• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi Mensili: aprile 2013

Sorgiva

28 domenica Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

amina narimi, invisibile, Sorgiva


Pieno di grazia

e qualche settimana.

Il presepe

una specie di solitudine

dove avviene

il tumulto alza la posta
È pietas l’acuto
di percezione, tra la carne
e l’inquietudine insaziabile
di presagi, confidenza
coi territori dei sogni
si sgretola carsico
così flessibile
come grano
-da poter essere seminato
prima dell’inverno-
una pace relativa
un sè minimale, l’essenza
di quella voce  che le spighe
non riescono più a trattenere
le sue iridescenze incrinano
fino al nadir del silenzio
l’abisso di tenebra

-Madre mia Invisibile-

trasformeremo in latte

il gorgo di luce  Padre, tra le cose

che non ci hanno

abbandonato-

Corri adesso, settanta anni fa

vento freddo della steppa

Sulle montagne gelate

tagliavi l’inverno a métà

Prodigioso sagittario

irriducibile silvana

Mia -lupa

con la criniera –

L’acqua si fa blu, balena

congela sulle labbra secche

Il canto terminale fitto

da una verità allucinata :

La lottatrice  è nuda. Vera

più del vero, inzuppata

di dolore, lucida di male
 
oltrepassi il tormento.
-Sorgiva-

Con la cautela dei fiori

ponevi il vento, spingevi

nel vuoto severo

del tuo polmone arreso

l’ll  coraggio

-banco di prova

nostra morfina-

la protezione raccolta

tra le tue braccia

mentre un destino Altro

ci attraversava le scelte

le cure i viaggi. Il presente

– Appartate-noidueSole
 
tutto è stato possibile
 
in un momento,
 
calata nel buio
 
Ti ho sentita

entrare

in paradiso

Mi sporgo, ora,
 
dove ti muovi
 
stasera,in segreto dove ti espandi
 
sotto i miei occhi
 
di latte e biscotti
 
preparando il tuo compleanno,
 
il primo. Di sempre.

Ti proteggo raccolta.

Tra le mie braccia

ho una bambina
 
di appena tre chili
 
brilla, a gambe incrociate
 
nella sua culla
 
d’Avorio, nido di cenere
 
e gioia splendente
 
di un altro mondo
 
Crescerai, Mammet
 
Dentro di me
 
Finchè sarò Fatta piccola
 
Piccola. Come Te
 
Invisibile

– 14 Dicembre 2012-

 
 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Come un salice cieco

27 sabato Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

9 mesi, ricorrenza


Nove mesi. Ancora

mi prende su

ogni sera come i cuccioli

al collo. mi immobilizza

raccolta. Si muove

come un salice cieco

fa buchi di luce alla stanza

mentre attutisce il sonno

prepara una nascita

nell’ora che più pesa

sulla terra

posando le impronte

feconde

per la notte

come un salice cieco

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La preghiera di Narimi

27 sabato Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 5 commenti

Tag

27 luglio 2012, A Mia Madre


Quella notte la risposta fu abbagliante quando mi svegliai

alle quattro del ventisette luglio

-corri da Lei-

Si era consumata a tre quarti la candela benedetta

il 2 febbraio di tanti anni fa nel giorno della Candelora

una donna di mare me ne fece dono

incartandola dentro una preghiera

accompagnò le sue mani la parola di raccomandazione:

“Accendila solo in caso estremo,quando non c’è più niente da fare.”

Durante questi venti anni l’ho conservata in alto

nei mobili più alti, più vicini al cielo,lontani dal dolore

Nei momenti difficili l’ho sfiorata poi sempre riposta

ho creduto non fosse l’estremo dolore quello provato

ce la posso fare-mi ripetevo-

deve esserci qualcosa di più grande

per convocare Dio

La voce spezzata di mia madre

bagnata nei capelli come una bambina

appena nata

conteneva quelle parole:

“non c’è più niente da fare”

dieci mussole sono le garze imbevute

gli ultimi sorsi d’acqua succhiata

dalle mie mani tre volte

tenevi tra le labbra sfinite le garze ,come ninive

io pregavo te le porgevo e pregavo

narimi,sussurravo,rimani

negli occhi avevi”non posso”

ed io ti ho implorato. Perdono

Nella notte piena mi ha inondato

la vigilia della sue parole

nella camera bianca, le sue braccia affaticate

lungo le mie spalle, a dire fai presto,

fai tutto quello che puoi,corri…..

Non c’è più niente da fare.

Sono uscita dalla stanza

con un compito ben preciso da proteggere

Ho aperto la carta che conteneva la preghiera,la candela

solo allora ho compreso il senso,la misura esatta del tempo

e tutto il lago nel cuore

Quella candela sarebbe durata solo…

il tempo degli Angeli

si era consumata tutta, meno un quarto…

il tempo di raggiungerla

Il tempo dell’uccello che canta Narimi all’alba

Le cose aprono fessure segrete

i numeri tornano perchè così qualcuno ha prestabilito

sapeva da tempo mia madre della sua imminente partenza…

sapeva Lei,Zingara,tranne Noi

n anno di Vita..Kurskaja Kosà,

per prepararci al distacco…

credo questo sia stato il suo dono,

il più grande,L’Amore

le garze di mussola nel numero giusto

il solo fianco,il suo dolore le Ninive…

quante preghiere inginocchiate in un anno

gli amici del boscovecchio,le fessure i segreti la creta

di loro sempre mi chiedeva,dei Geni

Infine ventisei respiri…

entisei volte hanno girato le viti

alla vita la sua casa di legno,avamposto sul mare

Ho chiuso gli occhi…

a venticinque ho detto piano +1 è arrivato

…l’ultimo foro.. il sigillo a tenere il segreto la neve il rosso nudo del sangue,sciolto di ceralacca

un premio di luce

è una piccola pace quella che sento

nel tormento del lutto,l’amore

tante cose da dirLe ancora segrete , sfinite

Gli aghi dei pini cadono quando è ora….

quando è ora

Narimi

resta il dolore,contiene tutta me stessa

regge il mio passo,nel bosco, senza fiatare

fino alla radice del foro

stringo le mani le garze imbevute

le trasparenze degli occhi

chiari ,che niente nascondono

Lasciami l’ll tuo coraggio

-le ho scritto nel suo avamposto-

La tua paura di niente che mai hai avuto, deponi

nel cuore mio impaurito e solo

una niniva di mussola

sottile respiro di quiete,la neve

Ho messo nel pugno la corsa,durante la messa

la rondine,la traccia,il fianco,la tana

stringevo le zampe la cerva,il mio bosco

la niniva,come come una figlia

l’ho messa ancora al seno,attaccata

le ho dato da bere la luce

Inginocchierò gli occhi, alle 7,45

come un muezzin canterò

ogni mattina, a quell’ora

come l’usignolo ….Narimi

UnaVoltaPerSempre…nell’8sdraiato

Rimani

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’abbandono – sai – non ha misure

26 venerdì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento


-cose che vengono

da qualcosa appeso

non sai più dove

già accaduto-

placide bestie

inanimò la bora

sul sentiero di Duino

l’Abu Dabi in mare

all’altro lato della vita il cuore,

per un momento, nella luce

-a cervello ancora vivo-muore

in ventisei respiri mira l_ago

per la_c(r)una del destino s’apre

lo spazio separato. si riduce

nel flutto taciturno indifferente

l’abbandono-sai-non ha misure

eccede sempre.solo.d’abbandanza

ha larghi gli occhi per il suo dolore

trine che ghiacciano le mani

                                                                             privilegiato amore

                                                                               perchè non vada

                                                                                         perso

                                                                                  quel che resta

                                                                                         sacro

                                                                                    si fa morire

                                                                                     in carestia

                                                                                 senza palpebre

                                                                                    sugli occhi

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Coi lupi d’argento in viso

26 venerdì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

lupi d'argento, Noi


C’è nell’aria un pezzo di pace.

un richiamo in Lei nel riflesso 

acque precipitano

all’angelo.

Ascolta. Sta celebrando.

Fioriscono splendide le ferite

sulle montagne del cuore l’ll profumo

più in alto sotto le mani

si sporge cantando nel regno si perde.

Il fardello  nel buco lasciato

dal fianco

spinge col muso in avanti

asciugando  un volto che piange

Non basta ricordare un nome

tenerlo a mente. Va celebrato 

che io  ricordi dove fiorisce

  l’ll fiore raccolto nel gelo, nel bosco

sia tua ogni cosa nel nome

promesso

quando le notti non si formavano

  Saremo al temp[i]o dell’ottava elegia 

quando avremo colmato lo scrigno

  mischiando uguale ogni cosa

a noi  alla neve

c’incontreremo  come amuleti

coi lupi d’argento in viso

gemelle. Noi

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Di compiuta vista

26 venerdì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Senza categoria

≈ Lascia un commento


 

 

-non puoi dimenticare molto-

nel sonno limiti i solchi del cervello

in sogno; basta voltarsi poco poco

e niente è più familiare.

Suda buio

il ritornarsi spuria di notte yelda

la luce piove autentica in un attimo

più forte – l’Urna – fino a creparti un bordo

una fessura per stillare.

sul limite del bosco

lo sbocco ad occhi asciutti di un futuro

-Io sto nel passare-

nell’eventualità che può

rifare luce

bevo al kokoro, il cuore della vita,

religione  che non spezza le parole.

Cerco cibo come bestia  sulle dita

la fine del chiaro in_vero

tra le zampe i figli della carne

ne sento il peso

l’odorato di  prossimità,

udito di lontananza..e vista-

non c’è specchio agli occhi laterali

unita somiglianza a due a due-

il terzo rifugio come Sanhga

tocca lo spazio

-passando per il corpo

per il sangue-

diviene puro l’animale e tutto il viso

nell’unica volontà di vivere

che conquista e salva

dalla lontananza

come fosse parte di se stessa..

e Lei

ogni notte più leggera

di gravità.Di compiuta vista

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Segni-

26 venerdì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

segni


E’ troppo minuscola la distanza tra le dita

fra te e Te e la terra fitta

del ventre non conosce il circo.stante

solo l’ombelico

il resto e’ ordinato buio

nei suoni di altri

più volte c’è da cadere

per incarnarli

 Una membrana doppia

tra i nostri occhi vedenti

 e lo sguardo altrui , c’inchina

solo il ricordo nella bocca

quando lo tocchi  disegna

la sua punteggiatura, l’aria

 un compiuto carico di attese

Risorsa inaudita fare un “passo”

dentro la paura

spostarsi. nel fiume carsico

dei segni

farsi spazio gravido l’istinto

migrazione ogni volta un  “parto” …

di quel suono che fa l’aria quando migra

luce dell’acqua  dove cala l’ll sole

Controcanto il ritorno, suo Zahir

la guarigione, ancora vibra

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Prendi il bicchiere con la candela

26 venerdì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento


Sono occhi pieni di sole i passi

mentre ti leggo dovresti vederli

nell’angolo, traverso lo schermo

disseminato  di  luce l’amore

in terza maggiore il  rintocco

la nettezza ,a colpire dolente,

di un filtro tra corpi di carne

c’è sperdimento di neve  poi

caldo  rifugio, sollevando la pelle

le cose, a mostrarti,  più sotto

gli strati, fragranze e ossessioni

nell’atto di  vivere

dentro un uovo  uno spino

un buco nello stomaco

in stato di bisogno

non è una stella-

Prendi il  bicchiere  con la candela

genera meraviglia  ….entra.

Senti  la nostalgia?

Lascia niente fuori  

e sogna almeno

per l’ll tempo

rompi le acque

poi esci.
 
 
 
rompere le acque
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

aman aman

26 venerdì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

aman aman


Vibrava nell’aria

a un tempo soffriva

come mantra si diffondeva

e le ghiande toccavano terra

leggere

gli occhi pieni di spazi

fuori le mura

Si sono visti alla fonte

-così le toccò le vertebre

aman aman-

senza un filo di vento

tra i fiati

e pelle d’uovo i fiori

di jacaranda alla finestre

salivano come una canzone

a quel punto del mondo

che sobbalza una parola

che fa scappare lo star male

capace di colpire la notte

un nido negli occhi

a manciate di luce

jacaranda

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Alban Heruin

26 venerdì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 3 commenti

Tag

Alban Heruin


Sul mare viene l’incontro

 il sole ti  tocca nell’acqua,

semicerchio del cielo più alto,

senz’ombra

nell’attimo esatto. d’indugio

la comunione d’oriente

Si sentiva da giorni : masticava verbena

nel fondo dei pozzi vedeva il riflesso

dal nord i suoi occhi il pulsare

si avvicinava. Sapeva :

Quell’uomo guidava un carico d’Oro

di rami dei miti, resine sacre

sacchi di semi di felce, il segreto

del fiore senz’occhi le spore

– quella notte gli offrì il calumet

dentro un destino terrestre
inciso fino alla pietra
sette le cerimonie, sette  veli
e i suoi fianchi –
Si sentiva da notti: coglieva la salvia
otto anni d’agave nell’aria
ammaestrava il dolore più ottuso
fasciata di mussole. ginocchia piegate.
come aveva imparato fare a Santiago:
a falce l’agave, a petto chiuso
solo la parte centrale tarlata di bene
tagliava la lama nell’antro
al cuore le unghie, il passato
tra le mani solo la pina,
come un jimador
ruote di fuoco, ghirlande di ribes
 abbagliano i monti
i due fiumi i tre pini e tutte le piane
la gazza, i geni, la lepre millemila farfalle ed una balena

come soli stregati i falò d’artemisia
Al laghetto leccava rugiada
la cerva, fra le pietre
la notte più breve
…..
Si espande il succo pregato,
s’inclina il calumet.
la vita guarisce. Si sporge
il canto giurato manda un bagliore
la polvere in oro
l’urlo d’amore come un’estate
trova una vena. potenza minuta
su fino all’orlo come sul mare
Si sente. Ora. Alban Heruin
 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede
  • Babij Jar
  • La grazia dei resti
  • Il confine è sempre la tua mano
  • La noce d’oro
  • Nell’umida coppa dell’epifania

Archivi

  • febbraio 2023 (5)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
aprile: 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

Articoli che mi piacciono

  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva
  • TRASMISSIONI DAL FARO- Anna Ma… su CARTESENSIBILI
  • Medusa / Nausicaa su la Dimora del Tempo sospeso
  • LA POESIA PRENDE VOCE: RAFFAEL… su LIMINA MUNDI
  • VALICHI di Giovanni Parrini su LetteratitudineNews

Commenti recenti

franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…
Amina Narimi su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: