• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi Mensili: dicembre 2013

Le mani sono belle

30 lunedì Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti


se metti nelle mani le parole

l’attenzione nell’esistenza umana-

nei gesti incomprensibili la logica,

le province di senso della mente –

dando la parola alla persona,

le mani sono belle

se ogni visione dell’Uomo

fa perdere di vista l’uomo [che ho di fronte]

nel silenzio che grida altrimenti,

dando il moto a ciò che sembra fermo-

a chi  fugge ogni contatto

seguitando regole diverse

per discendere l’opaco- sotto il polso

le mani sono belle. Di fronte alla montagna

ogni figura

che  incontra il suo contrario perturbante,

ciò ch’è estraneo, di straordinaria grazia

di lievità nel petto si fanno le sue mani e sono

la valanga  il pettirosso il falco e la montagna

nomi che coincidono col cuore

fiorendo  nell’orecchio circonciso,

nel consiglio delle voci, c’è l’interno di una mano

 

c’è un piccolo uomo, alla casa sul pozzo-

col ricordo degli occhi che han visto le bestie

nel deserto  la sete  del bambino d’argento-

e disegna  grappoli ai muri pieni di vuoto

per  quanto è alto il dolore

e la testa inclinata. dell’amore

le mani sono belle nel cortile

le ricevi sul tuo viso a spazio immenso,

fenditura per l’acqua dove mettere i piedi,

e una carezza nelle ferite vissute

 tra le ossa e la terra

l’intero durare

che trasfigura le mani

in preghiera

è meno lontano da Te.  la bocca del buio

va crescendo  lentamente una luce

sulla grande presenza sconosciuta

e a un tratto tu la vedi, e le sue mani,

dalla vetta dell’ultima parola, sono belle.

le mani sono belle

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Entrare piano è rimanere…

27 venerdì Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Senza categoria

≈ Lascia un commento


Una piaga luminosa di dolore

non fa uscire la notte dalle stanze

e stai seduto davanti al telescopio

dondolando lentamente le ginocchia

nell’ora del cielo, la più bella

la più forte, di quarta vigilia

per distendere il torace  di chi muore

sul carro dell’Orsa Minore

cerchi pace nella sera dalle botte

facendo il segno della croce senza il padre

ascolti nascere le stelle rasoterra

la continua creazione di speranza

verso il punto di luce che ti allarga

 

mi commuove saperti alla finestra

smarrito nell’anello che ti unisce

dentro il guscio di percosse ricevute

è il tuo dito che punta verso il cielo

mentre io, da qui,  non vedo fuori

ma so che torneresti a casa – Andrea-

colmando il vuoto del segno nella croce

 se ancora avessi tua madre da proteggere

e non un segno bianco sul costato-

in cui entrare piano è rimanere

un passo indietro – denso di preghiera

Chagall-le_quai_de_bercy

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il matrimonio delle palpebre

26 giovedì Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

acqua, canto, cielo, cose, invisibile, palpebre, sposi, terra


Tenerezze carnali

come labbra cieche

benedetti rami! e un cuore..

Mi sono aggrappata così forte

per sapere tra il  tempo del segreto

e te, esposta come un orlo sul mio plesso,

evocando la realtà la pelle in atto

 

Privilegio e limite le palpebre

la tensione di aderire con lo sguardo

fino a  dove ti sento poi sparire

si apre l’anima, la vedi quando

stacca via dal tronco e balza fuori

con le cose intorno umane, per vedere

quando il pane viene via dal cesto che ti porto

per sfiorare il buio dell’uccello azzurro

dove le parole si sono ritirate, dove

si muore di continuo si rinasce. A poco

a poco imparo col finire la scomparsa-

il grido di richiamo e  la risposta:

non avere paura di quel vuoto

se dentro un altro riposa ogni respiro

se non distingui l’andata dal ritorno

c’è dentro un caverna un astro,

una cupola di musica del parto

sonoro fecondato più che amore

con un gesto

irradia dal silenzio che rimane

 

Come l’acqua è della terra

e del cielo insieme, l’equilibrio

solo unendo si rinnova nel perenne

per congiungere  ricchezza a povertà

Così  sotto le palpebre

nell’infinito ciclo che le fa perfette

unisce un’acqua l’anima alle cose

toccando l’invisibile si tende

dal silenzio al suono

come per sposarsi, sempre.

santo stefano

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ti offro queste braccia per Natale

24 martedì Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

Natale


“Io non ho mai abitato in una casa,

sono andato sempre vagando sotto una tenda”

 2Sam (7,5-6)

Ti offro queste braccia  per Natale

e tutto quello che mi posi dentro gli occhi

per ogni volta che ti leggo e ancora

perché rimani nel respiro a riparare

i momenti più immortali di bellezza

accogli i miei doni trasparenti..

con gli stessi occhi chiari degli uccelli

saremo mano con la mano alla speranza

nell’infinito vivere d’amore

così vicini in meraviglia a quel mistero

al profondo accordo che tiene senza casa

Abbiamo un’arca sotto questa tenda

che pur patisce il moto del suo carro

ma guarda da lontano come un tempio

quanto è semplice il divino senza altezze

la potenza del continuo nel richiamo

dentro il volo circolare d’infinito-

ruotando attorno al ventre per l’eterno-

di Gabriele. In tutti i Nomi, in ogni Luogo

Buon Natale !

natale orsa ballerina5

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Spem in Alium nunquam habui

23 lunedì Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

domani, Natale del sole, passi, presepe, spem in Alium nunquam habui, T.Tallis


Ascolto i tuoi passi

al tramonto dell’anno

ti aspetterò lì, in quel punto

di tenerezze terribili

dove nulla è più vero solstizio

dell’impalpabile. Nulla

è più al centro di ciò

che sta fino ai margini

di quando Pangea cominciò

a dividersi , e quando

fino a un’altura

si congiungerà

brillando nei campi

avvolta di luce.

 

un ex voto,

che viene a notte fonda,

del tuo stare qui

essendo altrove,

può,

da una pozza di niente

saltarti addosso qualcosa

lontana da tutto, la gioia–

e non arriva un rumore,

rimasto per terra,

nei buchi neri isolati di stelle:

a Pinnacle Point viviamo a maree

nel mare del nostro mistero

dove mi hai detto delle correnti

senza perder di vista la costa

ti ho chiesto la porpora delle murici

per celebrare il natale del sole,

di quando lui tocca,

nel suo punto più basso,

tre giorni

dove viene a morire

per ascendere al cielo

 

è lenta, è trasparente questa salita

dove l’urna trabocca il presepe

mi adorno al tuo seno, ti ascolto

“spem in Alium nunquam habui“

taglia col freddo l’insonnia

meravigliosa di tanta mestizia

non diradare i tuoi passi

al tramonto dell’anno,

dove nulla è più vero

a metterci in salvo

di Nuovo a sfiorarti

in quel punto e domani

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ti manderò a dire con la sera

21 sabato Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti


Un falco scintillante

nel cunicolo di cielo

entrò per fare un canto

con lo schianto d’uno strumento strano

Là,  dove il mondo incominciò, credevi

di bucare le montagne con le mani

Con le mani sporche scavavi lungo i fianchi

d’angoscia. in caccia d’impossibile reale

L’illecito volar di maggio nell’esistenza

e Lastre detriti-Foglie latte zolle : Erbe pressate

alla fine dell’estate quante volte

E tante volte esiste un tempo, un luogo

Esiste che la cicala perde il vizio di cantare

Che fa il silenzio di formica, fa l’inverno

Esiste un senso…ed ora

Lasciami dormire lentamente per Natale

Sarò con gli alberi. a leggere le tue poesie.

Le tengo strette nelle mani, adesso che ti scrivo,

impregnate di dolore appena fatto

Assieme all’oro antico delle tue mailArt

è vero, non ci sarà mai un altro giorno

 come questo- Sicuramente i colori-

se custodisci il tempo- ancora

li puoi  incontrare,  per il vortice del fiato,

per la forza di tutti gli alberi

che sfuggono i tempi

In splendidi Vuoti

Ti manderò a dire con la sera

di quali doni mi avranno innamorata,

su quale  ramo la realtà con l’aria

ha raggiunto il sogno,

Che chiama amore.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Se l’andante che segue con l’aria

20 venerdì Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti


le piste dei sogni

Inciampo nei sassi di ere

Lasciando sul limo l’impronta

Del corpo, le mani, e la rosa

Morendo, in silenzio un minuto

Il seme che viene a splendore

favilla dell’ultima  luce

Poi scoppia in grandezza e s’interra

Incidendo lo spasmo contratto

Nell’occhio l’erranza che spinge

A salvare un’urgenza- un miracolo

Un attimo tuo benedetto

Sulla carne coperta di luce

È l’odore mandato a memoria

Che costa del sangue a partire

Di una donna che pensa e ripensa

Vincendo ogni volta il pudore

Del rosso traverso il torace

Dell’uccello che canta ferite

Nel fare l’amore con l’albero

Accogliendo una spina nel fianco

10 agosto 345

Un magone strozzato il respiro

È una morte immaginaria-

Che trafigge tutta la valle-

Se l’Andante che segue con l’aria,

Quando s’abbia il coraggio a toccarla,

Nel potere di resurrezione

È il più pulito dell’uomo

A darle nuove parole

I nomi per altri mattini

Che germogliano intorno

All’inciampo

lepistedelsogno

 

 

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quando resterà più luce

19 giovedì Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento


Una grazia che ignora se stessa

un po’ larga di fianchi

qualcosa di cui potevi fidarti,

nuove prospettive alla durata,

tra ciò che Lei toccava, e ciò che la circonda

dove finisce il suo corpo..ora

sembra un’estensione con le cose

nel soffio del sole che viene leggero

foce di suoni e colori

più fitte che mai le sue mani

sanno di mirra e d’incenso. negli occhi

c’è un minareto, e una pioggia trascorsa

sulla sua schiena, di neve su neve

per tutti i capelli bagnati

a splendore

imagesCAMO8N2N

 

in coincidenza con lo spazio

lasciato vuoto per la mente

le gambe corrono tutta questa danza

del suono come limite, dell’egoismo senza meta

nei tuoi gesti. Nell’acquario forse

i pesci muoiono, senza sfoggio d’umiltà,

senza mansioni. Invece l’usignolo

può cantare molto a lungo

nella sua mole piccolissima

e un cigno volare gli ottomila

senza fatica del respiro

riempiendo tutti gli spazi liberi con l’aria

fino alla vertebre, alla cima delle ali..

 

quando resterà più luce

allora immagina

il gran peso delle Notti

guarda coi tuoi occhi sani

per sentire ancora al buio

la latitudine dei sogni

dove l’amore è indissolubile

quand’è libero. Trattienilo

nel volto

c’è più del semplice passato

che rimane,

il suo canto puro

verso l’Aperto.

sotlc2

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nell’alone dei seni

17 martedì Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento

Tag

alone, aria, bellezza, dolore, neve, Rainer, rosa, seni


Quasi non vedo a toccarti

tanto sei troppo vicino,

più dentro ad aprirti,

a chiederci : è un’unica rosa?

The lover of Beirut

nel freddo

di dolorosa bellezza

può immaginare

il cuore di un fiore

scendere fitta la neve

fino al suo centro?

Muovendomi era così

che cadeva felice,

precedendo l’azione, l’amore,

riparandone i vuoti,  per Rainer

io  vedo l’imene e i tuoi occhi

nell’alone dei seni

con l’aria

che ci rende bianchissimi.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nel peso di una vita la dolcezza

15 domenica Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

alberi, casa, dolcezza, Eusebeia, ritorno, vita


Era piena di grida la casa

più non vinceva la luce

il peso della morte necessaria

C’è un senso di larghezza dolorosa

che mi prende contro i muri della sera

incapaci di rispondere al bisbiglio

quando nomino del  bosco la preghiera

e non bastano a far giorno le lenticchie

nell’ovatta dove crescono la voglia

Mi sono presa cura della casa,

del male incognito da dissodare dentro,

facendo uscire i nostri corpi dalle porte

per camminare là dagli alberi,

dove c’è conciliazione ancora vergine,

colmando di riguardo e  riverenza

dinnanzi  a quel che è più di noi

qualcosa, l’anima

Il ritrarmi  tra due innamorati

reclinare  il capo, tra la ginza e l’abete,

tra la grazia concessa a chi dona un inchino

è pietà che mi lega

nella loro dimora

è religione d’antica eusebeia

qualcosa di libero e sacro

che fa spazio all’incontro;

è  lì che mi chiedo che cosa

stiamo facendo per casa

dove si svolge la vita

la notte che grida la parte

dove si erge il male finito

prego i miei  alberi

alla sapienza più grande

di sapere morire

permettendo di nascere ancora.

Ritorna l’anima ai muri, ritorno io

simile ad un albero,

a guardare  le stelle del mio focolare

tenendo in mano un pugno di terra

negli occhi la linfa a toccarmi la carne,

nel pieno di una fiamma, il ventre nudo.

Entra  svuotata e gravida  di luce

nel peso di una vita la dolcezza

ritrova  quella  mano per tenerti

come un viaggio infinito  tra le ombre.

15-12- la ginza

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede
  • Babij Jar
  • La grazia dei resti
  • Il confine è sempre la tua mano
  • La noce d’oro
  • Nell’umida coppa dell’epifania

Archivi

  • febbraio 2023 (5)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
dicembre: 2013
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov   Gen »

Articoli che mi piacciono

  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva
  • TRASMISSIONI DAL FARO- Anna Ma… su CARTESENSIBILI
  • Medusa / Nausicaa su la Dimora del Tempo sospeso
  • LA POESIA PRENDE VOCE: RAFFAEL… su LIMINA MUNDI
  • VALICHI di Giovanni Parrini su LetteratitudineNews

Commenti recenti

franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…
Amina Narimi su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: