• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi Mensili: febbraio 2018

Human

28 mercoledì Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Musik

≈ 1 Commento


Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

La tua mano

28 mercoledì Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento


Come ferma alla stazione delle immagini
non c’è punto che non veda la tua vita
piena di grazia simile al vapore
di un silenzio formato nella bocca,
quando preme per tornare con il seme
sopra l’albero da cui si vede il mare-

la contrazione, l’estensione del suo grembo,
la morbidezza del disegno, e come muove
le pigne luminose con le dita
nella neve, al fontanile, tra i vestiti,
sopra il masso dell’isola feconda

del ferro della vita: è la tua mano
che si sporge come un semplice bambino
dalla cima dell’ultima parola
portando lungo i lati della labbra
l’acquabuona da ripetere accucciati
con le nostre antiche dita in mezzo ai frutti.

Screenshot_20180225-155929

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Biancobaleno..

25 domenica Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

biancobaleno, Yann Arthus-Bertrand


Incomincia con le orecchie la sua storia,
scendendo in fondo al ventre di ogni padre
col neonato sul capezzolo, che preme
l’esile membrana del risveglio.
Il verso non formato è la carezza,
che dovrà percorrere la mano,
dal riflesso dello specchio fino al volto.

Mi sono amata tanto, per amare-
ho leccato il sale del suo sesso
mi sono vista fiume e alveo vuoto
e ancora acqua fra le vene dell’ulivo-
con il senso doloroso delle uccelle
quando covano nel ghiaccio i rami duri
al grido delle foglie di oleandro.

ma la risaia è immensa, oltre il cuore
c’è un bambino con il capo nella luce
che spunta dal cotone della gioia
che risale le rapide del fiume
cantando come fa il biancobaleno
a venir fuori ricurvo di bellezza.

 

2145tabiat11

Fotografia da Home , Yann Arthus-Bertrand

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

il pino solitario

21 mercoledì Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

asterisma, Cassiopea, mappa, pino solitario, scricciolo fatato, shin, stelle


 

Il pino solitario.
Un sentiero di uccelli.
La pazienza di coprirsi con la neve
respirando dai talloni tutto il peso
dei nidi, a centinaia, sulla schiena-
ascoltando il corpolungo fra le ossa
mangiando il lupo universale con le stelle.

Dalla shin di Cassiopea al peccato originale
in quale plaga della notte- mi domandi-
e chi sarebbero gli apostoli del sole
senza luna? I glifi e la tua lingua
per le favole e il destino?
Hai mai visto un’asterisma per un essere terreno?

Le migrazioni degli uccelli
costeggiano la striscia che fa latte,
se a uno chiudi gli occhi perde il filo
del firmamento, in volo, dentro al cuore.
Se nello scricciolo fatato c’è una mappa,
nei tuoi occhi primitivi è quella stella
per parlare con il mondo, e dirsi: accanto?
Ancora prima di ogni verbo

sapevamo del telaio, delle case,
che la luna percorre, le sue stelle,
in una notte e un mese
per la rivoluzione,
il filo lungo del silenzio,
che tende luminosa nelle notti,
come le sorgenti ai grandi fiumi,
inavvertibili

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ho tradotto un theremin

21 mercoledì Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento


Tre pieghe d’aramen
mi sono preparata
e lo splendore
nella sua umidità rigonfia il verde
in pochi tratti vene 
senza cura
quattro volte doppie nel baule
-oh mio mandylion-

-Non s’ingannano le balene alla frontiera
Nulla da dichiarare! –
-E il rame?
– intarsi. Il mio corredo cucito a mano
cavezze finimenti morsi,
tracce di camminamenti per piccole bufere,
fesh fesh sottili per un tempo. Bave di perle.
Effetti degli haiku . Vuoi contare?

Sul fondo c’è la fibra:
otto buchi d’alberi, ventisei respiri,
le ombre dei tre pini
ceneri, pasta madre e galle,
un uovo di pasqua mai scartato
nella mussola di Hatrac-
Non ho stoviglie, ma paesaggi
di Hokusai, lo sguardo nelle anse
oltre l’amore, nelle curve Rilke.
Il paradiso e l’inferno sono qui –
dolceviolenza e Cento vedute del Fuji.
E’ tutto, naturale.
Ho tradotto un theremin
con la lingua che hanno i pesci
quando fa vibrare il suono
e non finisce mai di stare dentro
Tutto il resto è selvatico aramen.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Tanka ( anemoni blu )

21 mercoledì Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Haiku, Poesia

≈ Lascia un commento


Lei scuote i panni
Pian piano dal balcone
scendono piume

Ad un un soffio di vento 
i suoi anemoni blu

 

L'immagine può contenere: una o più persone
Dipinto Elio Ferrara

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Haiku ( Zefiro )

21 mercoledì Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Haiku, Poesia

≈ Lascia un commento


Zefiro arriva
Tra la veste e la donna
che corre al treno

 

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Haiku ( dal vecchio tronco )

21 mercoledì Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Haiku

≈ Lascia un commento

Tag

Haiku


Dal vecchio tronco
compare una vita
Brucia l’incenso

 

L'immagine può contenere: pianta
Immagine Marina Marcolin

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Tu sei il qi

20 martedì Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

benedetto, qi, ringraziamento, tu


Sei tu la corona alle ginocchia
un’ala, nell’ala, che chiude il nido.
Sei i bambini che mi scortano al mare
lo zefiro e le impronte dei cinque uccelli
sei la casa vuota e la sua lampada
l’inverno che cura la mia montagna
il villaggio vicino, con gli anelli di fumo
sei l’eremita e chi torna al mercato.
Sei la fatica di passare la ciotola
sotto la neve. Sei tutte le fiabe
dentro il coraggio di questa rayuela

sei l’abse la piena la primavera trascorsa
con chi non distingue la pioggia dal fiume
un pesce dall’acqua, se vola nel cielo.
Sei chi magenta il viso alla sposa

tu, sei il qi, dell’ultimo verso
il benedetto ringraziamento.

 

marina marcolin

Immagine Marina Marcolin

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Un vento favorevole

19 lunedì Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento

Tag

* un vento favorevole, Pinocchio, Saint-John Perse


Là sulla cima qualcuno si addolora.
Se la casa traboccasse di fiori
l’uccello azzurro in lontananza
gonfierebbe nel petto i profumi ?

Mi chiedo se curi ancora i tuoi bachi da seta.
Da noi è nato un nuovo pinocchio,
dalla casa di ogni regalo.
È così commovente-
come la pioggia alla quercia dello stabat
sui pini slanciati, invece, ci faceva sorridere.
L’ho rivestito con i fogli del domenicale,
solo un lembo di stoffa, il tuo rosamacchia,
per l’abbecedario.
Si guarda intorno così stupito,
come se cadesse dalle nuvole
il magenta che mi colora il viso
quando lo accarezzo.
Ha le fontanelle aperte, sai?-
una traccia lieve sotto il cappello
per sentirti arrivare fin qui,
nei due bracci del fiume,
come un ruscello
sopra i frutteti del cuore.

Ci vorrà un vento favorevole
ad asciugare i suoi occhi,
per stare nella luce
che la luce scopre.

 

Pincchio e Perse

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 257 follower

Articoli recenti

  • Un goccia indovina..
  • Al grande posto
  • Lucy
  • Una tinta silvana
  • La sorgente è un albero disfatto
  • fiori degli angeli
  • Brilla il riso insieme alla neve
  • L’albera dello Stabat
  • Nel chiaro degli occhi
  • Obbedisco

Archivi

  • Mag 2019 (8)
  • aprile 2019 (20)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (12)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (16)
  • giugno 2018 (15)
  • Mag 2018 (20)
  • aprile 2018 (9)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Mag 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (2)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Mag 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Mag 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Mag 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Mag 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • Pensieri Scritti - l'essenza - io esisto
  • cipriano gentilino
  • Letture/Lecturas
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Il cielo stellato dentro di me
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • FRANZ
  • "poesia" yoklux
  • bumbi Media Press
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • 'mypersonalspoonriverblog®
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
  • Giovanni dichter Di Rubba
  • Firstime in Boston
  • Greta Cipriani
  • Soffio di respiri
  • INCIPIT
  • Del Furore....
  • 2015 A.D. - Di Ombre e Catarsi non si sopravvive. Ma nemmeno di Lucciole e Percocet. Scrivo cose random per hobby.
  • parallel texts: words reflected
  • Festival internazionale di Poesia Civile
  • Luca Oliver
  • autoriale
  • Opinionista per Caso2
  • Fania
  • slowforward
  • lacostruzionedelverso
  • Chiara De Luca
  • poesiadafare
  • ANTOLOGIA del TEMPO che resta
  • Scritture e altre officine
  • Angelo Cerrone
  • Associazione Per-Ankh
  • RETROGUARDIA 2.0- Il testo letterario
febbraio: 2018
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728  

Articoli che mi piacciono

  • TONINO GUERRA - IL MIELE su Letture/Lecturas
  • ULDERICO POMARICI su 
  • Bustine di zucchero #22: Ivan… su Poetarum Silva
  • Il desiderio ti fa bella su Non di questo mondo
  • John Donne tradotto da Cristin… su Il sasso nello stagno di AnGre
  • Bustine di zucchero #21: Ingeb… su Poetarum Silva
  • Ascolta & Leggi: La Batter… su almerighi
  • Ascolta & Leggi: Cat Steve… su almerighi
  • Emilio Capaccio: Voyager su Neobar
  • Nina Maroccolo: AUTORITRATTO -… su Neobar

Commenti recenti

norise su Al grande posto
Amina Narimi su Al grande posto
Amina Narimi su Al grande posto
norise su Al grande posto
norise su Al grande posto
franco bonvini su Brilla il riso insieme alla…
Amina Narimi su Il bacio d’oro
Amina Narimi su Il bacio d’oro
almerighi su Il bacio d’oro
almerighi su L’albera dello Stabat
franco bonvini su L’albera dello Stabat
Amina Narimi su Benandante
Franz su Benandante
Amina Narimi su Benandante
Franz su Benandante

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • Pensieri Scritti - l'essenza - io esisto
  • cipriano gentilino
  • Letture/Lecturas
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Il cielo stellato dentro di me
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • FRANZ
  • "poesia" yoklux
  • bumbi Media Press
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • 'mypersonalspoonriverblog®
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
  • Giovanni dichter Di Rubba
  • Firstime in Boston
  • Greta Cipriani
  • Soffio di respiri
  • INCIPIT
  • Del Furore....
  • 2015 A.D. - Di Ombre e Catarsi non si sopravvive. Ma nemmeno di Lucciole e Percocet. Scrivo cose random per hobby.
  • parallel texts: words reflected
  • Festival internazionale di Poesia Civile
  • Luca Oliver
  • autoriale
  • Opinionista per Caso2
  • Fania
  • slowforward
  • lacostruzionedelverso
  • Chiara De Luca
  • poesiadafare
  • ANTOLOGIA del TEMPO che resta
  • Scritture e altre officine
  • Angelo Cerrone
  • Associazione Per-Ankh
  • RETROGUARDIA 2.0- Il testo letterario
Follow amina narimi on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Pensieri Scritti - l'essenza - io esisto

- Si crea ciò che il cuore pensa - @ElyGioia

cipriano gentilino

SCRITTI

Letture/Lecturas

"Leggere è sognare per mano altrui. /Leer es soñar de la mano del otro " Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine- Libro del desasosiego

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Il cielo stellato dentro di me

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

Just another WordPress.com site

FRANZ

un navigatore cortese

"poesia" yoklux

Luca Parenti, poeta a tratti. La poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

bumbi Media Press

un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα , lմժօѵícα cαɾαตís , αlҽxís ցհíժօղí , αղղα ցմαɾɾαíα, lαմɾα բօɾցíα, cαɾlօ ցօɾí, ցíմsվ ճɾҽscíαղíղí♥ Quattordicesimo anno ♥     

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Versi di Mauro De Candia e influenze varie

'mypersonalspoonriverblog®

Amore è uno sguardo dentro un altro sguardo che non riesce più a mentire

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava

“Erano vivi e combattevano per i loro ideali, decisero di smettere di arrendersi per vivere in pace, fu così che iniziarono a morire poco alla volta”, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Giovanni dichter Di Rubba

Blog "https://selendichter.wordpress.com/", autore del blog dottor Giovanni Di Rubba. Gli scritti, in lirica ed in prosa, presenti in questo blog sono opera dell'autore del blog, dottor Giovanni Di Rubba, e di sua proprietà.

Firstime in Boston

Pensieri disgiunti in universi congiunti.

Greta Cipriani

Soffio di respiri

Viola, 24 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!

INCIPIT

All'altro da noi, che è in noi, che siamo noi.

Del Furore....

Libri e recensioni

2015 A.D. - Di Ombre e Catarsi non si sopravvive. Ma nemmeno di Lucciole e Percocet. Scrivo cose random per hobby.

parallel texts: words reflected

Italian to English translations

Festival internazionale di Poesia Civile

Associazione Culturale Il Ponte

Luca Oliver

autoriale

l'esperienza della poesia

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

Fania

I sogni sono tutto quello che ho, e per realizzarli devi credere che tutto sia possibile. Perchè l'impossibile è possibile.

slowforward

entropia gratis

lacostruzionedelverso

Nella vita non si finisce mai di apprendere

Chiara De Luca

Poems, Essays, translations

poesiadafare

Il blog di poesia dal 2003

ANTOLOGIA del TEMPO che resta

“Faccio dire agli altri quello che non so dire bene io", Michel De Montaigne

Scritture e altre officine

Angelo Cerrone

Tutto è relativo.Anche comunicare.

Associazione Per-Ankh

E se non fosse tutto qui?

RETROGUARDIA 2.0- Il testo letterario

quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso e Giuseppe Panella (2008-2019)

Pensieri Scritti - l'essenza - io esisto

- Si crea ciò che il cuore pensa - @ElyGioia

cipriano gentilino

SCRITTI

Letture/Lecturas

"Leggere è sognare per mano altrui. /Leer es soñar de la mano del otro " Fernando Pessoa, Il libro dell'inquietudine- Libro del desasosiego

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Il cielo stellato dentro di me

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

Just another WordPress.com site

FRANZ

un navigatore cortese

"poesia" yoklux

Luca Parenti, poeta a tratti. La poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

bumbi Media Press

un sentire, mai sentito, è ascoltarmi (sb)

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα , lմժօѵícα cαɾαตís , αlҽxís ցհíժօղí , αղղα ցմαɾɾαíα, lαմɾα բօɾցíα, cαɾlօ ցօɾí, ցíմsվ ճɾҽscíαղíղí♥ Quattordicesimo anno ♥     

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Versi di Mauro De Candia e influenze varie

'mypersonalspoonriverblog®

Amore è uno sguardo dentro un altro sguardo che non riesce più a mentire

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava

“Erano vivi e combattevano per i loro ideali, decisero di smettere di arrendersi per vivere in pace, fu così che iniziarono a morire poco alla volta”, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Giovanni dichter Di Rubba

Blog "https://selendichter.wordpress.com/", autore del blog dottor Giovanni Di Rubba. Gli scritti, in lirica ed in prosa, presenti in questo blog sono opera dell'autore del blog, dottor Giovanni Di Rubba, e di sua proprietà.

Firstime in Boston

Pensieri disgiunti in universi congiunti.

Greta Cipriani

Soffio di respiri

Viola, 24 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!

INCIPIT

All'altro da noi, che è in noi, che siamo noi.

Del Furore....

Libri e recensioni

2015 A.D. - Di Ombre e Catarsi non si sopravvive. Ma nemmeno di Lucciole e Percocet. Scrivo cose random per hobby.

parallel texts: words reflected

Italian to English translations

Festival internazionale di Poesia Civile

Associazione Culturale Il Ponte

Luca Oliver

autoriale

l'esperienza della poesia

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

Fania

I sogni sono tutto quello che ho, e per realizzarli devi credere che tutto sia possibile. Perchè l'impossibile è possibile.

slowforward

entropia gratis

lacostruzionedelverso

Nella vita non si finisce mai di apprendere

Chiara De Luca

Poems, Essays, translations

poesiadafare

Il blog di poesia dal 2003

ANTOLOGIA del TEMPO che resta

“Faccio dire agli altri quello che non so dire bene io", Michel De Montaigne

Scritture e altre officine

Angelo Cerrone

Tutto è relativo.Anche comunicare.

Associazione Per-Ankh

E se non fosse tutto qui?

RETROGUARDIA 2.0- Il testo letterario

quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso e Giuseppe Panella (2008-2019)

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: