• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi Mensili: Mag 2018

Noi

30 mercoledì Mag 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti


 

A due passi da quando disegnavi
la lingua che hanno i fiori, dei neonati.
Insieme basta poco a riconoscerla –
un cantore di ritorno sulla barca,
la cipressa alla falesia, e il fiume Reno-

nelle otto direzioni, è dentro il vento,
il bisso che ora muove le montagne,
e il lago, pieno delle cime,
sembra sciogliersi in cascate, nelle gole.

Se viene colta, è un tratto nel respiro,
la piccolezza del rossore sopra il viso,
nel suo raccoglimento, nello slancio,
mentre si apre sul cammino in carne e ossa,
obbedendo, come solo fa un pennello,
alla danza impercettibile dei piedi,
nel luogo della sacra emanazione,
la coppia polare e la sua forma,

nel qi finale, quando trascolora,
fra la nebbia e l’aria limpida del monte,
un paese di foreste, che scompaiono,
al pari delle vele in mareaperto.

Non era certo la tua mano sul costato,
il bilanciamento del polso sopra il seno,
o la tensione di ogni muscolo del braccio,
era il nostro movimento ripetuto,
il sottile, quel partecipe al respiro,
che vibrava, con la mandorla, di luce
all’interno ancora umido di un vaso-

nell’alternanza così nell’apertura
Noi continua a ricevere e a donare
il nostro alito e l’inchiostro sulla carta.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

L’apocalisse per la pasqua delle rose

27 domenica Mag 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Apocalisse, Pasqua delle Rose


ll tempo è pieno, tutto è già avvenuto.
È tutto qui, ripeti, il polline lucente.
Allora il nondum? Da dove la paura
che venga come un ladro nella notte?
Cosa manca, se seguo il capriolo,
se la visione è certa? In un istante
deve aderire il cuore alla certezza,
 non quando corri, ma come ti prepari
vivendo da gregorio- la tua veglia
 sarà ogni volta l’ultima, se credi
giorno dopo giorno nella luce
che traspare dalle lacrime nascoste,
il fuoco sacro è immerso nella terra
che vela il suo splendore, come un grembo.

-Quella la stanza non aveva giri d’aria,
il fuoco aderiva ad altro fuoco,
e una donna, illuminando delle carte,
fulminea, le metteva in movimento
con il tuono della voce, da lontano
portando delle ombre allo scoperto
sul bene necessario, tra i fratelli.-

Se le forze sono piccole
si fanno cose piccole, lo sai.
Così faceva amina, lei tremava,
poteva solo attendere e guardare
le nubi, come si erano raccolte,
e la pioggia lontanissima, in disparte.
Finché in un punto chiaro del suo viso
si fece quieto il monte, e respirò,
percossa dal gesto di una mano
aderendo al bello delle dita.
Rotto lo spazio, l’assenza di ogni luogo
si aprì un varco nella sua ferita,
abbandonata alla grazia di qualcuno
che abbassò la veneziana per il sole
portando l’ universo dentro lei
l’itineranza, il nulla, la stessa povertà,
d’un tratto nuda, senza appigli, libera,
al castello che non piega le sue cose,
ma le accosta come fossero dei gigli-

con la semplicità di una preghiera,
poche linee sul tavolo di vetro
divennero la foce e la radice,
il riflesso di un lago sotto il monte.
Sussurrava sono salva, l’ho sentito,
scambiandosi le acque fino in cima,
il riposo dei due laghi fra i suoi occhi
ora era nel paese respirabile-

 ricongiunto il fulmine col tuono-
 che donava col vapore la sua pioggia
alla pianta appena uscita dalla terra,
 l’apocalisse, per la pasqua delle rose.

 

Larimore_15 (1)

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

eravamo lievi

27 domenica Mag 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti


Eravamo lievi
confusi ai nostri sessi
primitivi
come giovani fiori
verso l’alba
nel rosso acceso
dalle antiche ombre
se alzi il bordo
sotto i fili d’erba
tra l’oro della polvere
e il salgemma
le ali ripiegate
intorno al seno
sono ancora fradice
di luce.

 

antonella schiralli

Disegno “Attraversando il ponte della musica”

di Antonella Schiralli

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Pochi decimi di efa e un grano nuovo

22 martedì Mag 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti


Pochi decimi di efa e un grano nuovo,
nella ciotola di biada, al primo anello.

Ridursi è gioia
da quando mi hai insegnato
a carezzare come un salice il suo fiume,
che tacere non è fare del silenzio,
ma la fonte di uno stare doloroso
nel più intimo dei luoghi che ha una madre,
quando ha perso la sua luce oltre le cime,
e si raccoglie nel lucido mistero
di un grande uccello
________________ che attraversa il mare

con il respiro quieto di un bambino
mentre dorme nella stanza accanto.

 

26231519_2011174205873301_1359606400325409084_n

immagine G.Braque

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Gli occhi delle case

21 lunedì Mag 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento


Con cosa spingi il buio fuori dalle stanze
con gli occhi soli o tutto il corpo insieme?

Dischiudi sempre adagio le persiane?-
sono gli occhi delle case
e benedetto il giorno, sia
impercettibile la mano –

se passa la bellezza e gira lenta
la linea dell’aurora va al respiro
tu lo sai,
se alzi piano gli occhi delle case.

rumi prova 18 ottobre_rumi_Pagina_40

Immagine E.Orciari

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Col moto delle lucciole sui piedi

21 lunedì Mag 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti


 

 

Quanta calma nel petto che rischiara
la pancia con la rosa di un bambino
che cresce seguendo la via lattea

lo scatto del respiro nel salire
fra le ali e gli alberi del pane
che spingono nell’aria le sue gambe.

Poi la musica soltanto, la più viva,
a quell’ora lo incorona e va alla gioia
col moto delle lucciole sui piedi.

 

 

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

La mano di perla

20 domenica Mag 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento


Un taglio sottile lungo la fronte, uno sfregone di roccia sotto il ginocchio.
Ma è stato il giorno del bosco più bello che so.
Dove ho sempre immaginato di essere, ero
lungo le tracce dei miei cinghiali arrotolata all’odore di umido e pioggia,
con le mani impastate di terra sotto il costone a strapiombo sul fiume.

Durante la pioggia di pochi giorni fa cercavo un riparo sotto le albere del boscovecchio, vicino alla rupe un colpo improvviso di vento ha strappato dalle mie mani il minuscolo libro d’ore, sbalzandolo oltre le rocce. Gli occhi si sono confusi alla pioggia mentre ho annodato alla quercia un filo rosso con la promessa che sarei ritornata col primo sole. C’era quel sole stamane ho raggiunto il sentiero la quercia il segno annodato, il salto,
troppo profondo per le mie forze ha indicato di chiedere aiuto all’unica casa abitata. Una perla, le mani  hanno detto di sì… seguimi amina, risaliremo la via dei cinghiali.
Ero al centro del mondo mai visto quando ho perso la testa, ero tutta palpebre e cuore, ho fatto l’amore più grande che so, ero la madre del bosco la figlia la sua compagna ero la cerva da un solo fianco la cinghiala coi piccoli, ero il bagnato di tutte le piogge le foglie marcite i rovi alle gambe, ero il ramo del noce che mi ha ferito la fronte e il sasso che ha aperto il ginocchio, ero, ed ero felice.
Salivo radice dopo radice sdraiata per terra fino allo stacco più grande dove le mani di perla si sono protese per farmi saltare.
Un’uccella, sono stata un’uccella col vuoto a due passi e sotto la pelle, lì soffocato, l’inferno della paura.
Ma nel luogo, il più nascosto di tutta la pancia dell’isola al centro del cuore
c’era la gioia di essere un animale che aveva fiutato il suo cucciolo al buio assoluto, a pochi metri, due braccia, il suo luccichio, come sa fare un vapore quando si alza sottile da terra. Dobbiamo rientrare –
è tuonata la voce col temporale- torneremo, promesso, ora scendiamo-

Il libro d’ore è ancora nel ventre del bosco, duole il ginocchio e il viso è graffiato, ma sono stata dove ho immaginato di essere, piena
di gioia imponderabile.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Biancobaleno

19 sabato Mag 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 5 commenti

Tag

biancobaleno


                                                         Presi parte al suo corpo silenzioso –
                                                         con la schiena incurvata nel lavacro
                                                         girava le sementi con un braccio,
                                                         e una mano posata a trattenere
                                                         i seni ancora gonfi per il latte –
                                                         nel più semplice disegno di unità.

Cominciava dalle orecchie la sua storia,
premendo con il verso non formato
sull’esile membrana del risveglio,
la carezza, percorsa dallo sguardo,
sui muscoli, le ossa, infine il soffio,
con il tratto- già presente nel suo cuore-
di chi alza una spirale e si trasforma
per fissare il colore nella pioggia.
A memoria nasce intatta la visione –

hai mai visto una lepre quando inarca
la sua vita contro il rosso della sera?
non il semplice contorno di una forma,
– in piena regola sarebbe un tratto morto-
la corrente che la muove, la prolunga,
l’attraversa, poi scompare – questo dico,
un chicco di orogiada che germoglia
nel polso chiaro e vuoto di un bambino,
penetrando le sue dita con il bianco.

Per giunture segrete la splendente
riverbera l’anello del creato –
confondendo i sei colori dell’inchiostro
la montagna, inchinata come un mare,
con le onde, divenute i suoi alpeggi-

la veste, e nel pieno della luce
l’arcobaleno che si mostra
si consegna,
tra il venire e lo svanire fra le mani,
dove scende ancora mondo sulla carta,
e d’improvviso sorge qualcos’altro.

 

biancobaleno, antonella schiralli

Disegno Antonella Schiralli

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

le sorgenti d’acqua di Betullia

17 giovedì Mag 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

Betulia, Sasso Marconi, sorgenti


Cosa hai fatto, voce?
In alto, sulla gola,
con la veste della grande penitenza
occupi le sorgenti d’acqua di Betullia.
Tu preghi, lungamente,
alle porte del Sasso,
offrendo al fuoco il legno delle ossa.

Tale è la legge del miracolo,
il vuoto, l’unione, e tu,
in basso, semplice.
Al posto giusto –

è un refolo nel petto che ti avverte,
il passo, che lento gli somiglia,
avanza, vicinissimo a trovarti,
così potente
da partorire luce,
con quel modo che fa tremar le cose
in una lingua segreta ad ogni altra.

 

betulia

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

… eccomi

15 martedì Mag 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 3 commenti


Ferita sacra il tempo che resta
nel corpo stellare.
___________ La valle è sospesa.
L’eco risale di un lento respiro
l’altezza di un’albera,
___________ il peso di un pane
la temperatura della tua fronte.
Una mano soltanto sfiora la spalla
e non c’è nulla di misterioso
nella tua assenza. Le cose cambiano –

nei giorni ventosi, se abbiamo danzato
screpolati dal freddo, disegnando una mappa
coi grani semplici del nostro anello,
fra salti discreti e piccole schiume,
divenendo ben più di un luogo soltanto
sfuocati alla cima, come era il papavero
sul punto estremo di quella rupe.-

Eppure è li che ci siamo confusi
scambiando il caldo dentro la mano,
perché rimanesse sposa del tempo,
a crescere fiori o una poesia –
offrendo durata, la benedetta,
radice dell’ordine dei nostri polsi,
accendeva una stella sopra la yurta.

Qualcosa dovrà pure fermarsi
per ricordare, lasciando una traccia
come la piuma, inzuppata d’inchiostro
iscaldava la carta degli amanuensi –
Il sasso posato nell’ombelico,
se non ci fosse stato calore
sarebbe saltato di nuovo per terra.

Così le parole che ora ti scrivo
sono il passato delle carezze
l’inchino che hai fatto di fronte alla casa,
Il dolore di Luca, e nella tua voce
si muove la mano, dove lei giungerà,
dentro qualcosa che accade che dura
per quel destino che chiami sorriso.

Lì dentro in quei pochi centimetri sacri
si è arrotolata tutta la vita,
la sua sorgente, il cordone d’argento
la radura bambina illuminata
se dice < eccomi >
_______________ non c’è niente altro.
Possiamo sorridere
_______________ come al principio.

eccomi

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 257 follower

Articoli recenti

  • Un goccia indovina..
  • Al grande posto
  • Lucy
  • Una tinta silvana
  • La sorgente è un albero disfatto
  • fiori degli angeli
  • Brilla il riso insieme alla neve
  • L’albera dello Stabat
  • Nel chiaro degli occhi
  • Obbedisco

Archivi

  • Mag 2019 (8)
  • aprile 2019 (20)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (12)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (16)
  • giugno 2018 (15)
  • Mag 2018 (20)
  • aprile 2018 (9)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Mag 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (2)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Mag 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Mag 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Mag 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Mag 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • Pensieri Scritti - l'essenza - io esisto
  • cipriano gentilino
  • Letture/Lecturas
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Il cielo stellato dentro di me
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • FRANZ
  • "poesia" yoklux
  • bumbi Media Press
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • 'mypersonalspoonriverblog®
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
  • Giovanni dichter Di Rubba
  • Firstime in Boston
  • Greta Cipriani
  • Soffio di respiri
  • INCIPIT
  • Del Furore....
  • 2015 A.D. - Di Ombre e Catarsi non si sopravvive. Ma nemmeno di Lucciole e Percocet. Scrivo cose random per hobby.
  • parallel texts: words reflected
  • Festival internazionale di Poesia Civile
  • Luca Oliver
  • autoriale
  • Opinionista per Caso2
  • Fania
  • slowforward
  • lacostruzionedelverso
  • Chiara De Luca
  • poesiadafare
  • ANTOLOGIA del TEMPO che resta
  • Scritture e altre officine
  • Angelo Cerrone
  • Associazione Per-Ankh
  • RETROGUARDIA 2.0- Il testo letterario
Mag: 2018
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Articoli che mi piacciono

  • TONINO GUERRA - IL MIELE su Letture/Lecturas
  • ULDERICO POMARICI su 
  • Bustine di zucchero #22: Ivan… su Poetarum Silva
  • Il desiderio ti fa bella su Non di questo mondo
  • John Donne tradotto da Cristin… su Il sasso nello stagno di AnGre
  • Bustine di zucchero #21: Ingeb… su Poetarum Silva
  • Ascolta & Leggi: La Batter… su almerighi
  • Ascolta & Leggi: Cat Steve… su almerighi
  • Emilio Capaccio: Voyager su Neobar
  • Nina Maroccolo: AUTORITRATTO -… su Neobar

Commenti recenti

norise su Al grande posto
Amina Narimi su Al grande posto
Amina Narimi su Al grande posto
norise su Al grande posto
norise su Al grande posto
franco bonvini su Brilla il riso insieme alla…
Amina Narimi su Il bacio d’oro
Amina Narimi su Il bacio d’oro
almerighi su Il bacio d’oro
almerighi su L’albera dello Stabat
franco bonvini su L’albera dello Stabat
Amina Narimi su Benandante
Franz su Benandante
Amina Narimi su Benandante
Franz su Benandante

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • Pensieri Scritti - l'essenza - io esisto
  • cipriano gentilino
  • Letture/Lecturas
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Il cielo stellato dentro di me
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • FRANZ
  • "poesia" yoklux
  • bumbi Media Press
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • 'mypersonalspoonriverblog®
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
  • Giovanni dichter Di Rubba
  • Firstime in Boston
  • Greta Cipriani
  • Soffio di respiri
  • INCIPIT
  • Del Furore....
  • 2015 A.D. - Di Ombre e Catarsi non si sopravvive. Ma nemmeno di Lucciole e Percocet. Scrivo cose random per hobby.
  • parallel texts: words reflected
  • Festival internazionale di Poesia Civile
  • Luca Oliver
  • autoriale
  • Opinionista per Caso2
  • Fania
  • slowforward
  • lacostruzionedelverso
  • Chiara De Luca
  • poesiadafare
  • ANTOLOGIA del TEMPO che resta
  • Scritture e altre officine
  • Angelo Cerrone
  • Associazione Per-Ankh
  • RETROGUARDIA 2.0- Il testo letterario
Follow amina narimi on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Pensieri Scritti - l'essenza - io esisto

- Si crea ciò che il cuore pensa - @ElyGioia

cipriano gentilino

SCRITTI

Letture/Lecturas

"Leggere è sognare per mano altrui. /Leer es soñar de la mano del otro " Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine- Libro del desasosiego

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Il cielo stellato dentro di me

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

Just another WordPress.com site

FRANZ

un navigatore cortese

"poesia" yoklux

Luca Parenti, poeta a tratti. La poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

bumbi Media Press

un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα , lմժօѵícα cαɾαตís , αlҽxís ցհíժօղí , αղղα ցմαɾɾαíα, lαմɾα բօɾցíα, cαɾlօ ցօɾí, ցíմsվ ճɾҽscíαղíղí♥ Quattordicesimo anno ♥     

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Versi di Mauro De Candia e influenze varie

'mypersonalspoonriverblog®

Amore è uno sguardo dentro un altro sguardo che non riesce più a mentire

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava

“Erano vivi e combattevano per i loro ideali, decisero di smettere di arrendersi per vivere in pace, fu così che iniziarono a morire poco alla volta”, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Giovanni dichter Di Rubba

Blog "https://selendichter.wordpress.com/", autore del blog dottor Giovanni Di Rubba. Gli scritti, in lirica ed in prosa, presenti in questo blog sono opera dell'autore del blog, dottor Giovanni Di Rubba, e di sua proprietà.

Firstime in Boston

Pensieri disgiunti in universi congiunti.

Greta Cipriani

Soffio di respiri

Viola, 24 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!

INCIPIT

All'altro da noi, che è in noi, che siamo noi.

Del Furore....

Libri e recensioni

2015 A.D. - Di Ombre e Catarsi non si sopravvive. Ma nemmeno di Lucciole e Percocet. Scrivo cose random per hobby.

parallel texts: words reflected

Italian to English translations

Festival internazionale di Poesia Civile

Associazione Culturale Il Ponte

Luca Oliver

autoriale

l'esperienza della poesia

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

Fania

I sogni sono tutto quello che ho, e per realizzarli devi credere che tutto sia possibile. Perchè l'impossibile è possibile.

slowforward

entropia gratis

lacostruzionedelverso

Nella vita non si finisce mai di apprendere

Chiara De Luca

Poems, Essays, translations

poesiadafare

Il blog di poesia dal 2003

ANTOLOGIA del TEMPO che resta

“Faccio dire agli altri quello che non so dire bene io", Michel De Montaigne

Scritture e altre officine

Angelo Cerrone

Tutto è relativo.Anche comunicare.

Associazione Per-Ankh

E se non fosse tutto qui?

RETROGUARDIA 2.0- Il testo letterario

quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso e Giuseppe Panella (2008-2019)

Pensieri Scritti - l'essenza - io esisto

- Si crea ciò che il cuore pensa - @ElyGioia

cipriano gentilino

SCRITTI

Letture/Lecturas

"Leggere è sognare per mano altrui. /Leer es soñar de la mano del otro " Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine- Libro del desasosiego

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Il cielo stellato dentro di me

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

Just another WordPress.com site

FRANZ

un navigatore cortese

"poesia" yoklux

Luca Parenti, poeta a tratti. La poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

bumbi Media Press

un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα , lմժօѵícα cαɾαตís , αlҽxís ցհíժօղí , αղղα ցմαɾɾαíα, lαմɾα բօɾցíα, cαɾlօ ցօɾí, ցíմsվ ճɾҽscíαղíղí♥ Quattordicesimo anno ♥     

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Versi di Mauro De Candia e influenze varie

'mypersonalspoonriverblog®

Amore è uno sguardo dentro un altro sguardo che non riesce più a mentire

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava

“Erano vivi e combattevano per i loro ideali, decisero di smettere di arrendersi per vivere in pace, fu così che iniziarono a morire poco alla volta”, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Giovanni dichter Di Rubba

Blog "https://selendichter.wordpress.com/", autore del blog dottor Giovanni Di Rubba. Gli scritti, in lirica ed in prosa, presenti in questo blog sono opera dell'autore del blog, dottor Giovanni Di Rubba, e di sua proprietà.

Firstime in Boston

Pensieri disgiunti in universi congiunti.

Greta Cipriani

Soffio di respiri

Viola, 24 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!

INCIPIT

All'altro da noi, che è in noi, che siamo noi.

Del Furore....

Libri e recensioni

2015 A.D. - Di Ombre e Catarsi non si sopravvive. Ma nemmeno di Lucciole e Percocet. Scrivo cose random per hobby.

parallel texts: words reflected

Italian to English translations

Festival internazionale di Poesia Civile

Associazione Culturale Il Ponte

Luca Oliver

autoriale

l'esperienza della poesia

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

Fania

I sogni sono tutto quello che ho, e per realizzarli devi credere che tutto sia possibile. Perchè l'impossibile è possibile.

slowforward

entropia gratis

lacostruzionedelverso

Nella vita non si finisce mai di apprendere

Chiara De Luca

Poems, Essays, translations

poesiadafare

Il blog di poesia dal 2003

ANTOLOGIA del TEMPO che resta

“Faccio dire agli altri quello che non so dire bene io", Michel De Montaigne

Scritture e altre officine

Angelo Cerrone

Tutto è relativo.Anche comunicare.

Associazione Per-Ankh

E se non fosse tutto qui?

RETROGUARDIA 2.0- Il testo letterario

quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso e Giuseppe Panella (2008-2019)

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: