• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi tag: Respiro

Il morso d’oro

24 venerdì Set 2021

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Celesta, morso d'oro, ossa cave, Respiro, volo




Nostrasera ha nascosto le vigilie
nell’aspetto di piccoli animali.

Ci guardiamo dipinti d’ocra rossa,
per conoscere lo spirito e le mani
di chi tiene bassa l’erba e non fa alzare
la celesta dei bambini alla follia.

Raschieremo l’interno delle ossa
a farle cave e lentamente con la luce
i nostri gusci bianchi voleranno

per baciare il morso d’oro di ogni
mela,
la stretta del suo petto nel respiro.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lucy

19 domenica Mag 2019

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

chiocciola, Lucy, Respiro, rosa


Cercavi terra, Lucy
appena nevicata.
con le braccia affondate nel lino
cercavi il tuo vento,
e più di tutto, 
tra i verbi all’infinito,
volevi : partorire –
con la stessa mano aperta di un bambino,
la mano con la rosa
e le sue gambe
quando spingono nell’aria
lo scatto del respiro
in cerca dell’uscita
fra le cose

ora danzi
per minuscole fiammelle
e con l’eco della luce sulle dita
prendo in mano il tuo piccolo respiro
per posare una lacrima soltanto
fra la rosa e la chiocciola che amo.

Lucy

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un buco è sempre tutto per la luce

05 martedì Giu 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

buco, luce, Nicolas de Staël, Respiro


Benedetto, dall’esistere, e il suo peso,
tra le infinite madri della terra,
mentre spingi sulle palpebre le mani,
nel luogo più profondo, il più elevato,
per salvare la tua piaga luminosa,
per sbucare nei polmoni con l’odore
delle lettere del pane sulla tavola-

dove l’acqua si ritira e il bianco appare
attaccheremo al nostro seno la sua voce,
la coveremo come un fuoco
a cielo aperto,
muovendo l’aria, il poco che ci serve,
fosse anche un solo goccio di saliva,
per la pioggia del più piccolo respiro.
Tra il sambuco e il falso pepe, nel giardino

tutto è una ferita
 ___________________________ e tu lo sai
un buco è sempre tutto per la luce.

 

020_de-stael_theredlist

Immagine Nicolas de Staël

 

 

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una foresta appena nata

11 domenica Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

antenati, Çatalhöyük, foresta, lamentazione, Lévon Minassian, Mantello, Respiro, splendore


 

È solo umano, dici,
separare i vivi e i morti,
solo umano.
Questa la trasformazione?

Imprimersi la terra dolorosa
e divenire quelle api trasparenti
che posano al riparo il latte d’oro
dalla perdita?- La casa e il fontanile,
la baracca per dipingere di babbo,
la cassetta per i merli ai ripostigli della neve-
L’amigdala dei padri è nostro mantello?

 

Il vaso umano il frutto e il grappolo,
la speranza? Ti ho lasciata andare via
proprio ieri sera, e tu
sei tornata indietro, in una notte,
come quell’amica alla radura
portando in mano doni antichi,
dal di dentro. Sul tuo fiato
trema, la mia mano, più vicina
al piccolo seme ridente-

se il caldo del sole

che avverto in preghiera
è il mite fruscio di ogni radice
il peso dei passi alla fontana,
le piccole ombre ricche di voci.

 

Ubbidiente al bruno splendore
della tua forza,
al mantello nel vento
della tua lamentazione,
sprofondo,
nell’infinita richiesta di questo silenzio,
e respiro, respiro
come una foresta appena nata.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Samech

10 domenica Set 2017

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

ancella, consonantica, frutti, Respiro, Samech


Ho preso fra le mani  il tuo respiro

lo stabat sul confine dove il guado

attraversa le vocali  come i lupi

con l’aria nella gola, e solo dopo

la esse  primigenia di Samech

 lo sfregamento,  il soffio nel canale

della lingua che spinge le pareti

_ il lento entrare_

pulsando nei condotti

dove andrà il tuo nome a rimanere

l’erezione  dei suoi angoli- a vantaggio

delle curve nella pancia – come ancella  

si solleva custodita

attorno ad una “i” …la consonantica

la corrente d’aria che commuove

decomponendo il prisma della tenda

 

picchiando contro il ventre crea spazio

Permettendo  la durata con i semi

delle nostre antiche dita in mezzo ai frutti

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Linea alba

20 sabato Ago 2016

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti

Tag

acqua, fil de la Vierge, frutto, linea alba, ossa cave, preghiera, Respiro, volo


Disponeva solo frutta sul tavolo in giardino,
ma, come se aggruppasse anche l’aria con le mani,
radunata e pura. Nel petto dell’estate

un filo univa alla polpa i suoi gesti
in ogni intimo istante
un lucignolo appena un fil de la Vierge
tra il campo azzurro degli occhi
e l’ora della cena. Dal basso,

mentre saliva un paese intero
con le gambe affondate nella menta,
lei carezzava le piante,
con le parole più corte della terra,
districando i fili lunghi dei capelli
con madrepore lucenti, e, inginocchiata,
ripeteva una preghiera alle radici,
con il respiro, tra la salvia ed il cotone.
Tornando nel giardino del principio

se raccolgo, senza peso, quelle sillabe,
come un mazzo di lavanda per un dono,
nel lento esercizio delle mani,
la sento ancora piantata tra le zolle
che allatta le sue piante, a seni dritti,
e altra acqua, che risale, con dolcezza,
nel ventre di qualcuno che lei ama,
tra le ossa cave del suo credo,
la linea alba che la fa volare.

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta della carne in un respiro

25 mercoledì Giu 2014

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

Carne, Muta, Respiro


Respiro di balena il vasto cielo-
quasi tutto sapesse lo spazio in noi cos’è,

ogni cosa che accadde
lasciandosi andare nell’amata
maestosa forza nel grembo dell’oceano-

potessimo raccoglierlo, ancora misti al buio,
un solfeggio per sussurri e vibrazioni
nell’estasi oracolare, nel movimento
spargerlo di un vuoto interminabile
e ancora offrirlo agli alberi,
con il caldo delle mani, avvolti
nei nostri piccoli abiti, negli occhi di novizi ;

 

è solo al centro che vedi aprirsi in folla
gli altri centri di eterna pubertà
quasi comprendendo chi li culla,
nel sonno che addolcisce quel lamento,

una volta c’era il mare, lì,

tutt’uno col deserto

E se domandi dal centro della rosa

di aprire all’angelo le ali
adagio si alza in canto la fragranza
di favola e amicizia, ed è una gioia
in alto, con un crescere che pulsa
il suo nome nel tuo insieme,
la muta della carne in un respiro
che s’incurva, che penetra nel vivo,
fiorendo nello spazio uno per uno
la lucidità che schiude questo amore,
donando libertà dentro lo sguardo
senza dramma quando deve ripartire
dalla luce delle diverse apparizioni.

Senza dimensione, la luce, è l’infinito
e noi – in anticipo per sempre sulla carne,
che lenta si distende nelle radici del parlare

finchè verrà a tacere- dalla nascita,

se crediamo in lui, una sorgente

Anne Wipf-Giostra

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

S’inventa sempre un sogno

25 sabato Gen 2014

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 6 commenti

Tag

ballo, canzone, Ederlezi, lontano, luogo, Respiro, Sogno


Se balli con me – con quel poco che avevamo
s’inventa sempre un sogno –
fin dentro la terra coi capelli
allungo i piedi in cielo, disordinando l’aria
con la forza del colore che ricade

se canti una canzone, un’ederlezi,

se colmi con l’immagine e trascini

la pelle con la pelle intorno al volto

il confine è la tua mano,

è dove precipita il respiro,

all’insaputa delle labbra,

da poterlo anche tacere, tanto trema,

offrendo un sentiero nel silenzio

dell’alba che passa sopra gli occhi

di un fiore operoso dentro il bianco

 

Se il  profilo del Luogo che Siamo,

è il Lontano, tu, certo, lo ricevi

dove sono il cuore e le tue mani

con la curva che fanno gli occhi nell’Amore

quando si espandono in cieli senza limiti

s'inventa sempre un sogno

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nella terra dove non si muore

04 domenica Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

passione, raccoglimento, Respiro, Rothko, scrittura, silenzio, suono, vibrazione, voce


Nella scissione tra la spinta e una  rinuncia

tra l’anelito perduto  ad un oggetto

e il perturbante  che erra in casa sua

dove le stelle stanno cadendo come sangue

la luna  ha percorso metà del suo cammino

su  mezze verità in oratorio e non saper perchè

di nenie responsoriali. Nel mezzo  il nero.

Rothko- in mezzo il nero

 In alto  bianco.  Continuava a vivere

nella stagione “dell’aurora”  si addensava –

dove niente  è paragonabile  al ritmo  del respiro

 ne sa più di noi. della scrittura

sui crinali chiari trascolora

l’immensa moltitudine che mostra

vissuta oltre sé stessa  inconscia

resistente tortura nella melma del dolore-

ricercando un suono  primordiale

a tutte le Poesie  

 Esercizio  di divinità  l’ascolto – ci attraversa-

non è dato che per vibrazioni

un palloncino che  puoi  tirare verso il basso

cogliendone un frammento di fortuna

nel raccoglimento.  poi lasciarlo

risalendo col destino nella terra

                                           dove non si muore

 Quel canto è le cose che nascono la Voce

-aprendo il petto dalla gola

in un giorno di silenzio. pulendo tutto il sangue

e una nuova lingua in bocca-

come la Bibbia da Dio.

è lì che si squarcia  nel velo

            il dentro  di un Credo

 il sentire  con.fuso

                          nella  felicità

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Come bestia serbo meraviglia

01 giovedì Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

ascolto, battito, colore, Domiti, equiseto, meraviglia, Respiro, sguardo, vento


Se guardi nella pancia dell’ascolto

Se tocchi l’acqua buia del mio carso

La curva che dispiega scorre dolce

e sono gonfi gli alberi di vento

sul bordo. d’incenso e tenerezza

tocca_la distesa nel suo cuore

trattieni_la custode del confine

Puoi sentire il principio del respiro?

                                                                                      

L’istante del  respiro sparge bellezza

verso la Tua poesia il passo  È qui che canta

e l’acqua si ripete come fosse

necessario scegliere

cosa s’aspetta? -un Uomo meno

di 250milionidiannifa vedeva

tra le rotaie gli equiseti, ricordi ? –

 

Ci sono nudità che la luce spegne

per volare in alto la purezza

per il sentimento di Handke la durata

Ci sono prove sulle DoloMiti , un grido puro

250 milioni di anni fa

era sul fondo dell’oceano e milioni

di creature marine schiacciate insieme a

perdere il proprio corpo, bocciolo d’oro,

lo sa il Green Lake la privazione

dell’ossigeno il colore scuro sulla pelle

fino al rosa del veleno In pochi vogliono

in pochi possono restare. Vivi. Sedimenti

nel vortice d’amore che il mostro demolisce

di piegamenti  campi elettrici e visioni

pericolosi dislivelli e terremoti

episodiche esplosioni di correnti

significati chiusi nelle faglie.

Cosa è servito tutto questo?-

 dolomiti !

L’innalzamento è tutt’ora in corso

a mostrare il biancore di scogliere

delle rocce Coralline  le incisioni

potenti Continueranno a crescere sospinte

Farà l’amore il  Rosa con le punte

nel blu cobalto il cielo con il plancton

Fino all’ultimo colore- non più facile

della vita-  come bestia serbo meraviglia

camminando. nel segreto dello sguardo

un’immagine vi penetra. Altro

non sento che questo battito di_vento

R. Magritte- Perpicacity

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede
  • Babij Jar
  • La grazia dei resti
  • Il confine è sempre la tua mano
  • La noce d’oro
  • Nell’umida coppa dell’epifania

Archivi

  • febbraio 2023 (5)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Articoli che mi piacciono

  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva
  • TRASMISSIONI DAL FARO- Anna Ma… su CARTESENSIBILI
  • Medusa / Nausicaa su la Dimora del Tempo sospeso
  • LA POESIA PRENDE VOCE: RAFFAEL… su LIMINA MUNDI
  • VALICHI di Giovanni Parrini su LetteratitudineNews

Commenti recenti

franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…
Amina Narimi su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: