• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi tag: passione

Un angelo ci serve, e ogni notte

16 martedì Gen 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Angelo, Pasqua, passione, Vangelo


Un angelo ci serve, e ogni notte,
come un osso leggero ama volare
alla festa degli azzimi e le rose,
per offrire la prima comunione,
dove gli uomini riposano le mani.

 

Ascolto il riso che rinnova l’acquaviva
di quel messia che serve capovolto,
come un diacono radioso, alla sua mensa,
i prescelti, divisi fra domande
su chi fosse il più grande dopo lui.
Quanta tenerezza, in ogni angolo,
ai piedi del suo credo, per gli amici.
Simon Simon…quanta fatica
per farti diventare il nome Pietro,
e quante suppliche per scacciare il divisore
che ti vagliava, come il grano;
la fede è una cordata, anche per Dio.
Ascolto il batticuore, quando prega

 

come una madre, per la fede di suo figlio,
e che confermi, nuovamente, i suoi fratelli,

convertito. L’ascolto quando supplica

di armarsi di una spada, e per la stessa

di vendere ciascuno  il suo mantello-

così prezioso che anche dato in pegno
veniva reso al debitore per scaldarsi
ad ogni notte. Ascolto come dormono
i compagni, sfuggendo dal dolore,
mentre un’ombra si allontana tra gli ulivi,
come, a un tiro di sasso, si inginocchia-
ripetendo nel deserto a un filo d’arco
il grido della donna al suo neonato-
E’ l’agonia, la vera lotta per l’amore
del sudore che gli scende dalla fronte.
Non è l’Adam quell’uomo

che raschia sulla terra,
e il rosso del sangue, che lei beve,
non è forse di Abele, suo fratello?
Dove sei stato? Solo questo conta,
domandare : dove sei.-
Tu li hai svegliati, quando Giuda era vicino
al segno pervertito, che colpiva,
senza spada, l’alleanza con un bacio
.-

 

L’ultimo sguardo di quella notte estrema
è stato per il  giovane Simon-
l’ultimo appiglio tra gli affetti, rinnegati
a una ragazza senza nome per la via,
rubando, oltre al futuro, il suo passato-
più di quanto lo possa un tradimento-
col suo sguardo dialogò, l’ultima volta,
fino a quando non divenne il nome Pietro,
in mezzo al pianto, mentre lui spariva
verso il sinedrio che mutava le parole,
e da Pilato, con il suo nuovo amico,
che gli pose quella tunica vistosa,
quale re, dimenticando la giustizia.-

 

Padrenostro, chi c’era alla salita?
Se a uno straniero fu ordinato di seguirti –
con le stesse tue parole per Simon-
ti seguì, fino alle croce, col suo nome
e le tre donne appena in lontananza
tra la folla di lebbrosi e prostitute.
Ti sei voltato, per il rumore sopra il petto
di tutte quelle peccatrici, oltre le mura,
con le parole della profezia. Sei giunto in cima
chiedendo ancora tempo,
e nel tempo del perdono sulla croce,
di nuovo satana ha tentato la discesa
del tuo corpo, come un tempo sul pinnacolo
.-
A scendere è stata l’ora sesta,
improvvisando il buio dentro al giorno
sconvolgendo la natura per tre ore,
fino all’ultima consegna del respiro,
che ha portato il nuovo Adam
a compimento.
Mi fermo su chi guarda gli occhi chiusi
di chi ha reso l’anima, Gesù:
il centurione, e una folla di spiantati,
i conoscenti, le donne e quel Giuseppe
del sinedrio, l’obiettore di coscienza,
che prese il corpo e lo raccolse nella sindone
posandolo al sepolcro. Il giorno dopo
è già sabato a quel tempo di Gesù.
Di Gesù è il sabato dolcissimo
per entrare nel ventre della sposa
che stava preparando i suoi profumi ,
per il passaggio di quel soave odore,
delle donne sul corpo dell’amato;
nella pasqua è già domenica, al tramonto,
se le stesse, testimoni della morte,
lo vedono nel vuoto – del risorto
credere è vedere, amore mio,
accompagnando l’amato dove muore-
hanno tanto camminato insieme a lui,
per servire come apostole l’annuncio,
ricordando agli increduli che un Dio
è sempre nuovo nei doni che ti offre-
così alla coppia dei discepoli per strada,
che riflettevano sulla fine della storia-
troppo giovani per ricordare la promessa
tramandata dai profeti, il compimento-
eppure si è accostato, giungendo a casa loro,
spezzando ancora il corpo sulla tavola,
lasciando agli ultimi il riconoscimento.
E poi sparire-
non prima della supplica al suo Pietro,
con le mani e con i piedi di un amante
che rimane in carne ed ossa fra il calore
delle membra- Non credeva
stupefatto per la gioia..!
Finché le labbra ripresero a mangiare
la sua pasqua benedetta con lo sposo.

 

                                                                     Hai dovuto amare così tanto
per farci camminare come al buio.
Ed ora,
dopo tutti questi anni,
sei tu

                                                                   l’accanto che vediamo
nell’angelo ogni notte,
che ci serve?

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Nella terra dove non si muore

04 domenica Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

passione, raccoglimento, Respiro, Rothko, scrittura, silenzio, suono, vibrazione, voce


Nella scissione tra la spinta e una  rinuncia

tra l’anelito perduto  ad un oggetto

e il perturbante  che erra in casa sua

dove le stelle stanno cadendo come sangue

la luna  ha percorso metà del suo cammino

su  mezze verità in oratorio e non saper perchè

di nenie responsoriali. Nel mezzo  il nero.

Rothko- in mezzo il nero

 In alto  bianco.  Continuava a vivere

nella stagione “dell’aurora”  si addensava –

dove niente  è paragonabile  al ritmo  del respiro

 ne sa più di noi. della scrittura

sui crinali chiari trascolora

l’immensa moltitudine che mostra

vissuta oltre sé stessa  inconscia

resistente tortura nella melma del dolore-

ricercando un suono  primordiale

a tutte le Poesie  

 Esercizio  di divinità  l’ascolto – ci attraversa-

non è dato che per vibrazioni

un palloncino che  puoi  tirare verso il basso

cogliendone un frammento di fortuna

nel raccoglimento.  poi lasciarlo

risalendo col destino nella terra

                                           dove non si muore

 Quel canto è le cose che nascono la Voce

-aprendo il petto dalla gola

in un giorno di silenzio. pulendo tutto il sangue

e una nuova lingua in bocca-

come la Bibbia da Dio.

è lì che si squarcia  nel velo

            il dentro  di un Credo

 il sentire  con.fuso

                          nella  felicità

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Il dubbio non vale meno di una preghiera

06 sabato Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

armonia, dolore, dubbio, gioia, irrefutabile, lamento, legato, passione, preghiera, suono, verso


Se devo dire  un suono

non comincia

con un moto non si fa trovare

nella stanza vuota

quando torno dalla sedia

nel silenzio che lo segue

dal nulla

al nulla umano- muore

non definitivo

se “legato”

a qualcosa che diventa

Musica

nel punto di confine

il desiderio dell’opposto

la trasparenza udibile dell’altro

l’Armonia

Da un crescendo al subito

Piano.  La gioia/

Il dolore che si rubano

nel tempo. La pulsazione

che continua “fuori”

Irrefutabile. In avanti

fino alla fuga dalla vista

l’ascolto

Così Se potessi dire

della passione di  un lamento:

È la gioia

Che  fa l’erba

quando cresce

“legata”

nel dolore delle foglie

sull’addio dell’albero

Per cui vale la pena Vivere

Il dubbio di non sapere

-il verso-

Non vale meno

Di Una Tua preghiera

lume doloroso

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 302 altri iscritti

Articoli recenti

  • Tace la semente nel suo grembo
  • Le bambine di Alfonso Gatto
  • Gioielli Rubati 246: Mariangela Ruggiu – Guido Caserza – Iole Toini – Amina Narimi – Alessandro Rossini – Giovanna Bemporad – Luciana Luzi – Lincol Martin.
  • Un’ ederlezi toccata dall’aria
  • Nostre care e mute gemelle
  • Un pigolio
  • Signore dei fiori
  • Il primo sale dell’harmonia
  • Il gesto mansueto d’apertura
  • Un’ama piange

Archivi

  • Maggio 2023 (2)
  • aprile 2023 (5)
  • marzo 2023 (3)
  • febbraio 2023 (7)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • Assonanze
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Commenti recenti

almerighi su Gioielli Rubati 246: Mariangel…
Amina Narimi su Gioielli Rubati 246: Mariangel…
almerighi su Gioielli Rubati 246: Mariangel…
Paride su Molta notte di una donna è una…
franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • Assonanze
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

Assonanze

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

Assonanze

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 302 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: