• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi Mensili: giugno 2013

A claudia degli alberi

29 sabato Giu 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

alberi, boscovecchio, claudicanza, rituale


 

 

 

Ieri ho incontrato la donna

del bosco – senza radici –

non calza  che pelle di vene

ai piedi conduce una pigna

e una ventata improvvisa

-un’eco di grazia elementale-

per fare rayuela al pendio

determinata a reggere il tempo

di quello che Vede nel fondo

10 agosto 345

 

Si racconta al Paese

che corra  la notte

con gli alberi. E’ muta

se domandi il suo nome

ti apre le braccia

come volare. ma  insieme

inchina una spalla sul fianco

e veloce ritorna. con l’altra

più scarna

leggermente in ritardo

rimane

ferma  a un sussulto

-a pena contrario- 

donando la simmetria

che  manca dell’altra.

 

10 agosto 273

 

Se poco comprendi

di claudicanza

nel buio di un gesto

posa a terra la mano

come lasciarti una storia

e svanisce tra i rami severa

nella sua corsa. perfetta

sembra parlare con l’anima

di “Claudia degli alberi“

del fianco ferito

di un cervo. nel sole

tra la lingua e la gola

 

10 agosto 2096

 

D’amore l’ll muto rituale

dall’uno all’altro versante

in tormento

da qui si sente. e a ogni ora

è un boato che torna

ostinato

come nell’albero il ramo.

10 agosto 2032

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A quella stessa ora dello sguardo

26 mercoledì Giu 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 3 commenti

Tag

A Mia Madre, amina, preghiera, sguardo


Con quale forza La notte densa

sollevò -in grida- un albero nero

.con tutto il peso di una nascita.

invaso di volti, di lampi e una vita

sola nella -sua- voce!  Mi ricongiunsi

a tentoni nello squarcio – cancellato

il cielo- tra la mano e i rami

intuendo il profilo grave

la cavità oscura  Scossa

 

Fu piena l’aria d’acqua ferma

vicino, forte

da non potere dimenticare

come cresceva lo spazio la paura

il confine delle cose, in eterna attesa

di quel nome chiamato verso il bosco

 

Piantai  una candela per ogni fitta

per illuminare le macchie cieche

sotto la pelle -a figura intera-

le radici  della casa vacillante

per riempire il muro del lieve della luce

le piantai a spargere speranze

negli occhi vuoti per accogliere

-immaturi-di lasciarla andare via

La sera prima.

 

Poi venne Il Giorno, là dentro,

deciso. l’angelo puntava il dito

verso. il sole alla fine della terra

E un albero bianco in cielo

attraversò la stanza

col giuramento di restare

in piena luce

a quella stessa ora dello sguardo

che la porta chiude senza Lei

Eterna

4 agosto tramonto al boscovecchio

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

C’è così tanto giorno..

24 lunedì Giu 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

incontro, Respiro, solstizio


C’é cosi tanto giorno

riflesso nei pozzi 

quando rotoli via

nei cerchi d’acqua

si formerà un respiro

di corpi celesti

nel punto esatto al vento

del tuo lento partire

nella veste intatta

per potersi allontanare

 

Pregherò la notte

ostinata

nella lunga luce

del moto  apparente

al sole fermo pregherò

per la tua fortuna un fiore

l’ll più magico negli occhi.

Finisce qui, sulla riva,

senz’ombra
l’ll punto d’incontro del mare.

 

C’è così tanto giorno 
che mi hai dato tu

                  [tanto fa]

da potersi allontanare 

con un solo sorso d’acqua 

sorridendo, là

nel viso della luce,

senza povertà 

dove prendesti il sole

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Qui siamo già stati bambini

23 domenica Giu 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti



                              Mi chiami madre Tu

                              che  hai posto  bende calde

                              sulla schiena dell’inverno

                         di dolore. Solo un padre 

                         conosce quel luogo

della pena 

                              Non togliere le mani.

 

Scenderà negli occhi l’estate:

                C’è una madre là dentro

in piena luce. Padre

nel fondo stabile

dello sguardo che si rinnova

in Noi, così come si trema

per un’offerta,

per una preghiera, è  in Lei,

nella sua grazia,  

che ci vedremo ancora

Qui siamo già stati bambini.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nel vuoto aperto : un’anima

22 sabato Giu 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Animae


Luogo percorribile 

 aperto spazio puro 

Semplice vita di un amore

che genera bellezza Con fatica 

Con sofferenza irriducibile

ti riposa nel fiore di una mano

una lunga confessione 

come mai altrove accade:

il sacrificio sconfinato

alla più pura possibilità interiore

nel compito silenzioso di accettare 

il suo sentire creature e morte

sul prodigio delle soglie, dentro i segni,

la libertà del tempo

l’assoluto dell’agire incustodito

Ti celebro Esistente

dal nero dello sfondo provvisorio

Ti canto per mostrare lo stupore

attratta nelle cose per potenza

l’intuizione di uno spazio inespugnabile:

sopravanza sorgente Originaria

nel Vuoto Aperto : un’anima

549043_462463740492616_1408679758_n

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Vestigiali. L’imene intatto delle cose

20 giovedì Giu 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti


In una regione lontana dalla scia luminosa della Via lattea

 a nord della coda dell’Idra e del Centauro

 

giace  Almah

priva di luce e ombra. Vestigiale

ai confini della chioma di Berenice

intuisce l’estate del cuore,carne

il vagare solitario di un abete 

nel deserto di un Anello

Mentre l’Anima divarica. le gambe

fino a sanguinare sull’altare

oltre le poverissime verità

Privo di tratto l’ll tacito accadere-

del respiro delle dita immacolate

stelle esplose fino al silenzio attese-

si spacca nel sole di ogni giorno

rosa. dentro Tutto. La rosa impenetrabile

d’amore che non dura al gesto

solo. Ogni mio risveglio, al pari

è senza rami, non la sera 

che mi ricopre i fiori

in solitari compiti fedele

vergine in sua prossimità

come ogni cosa che è nel grembo

del mondo, caduca e immortale

mi apro in esso l’ll desiderio

di esserci stata nell’imminente nascita

del prato venivo su con l’erba intatta

come le trentasei vedute del Fujii
nell’orgasmo quotidiano differenti
imparando a morire come ogni cosa
viva. Nell’immanenza felice
di scoprire l’imene intatto 
delle cose. L’assenso incondizionato
sulla vita tanto profondo e irrevocabile
Hokusai-Red Fuji
 
Cuore aperto a tutto 
e Cosa sola Unita
Madre  e  Vergine
nell’estasi   Fedele

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ailanthus

19 mercoledì Giu 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

ailanto, albero del paradiso


S’innalzano fatali
persino negli anfratti
incolpevoli per la verità

                                  per la bellezza

Ailanti numinosi
come giovani anni di pensiero
camminando sullo strapiombo
del chiarore Mai definitivi
mordono polvere ad ogni costo e  sale
negli occhi di ciò che cresce
con gesti albini, rapidi per vicinanza
al nero. Del mondo aprendo
un varco -senza fare buchi raso terra-
dove la bellezza cede
nel paesaggio
                                    si vanno incontro
come in un cerchio hanno il modo
                       per sfiorare [ l’ll paradiso]

A cosa rassomigli per odore?
Ti smarrisco nella voce
mentre leggo. Versi  nella stanza 
il volto più fiorito visto mai
carezza
che propaga il tuo sapore
                                          tutto  ritrova
nel cuore della notte. Ammutolita
nel più alto cielo, gli occhi
in pace. Siamo
                                 sulle vette e il viso
la stessa cosa
L’insperato che continua
                              a crescere. Il figlio
lentamente
                                           a superarci

ROUND UP A - ©CHENG MING-HUI

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Camminiamo alla fine degli occhi

16 domenica Giu 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Nadir


Non ti posso dimostrare
Non si può dire più di questo
Quando apro gli occhi
[ inadeguati]
É tanto di più.
La mia giornata
comincia con lei -quando si siede
a fianco- giardini azzurri Tu
e un minareto
spegne la voce, più forte
e persistente, come sul finire
gli usignoli, nel canto prega


-Entra nell’erba 

Vede l’ll piangere

fitto

di lucciole

fino al petto. 

Immensa

esce da Lei

È lingua degli angeli-

4

Noi

incessanti Larici

Già compiuti -corpi-

Di salvezza

In salvezza

camminiamo 

alla fine degli occhi 

riflessi

nei tratti del volto

si mostra

come una vocazione

la musica insondabile

che non pretende

amore

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dove non ha più coraggio il buio. Dove non può

12 mercoledì Giu 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti

Tag

Attesa


A volte ho fretta di andare via. Premura

Per aspettarti al principio della scala

Dove non ha  più coraggio il buio

Dove non può. Mi farei trovare

Nel punto che ogni notte il sogno

Mi concede sulla costa la montagna

Che ti spera. Nudità dell’anima

Sotto il frutteto

Nello splendore trattenuto che combacia

Nell’aria che appena osa respirare

-Appena un fiume-.  Mi raggiungi madre

E sposa, quando ti perdo nel risveglio

Per lasciare spazio al seme

D’intrecciare l’umano col divino

Dentro cui la giornata ancora cade

Prima del sonno. Di una bellezza

Indicibile a noi stessi : una piccola

Costruzione di mattoni bianchi e legna

Per l’inverno.  E’ l’ora che torno via

A sedermi sulla tavola senza pranzo

E batto coi talloni i bordi della sedia

Segnando il tempo che mi manchi

Da quel mare illimitato – sguardo

Di un nativo che dipinge i nostri volti

Che risale l’acqua Che s’annuncia nella pioggia

Con tutti i nomi della Luce : Adam-

Fino al sangue degli occhi la tua sposa

Dema  –tu le chiami lacrime-

A immagine del cielo

Dove non ha più coraggio Il buio

Dove non può

Col viso che s’innalza

Rivolta dalla stessa parte

Mi troverai con Noi

clip_image006[5]

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A dorso bianco

07 venerdì Giu 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

a dorso bianco, assenza, bere, biancobaleno


Marca nello sguardo il limite

che ci fa chiari da parte a parte

ogni volta per bere Qualcosa in più

che guardarsi intorno Un passo in più.

francesca woodman-nello specchio

 

Si alimentava fresco  come una cripta

il fluttuare della devozione

curvando il capo l’atmosfera

a respirare di sofferenze antichissime

contraccambiando il volto

una figura sola. Qualcosa di centrale

mandata  dalla natura in tocco lieve

contro la luce  – sostanza A dorso bianco –

ne usciva improvvisa, per poca vita,

segreta nella veglia  lucida tornava

in silenzio vedente

 

Buio pesto accucciato al letto fatto di linee,

di lana dai riflessi viola –in prova d’esistenza-  

sostiene il mio pensiero  –Dura così poco

la tua Assenza–  come un mantra ti ripeto

ostinato loop di sete mi divori  Mi guarisce.

 

Sei  ad un solo passo. Vai per poesie tremante

di paura Innamorata  davanti alla montagna:

-“Rimani col sole alle spalle a soffiare”-

Angelo provvisorio che muove  la mano

che chiamo magia  Nascosta fusione

fin sulla lingua cura il fruscio  

-bevanda pura-

sulla carta a dargli forma  il viaggio

arriverebbe  in cima Come fosse un contatto

che muti, se ogni voce parla,

ci rende gonfi di gioia

Oltre ogni cosa veduta

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede
  • Babij Jar
  • La grazia dei resti
  • Il confine è sempre la tua mano
  • La noce d’oro
  • Nell’umida coppa dell’epifania

Archivi

  • febbraio 2023 (5)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
giugno: 2013
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mag   Lug »

Articoli che mi piacciono

  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva
  • TRASMISSIONI DAL FARO- Anna Ma… su CARTESENSIBILI
  • Medusa / Nausicaa su la Dimora del Tempo sospeso
  • LA POESIA PRENDE VOCE: RAFFAEL… su LIMINA MUNDI
  • VALICHI di Giovanni Parrini su LetteratitudineNews

Commenti recenti

franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…
Amina Narimi su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: