del mio nome

sceso così in fondo sulla vita-

Inginocchiando la mente sulla strada

io posso ritrovarlo. amore.

nella perenne e sacra insenatura

dove entrava perfetto il tuo cuore

I tre pini

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Segesta

20 domenica Ott 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento


A mio figlio

Non  come porti pane a casa

benedetto o accidentato

ma come vivo sai il respiro

capace di distinguere un segnale

di sopravvivenza da un rumore

come rischio  dov’è il cuore, sai

al centro del dolore

che non fa paura del futuro

piangere

ballando al buio con la pace

la montagna

          …la mia Jebel  ti mostro

la portata d’acqua  i suoi colori

lungo il perimetro dei  fianchi

circondata da due fiumi una Segesta

abbandonata a 36 colonne- nello scrigno

morbida  roccia incompiuta vita

niente del suo splendore più colpisce

il semicerchio vuoto nel Teatro

 

il donativo del paesaggio toglie il fiato

quasi a morte nel tuo sguardo. dov’è il mare

alimenta il mio pensiero mentre scendo

tengo il filo del fondale. fino al fondo

ondeggia  sulla prateria la posidonia

coi suoi capelli d’oro silenziosa

l’ossigeno di un peso  troppo grande

dentro gli occhi delle anfore  perdute

con le mani sulle alghe ti racconto

come levarti dalla solitudine

-che avresti giocato in paradiso. “Sì

anche lì viene la neve ” ti rispondevo

 

Risalgo  le domande  sulle dita

le acque strette  erano il tuo viso

impresso c’è quel nome- figlio mio-

già illeggibile

al mare che ti chiude

                      infinitamente tacito

Segesta-Thomas Cole - The Vale and Temple of Segesta

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Per non morire da ciò che non c’è

14 lunedì Ott 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti


Hai toccato le vestirosse

ascoltando  tutta la verità

il vuoto dentro di ogni donna

lo spazio aperto l’accoglienza

usando la stessa lingua del silenzio

stranieri della stessa sete – Altro Amore

Essere anche te :

farsi sottili nello sguardo

di ciò che arretra con la calma

prendersi cura in contemplazione

educando gli occhi nello scambio

come incontrare i cervi in mezzo al bosco

imparati al sottile dei rumori

così fanno le parole quando passano

quando portano scaturendo dalla luce

un abisso di splendore : la materia

varchi di un’incertezza chiara

i segni del tempo- conoscerne la storia

immaginando i gusti lasciando essere

gli odori -fatti di pietà di confidenza

generando memorie in qualche luogo

                            d’intimi sconosciuti

La bellezza è saperti gli occhi–

l’attesa che mette su radici

una dolcezza che  sa dell’abbandono

è la grazia di una tenda

portata sul terrazzo da qualcuno

                    con le mani in cielo

dentro la tua vita. Non ti muovere

ora che hai saputo rimanere

fino a qui. Raccontami di Noi

dell’acqua del respiro insieme

del Ponte che guardi più di prima

con Altri occhi. A casa io

riconosco te nel fitto

come un polso che sia tenuto stretto

da come appoggi il cuore sul balcone

la tua carezza- ho visto

nella grazia della sete

L’abbiamo detto tacendo- amore–

per non morire, da ciò che non c’è.

ararat11

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Contra su chelu…

11 venerdì Ott 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 3 commenti


Non so la radice divina che tocchi

il limite matematico a dimora

solo un canto in lingua Sacrale

parole strette  come un osso leggero

nell’orgasmo di petto alla gola

pronto a rinascere

su frori prus bellu

“sta nella ferita  d’assenza

– mi dici- l’amore

nell’ombra chiara

delle prime rose”

Sta dove il dolore mi trasforma

le ossa nella tua guarigione

sa petza esposta al canto,

i seni  in rose, sa bestia

di gioia, Lei,

può passare la porta stretta

sotto il cuore della terra

sotto il cielo parallelo con la schiena

-madre dalla lunga voce-

con il sangue avanza

-contra su chelu abantzu-

lavando il petto della cerva

fango che dorme alla luce

tutto il silenzio fuori dal torace

vita e moto le sue vocali in carne

allo scoperto. Ama

odorando l’Assenza, infine

comente cantu

ubriaca il dolore

in su bentu

4 agosto tramonto al boscovecchio

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il gemito più corto della terra

10 giovedì Ott 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento


 

Un filo d’aria mi rinasce

nel giardino sordomuto

la dolcezza di colline

è un tempo d’uva

e tesoro silenzioso

il melo si apre gravido

nello spazio delle gambe

svuotando l’orizzonte

in pause lievi nella mente

la distanza si contrae

sul polso della Vita

   l’anulare:

è la grazia di un pensiero

l’indugio per toccarti più selvaggio

il gemito più corto della terra

nel breve canto della lingua

guidandoti le mani nel profondo

s’inchina  la prima lacrima di gioia

dove desidera essere carezzata

sei Tu. Il poeta

che leggi il mio labiale,proprio qui,

per quanto sia lieve

per i vuoti in gola

tenendo accesa la luce

al centro del sentiero

come aria che suona

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Per altri occhi, credimi, se puoi

06 domenica Ott 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

Anouar Brahem, ciotola, eco, fiato, occhi, rune


Metto il fiato nella ciotola

e cinque rune,

lo chiudo con l’orecchio, faccio il buio –

la mia vera fronte sulla spalla

Aspetto l’eco, una dopo l’altra

le parole

“Come  legni per il fuoco

per salvare qualcuno – nella bocca

per scaldarsi ancora ?” chiedi

L’Anima diventa carne

oltrepassa qualcosa

che puoi vedere

da dove era partita, in basso,

luci speciali

s’incontrano, ogni sillaba

è un angelo

la voce limpida che torna

che ripete calma

Credimi , se puoi

                                       per altri occhi

-l’irraggiungibile non è mai in alto-

scriveva Marina Cvetaeva a Rilke –
Ferma

senza morire io

ti  sento camminare

arrampicare i muri del santuario

per venire sul mio viso

e ancora fiato 

                                    per chiamare…

fare spazio l’odore umano

lasciando qui il mangiare

dove si versa  della luce rara

i desideri che l’hanno preceduta

–splendore inintelligibile. Crudele assenza

sposta il limite al dolore

e non fa più male il Nostro luogo

quando vola via col cuore

dal cerchio della ciotola

come un pastore torno

nella casa illuminata

da miofratello

per altri occhi.  Credimi

se puoi.

ararat11

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Il primo sale dell’harmonia
  • Il gesto mansueto d’apertura
  • Un’ama piange
  • Nina Maroccolo
  • Circolare Poesia. La Rivista di Febbraio
  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede

Archivi

  • marzo 2023 (3)
  • febbraio 2023 (7)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
ottobre: 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set   Nov »

Articoli che mi piacciono

  • La gazzella ha ventre bianco..… su DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • Poesie di Giampiero Neri -part… su DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • Lara Pagani - Poesie inedite su larosainpiu
  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva

Commenti recenti

Paride su Molta notte di una donna è una…
franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: