Human
28 mercoledì Feb 2018
Posted Musik
in28 mercoledì Feb 2018
Posted Musik
in
28 mercoledì Feb 2018
Posted Poesia
inCome ferma alla stazione delle immagini
non c’è punto che non veda la tua vita
piena di grazia simile al vapore
di un silenzio formato nella bocca,
quando preme per tornare con il seme
sopra l’albero da cui si vede il mare-
la contrazione, l’estensione del suo grembo,
la morbidezza del disegno, e come muove
le pigne luminose con le dita
nella neve, al fontanile, tra i vestiti,
sopra il masso dell’isola feconda
del ferro della vita: è la tua mano
che si sporge come un semplice bambino
dalla cima dell’ultima parola
portando lungo i lati della labbra
l’acquabuona da ripetere accucciati
con le nostre antiche dita in mezzo ai frutti.
25 domenica Feb 2018
Posted Poesia
inIncomincia con le orecchie la sua storia,
scendendo in fondo al ventre di ogni padre
col neonato sul capezzolo, che preme
l’esile membrana del risveglio.
Il verso non formato è la carezza,
che dovrà percorrere la mano,
dal riflesso dello specchio fino al volto.
Mi sono amata tanto, per amare-
ho leccato il sale del suo sesso
mi sono vista fiume e alveo vuoto
e ancora acqua fra le vene dell’ulivo-
con il senso doloroso delle uccelle
quando covano nel ghiaccio i rami duri
al grido delle foglie di oleandro.
ma la risaia è immensa, oltre il cuore
c’è un bambino con il capo nella luce
che spunta dal cotone della gioia
che risale le rapide del fiume
cantando come fa il biancobaleno
a venir fuori ricurvo di bellezza.
Fotografia da Home , Yann Arthus-Bertrand
21 mercoledì Feb 2018
Posted Poesia
in
Il pino solitario.
Un sentiero di uccelli.
La pazienza di coprirsi con la neve
respirando dai talloni tutto il peso
dei nidi, a centinaia, sulla schiena-
ascoltando il corpolungo fra le ossa
mangiando il lupo universale con le stelle.
Dalla shin di Cassiopea al peccato originale
in quale plaga della notte- mi domandi-
e chi sarebbero gli apostoli del sole
senza luna? I glifi e la tua lingua
per le favole e il destino?
Hai mai visto un’asterisma per un essere terreno?
Le migrazioni degli uccelli
costeggiano la striscia che fa latte,
se a uno chiudi gli occhi perde il filo
del firmamento, in volo, dentro al cuore.
Se nello scricciolo fatato c’è una mappa,
nei tuoi occhi primitivi è quella stella
per parlare con il mondo, e dirsi: accanto?
Ancora prima di ogni verbo
sapevamo del telaio, delle case,
che la luna percorre, le sue stelle,
in una notte e un mese
per la rivoluzione,
il filo lungo del silenzio,
che tende luminosa nelle notti,
come le sorgenti ai grandi fiumi,
inavvertibili
21 mercoledì Feb 2018
Posted Poesia
inTre pieghe d’aramen
mi sono preparata
e lo splendore
nella sua umidità rigonfia il verde
in pochi tratti vene
senza cura
quattro volte doppie nel baule
-oh mio mandylion-
-Non s’ingannano le balene alla frontiera
Nulla da dichiarare! –
-E il rame?
– intarsi. Il mio corredo cucito a mano
cavezze finimenti morsi,
tracce di camminamenti per piccole bufere,
fesh fesh sottili per un tempo. Bave di perle.
Effetti degli haiku . Vuoi contare?
Sul fondo c’è la fibra:
otto buchi d’alberi, ventisei respiri,
le ombre dei tre pini
ceneri, pasta madre e galle,
un uovo di pasqua mai scartato
nella mussola di Hatrac-
Non ho stoviglie, ma paesaggi
di Hokusai, lo sguardo nelle anse
oltre l’amore, nelle curve Rilke.
Il paradiso e l’inferno sono qui –
dolceviolenza e Cento vedute del Fuji.
E’ tutto, naturale.
Ho tradotto un theremin
con la lingua che hanno i pesci
quando fa vibrare il suono
e non finisce mai di stare dentro
Tutto il resto è selvatico aramen.
21 mercoledì Feb 2018
Lei scuote i panni
Pian piano dal balcone
scendono piume
Ad un un soffio di vento
i suoi anemoni blu
21 mercoledì Feb 2018
Zefiro arriva
Tra la veste e la donna
che corre al treno
21 mercoledì Feb 2018
Posted Haiku
inTag
Dal vecchio tronco
compare una vita
Brucia l’incenso
20 martedì Feb 2018
Posted Poesia
inTag
Sei tu la corona alle ginocchia
un’ala, nell’ala, che chiude il nido.
Sei i bambini che mi scortano al mare
lo zefiro e le impronte dei cinque uccelli
sei la casa vuota e la sua lampada
l’inverno che cura la mia montagna
il villaggio vicino, con gli anelli di fumo
sei l’eremita e chi torna al mercato.
Sei la fatica di passare la ciotola
sotto la neve. Sei tutte le fiabe
dentro il coraggio di questa rayuela
sei l’abse la piena la primavera trascorsa
con chi non distingue la pioggia dal fiume
un pesce dall’acqua, se vola nel cielo.
Sei chi magenta il viso alla sposa
tu, sei il qi, dell’ultimo verso
il benedetto ringraziamento.
Immagine Marina Marcolin
19 lunedì Feb 2018
Posted Poesia
inLà sulla cima qualcuno si addolora.
Se la casa traboccasse di fiori
l’uccello azzurro in lontananza
gonfierebbe nel petto i profumi ?
Mi chiedo se curi ancora i tuoi bachi da seta.
Da noi è nato un nuovo pinocchio,
dalla casa di ogni regalo.
È così commovente-
come la pioggia alla quercia dello stabat
sui pini slanciati, invece, ci faceva sorridere.
L’ho rivestito con i fogli del domenicale,
solo un lembo di stoffa, il tuo rosamacchia,
per l’abbecedario.
Si guarda intorno così stupito,
come se cadesse dalle nuvole
il magenta che mi colora il viso
quando lo accarezzo.
Ha le fontanelle aperte, sai?-
una traccia lieve sotto il cappello
per sentirti arrivare fin qui,
nei due bracci del fiume,
come un ruscello
sopra i frutteti del cuore.
Ci vorrà un vento favorevole
ad asciugare i suoi occhi,
per stare nella luce
che la luce scopre.
Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.
Marco Ercolani
Leggere a tutte le età
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
a cura di Alfredo Rienzi
"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset
Teatro, Poesia, Spettacoli
Live life with no excuses, travel with no regret.
- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -
blog personale di Alessandro Deho'
Blogger✍️
Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome
Se hai un problema, aggiungi cioccolato.
When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.
Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.
Italian Influencer & Instagram Specialist
La vita è un uragano di emozioni
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
V for Vegan
Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.
Per l'alto mare aperto
site under construction
un navigatore cortese
la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα ♥ Diciassettesimo anno ♥
i nostri colori finalmente uniti
Pianist, Poet, Composer
altrimenti tutto è arte
Sito ufficiale di Mauro De Candia
Il blog di Donatella Pezzino
"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca
Scrivere la vita.
il disinganno prima dell'illusione
Poesia per tutti
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
amArgine come sempre
di Sebastiano A. Patanè-Ferro
Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.
Marco Ercolani
Leggere a tutte le età
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
a cura di Alfredo Rienzi
"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset
Teatro, Poesia, Spettacoli
Live life with no excuses, travel with no regret.
- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -
blog personale di Alessandro Deho'
Blogger✍️
Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome
Se hai un problema, aggiungi cioccolato.
When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.
Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.
Italian Influencer & Instagram Specialist
La vita è un uragano di emozioni
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
V for Vegan
Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.
Per l'alto mare aperto
site under construction
un navigatore cortese
la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα ♥ Diciassettesimo anno ♥
i nostri colori finalmente uniti
Pianist, Poet, Composer
altrimenti tutto è arte
Sito ufficiale di Mauro De Candia
Il blog di Donatella Pezzino
"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca
Scrivere la vita.
il disinganno prima dell'illusione
Poesia per tutti
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
amArgine come sempre
di Sebastiano A. Patanè-Ferro