• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi tag: neve

L’ultima casa

16 venerdì Mar 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

casa, cervi, neve, ripostigli


Ho messo a dimora l’ultima neve
ai ripostigli di creta, al boscovecchio,
per l’adagio più bello dei mesi
lungo le pozze dei cervi .
Ora la pioggia batte sul carro
nella pentola grande di riso
e sulle ginocchia
sento cantare le ruote,
nel tragitto silenzioso verso il sole,
nell’orecchio debole del fiume-
la musica
che sta in una mano
è un sottile anello rosso
la prima stella e insieme
l’ultima casa.

 

29313020_2049783235345731_8237587569664065536_n

Disegno Cecilia Fasser

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il Salmo della neve

06 martedì Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

acqua, Bindu, brane, danza, Hara, idrogeno, luce, neve, Oṁ, ossigeno, Salmo, suono


– Le prime luci

Il salmo della neve

Per stupirsene –

 

E tu? Annoti ancora i moti delle lune?
Gli scatti della luce, quando va sugli alberi?
Ti chiedi appena sveglio come fanno
a sollevare ogni frutto sulle cime?
C’è chi semina i fiori delle felci-
questo mi rispondi e non ti fermi
dal centro del tuo cuore fino al limite-
anche l’ossigeno esfolia tutto il ferro
portandolo alle briciole, come sa una lama,
ma quando incontra l’idrogeno che ama…
tu, come una sposa, tu ti bagni–
come una sposa che va al suo matrimonio
– qualcuno è infelice perché mescola, nient’altro
ottenendo, solamente soluzioni,
senza legare gli elementi in uno nuovo –
con l’acquabuona che nasce. Fra le gambe

 

da quel momento cominciò a vibrare
la tua membrana tesa cielo a cielo,
facendosi piccola e dopo dilatata,
con il ritmo che diede vita a una danza.

-Dov’era l’aria, che cosa ti avvolgeva 
se respiravi senza alcun respiro?
Chi ti proteggeva? Era di notte?–
Un oceano celeste, tutte le membrane
confuse alle stringhe tinte di oro rosso.-

 

Era l’ardore profondo a brillare,
il germinale bambino di luce,
che offriva calore al suono universo
formando l’impronta indelebile e chiara
da così lontano, per poi ritirarsi
in quel punto, il più piccolo, da equivalere
al massimo grado di ogni estensione.?
Così nacque il fuoco, da questo calore
e, dopo, la luce, che adesso mangiamo?
Con una parola un’onda una voce,
così è dei colori di tutte le piume
che sono ancora rinchiusi nell’uovo,
nel corpo nero di un arcobaleno-

le gocce i globuli i punti, una perla,

la nube squarciata da quella luce,
la tua fornace in perfetto equilibrio
si è dilatata andando all’amore,
che ancora viaggia nel suono più antico,
portando i semi dai primi nidi
in cui l’universo ha preso a riunirsi.

 

E’ questa danza che schiaccia l’oblio,
il suono che resta della tua voce–
che definisce la forma alle cose
riportandole insieme dentro l’origine
di quelle stringhe confuse alle brane
fino al pulviscolo dentro la gola

e dentro la pioggia –tutta indistinta–

un’ombra soltanto, se può proiettarsi
sopra le mani, che stendo, bianchissima,
un residuo speciale, come gli anfratti
della mia casa, che un lume soltanto
può rischiarare, se sono vicini
a quella tenue fonte di luce,
fino al confondersi delle falene-

 

per ritornare alla vita assoluta

al principio silente, a vibrare di nuovo
nell’hara del mantra, al fondo di un amen

 

nella dolcezza del suono immortale
delle due curve dell’ Oṁ che sorreggono
il bindu riunito in un unico punto
su di un velario, ostenso, per sempre.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Negli occhi fa la neve

16 giovedì Nov 2017

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

aman, boscovecchio, domenica, neve, tre pini


Non fai altro che nascere ogni giorno
svolgendo e dilatando la mia vita
ti scrivevo con la cenere negli occhi

se per sempre metto insieme i nostri nomi
amina con aman e poi narimi;

anche adesso che negli occhi fa la neve,
bisbiglio siamo salvi, al posto giusto,
che attraverso corre ancora quel bambino,
col respiro più pulito che conosco

se i nostri nomi antichi messi insieme
si pronunciano col suono di domenica.

 

i tre pini

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nell’alone dei seni

17 martedì Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento

Tag

alone, aria, bellezza, dolore, neve, Rainer, rosa, seni


Quasi non vedo a toccarti

tanto sei troppo vicino,

più dentro ad aprirti,

a chiederci : è un’unica rosa?

The lover of Beirut

nel freddo

di dolorosa bellezza

può immaginare

il cuore di un fiore

scendere fitta la neve

fino al suo centro?

Muovendomi era così

che cadeva felice,

precedendo l’azione, l’amore,

riparandone i vuoti,  per Rainer

io  vedo l’imene e i tuoi occhi

nell’alone dei seni

con l’aria

che ci rende bianchissimi.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Voltandomi il sorriso in altronulla

28 giovedì Nov 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

Attesa, dimora, fiori, Labbra, madre, neve, Primavera, ricorrenza


Trascorre negli occhi il suo giorno,

nella sua febbre, il fuoco di poi…

cede la parola, si fa debole,

nel silenzio di luce, un’altra quiete

sembra nascere un canto

all’insaputa del buio

scorgo quelle labbra

nella dimora del cuore, nel singhiozzo

guido le mani le carezzo la  schiena

come facevo quei giorni

” come sei brava bimbetta”

sussurrava con tutta la forza che ha.

Mentre bruciava le ore inattese

-dolce lume arreso-

sulle piaghe future tremava l’inverno

Tremavo io per Altrimondi, per un giorno dilatato

pregavo. Come un papavero offerto al gelo

si è fatto l’ascolto

l’attesa dei fiori che oggi mi dona

e il buio un’antica sorgente

dove il vento accumula luce

e  paziente respira, e  riappare mai sola

nello scatto del cervo, nel taglio

della nuvola sotto il monte,

nel cuore in corsa, nella tana

voltandomi  il  sorriso in AltroNulla

dove mi trascina

sul confine della neve

nella sua danza. è primavera anche questa.

stella trasparente

sul dolore della sera.

Fuji

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

è quel bambino sul seno…

17 domenica Nov 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

canto, donna, fiore, madre, neve, seno, silenzio, splendore, stanze, vento


S’innalza si libra

poi svanisce

a mani giunte in ginocchio

Ha qualcosa di così delicato in volto

un sapere un amore

nelle pieghe del corpo

una luce che brilla. a pensarlo

vola via da ogni singolo sogno

un’onda gravida  in dono

sopravvivendo alla sua stessa morte

coi capelli impigliata  nei  rami

nulla vale a legarli  o distanza

necessaria al  destino- nell’eco

che ancora li volge, implacabile

è un filo di canto alla gola

la Sua poesia

un cuore grosso di gioia,

come quando salta i fossi da sola

senz’altro sapere alla sponda.
hai soffiato dentro l’albero un respiro

della vita il suono consonantico

impronunciabile – ai margini del chiaro

riusciremo forse– Nel notturno dell’ascolto

ti conoscevo appena, i miei occhi ora

ti Vedono  donna

e una voce più sottile

è l’affondo nel buio del  terreno

che si leva in stelo,  è quel bambino

dal ramo che fiorisce sopra il seno

mentre un vento conduce via la sposa

dall’altra parte della neve sulle spalle

giudando le sue mani nelle stanze,

nelle stanze bianche di silenzio,

svanendo infine nel momento

del suo più intenso splendore.

segantini_le_cattive_madri

Giovanni Segantini – Le cattive madri – (1894)

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La fiamma protetta, l’integrità della neve

15 venerdì Nov 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

fuoco, neve


Pensare a noi

è pensare a molto altro

nella pausa del respiro

un lutto necessario

fuoco e neve

in una stessa fiamma

sino a traboccare

tra la terra e il cielo

il fiume più grande del mio cuore

nel tempo pieno della carne-

il miracolo dell’albero

sul nostro vicolo cieco

altero e reciproco-

vale la pena tutto lo spazio la paura

di quello che può fare la montagna

l’urlo del torrente a sommergere le piantagioni

a spostare le strade

nel flusso caldo del sangue

in luogo interiore

che annulla ogni esterno

riflettendoci in luce

e indistinguibili volti

generati gli uni dagli altri

 

come un’acqua lustrale

rimane l’incontro-

tra le vasche saldate di creta

e migliaia di piccole piante

di semi indistinti a memoria

tradisce l’antica presenza

di occhi assetati e compiuti-

per l’ultimo tratto

guariti

fino a sfiorare la bocca

a respirare in un unico gesto

la fiamma protetta

l’integrità della neve

tra noi

neve

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La parte della neve

23 martedì Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

dono, fratelli, madre, neve, riconoscimento, sangue


 

 

                                                                Vorrei cantarti della neve

                                  la parte della neve

pasta madre

della parte del sangue che non sai

                   del sangue che non sai

a togliersi  mai più dalle preghiere

-non toccare il nome nella voce

per marcare  la vita – e noi stessi-

e milioni di possibili modi

per tornarsene a casa

                                 tra il bianco la terra–

sai portare nel vento

un fuoco sottile        non è un cero spento

-che per l’altro non  soffia-

ma la più bella parte

la parte più bella di te: la forma di madre

– che avverto senz’occhi –

nel  grande  Rito  d’amare

                   quasi non fosse lontano la neve

un’eco fin giù. nel rosso del sangue

nel  raggiungersi  ciechi alla meta

                                  compiuta. come  fratelli

La parte della neve

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Farlo come accendo le candele

06 sabato Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amina narimi, neve, Ninive, Rilke, simultanea lentezza


Un respiro infrangibile congiunge

gli occhi del limite,senza mani

anche senza unirci

all’alba.ancora ti svegli

Mi hai sentito : piegare Rilke tra le crepe

farlo come accendo le candele

-come Isacco di Ninive-nel silenzio

un fruscio di chiaro sotto la porta :

è ancora nevicato-

immediata la contemplazione, raso terra

ricade nell’ombra, liscia

dove si contrae amata e amante

simultanea.come un bambino Io Vivo

[sfiorando gli estremi]

la lentezza E il corpo intero

ora che quasi non ci conosciamo

si crede in pace

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede
  • Babij Jar
  • La grazia dei resti
  • Il confine è sempre la tua mano
  • La noce d’oro
  • Nell’umida coppa dell’epifania

Archivi

  • febbraio 2023 (5)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Articoli che mi piacciono

  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva
  • TRASMISSIONI DAL FARO- Anna Ma… su CARTESENSIBILI
  • Medusa / Nausicaa su la Dimora del Tempo sospeso
  • LA POESIA PRENDE VOCE: RAFFAEL… su LIMINA MUNDI
  • VALICHI di Giovanni Parrini su LetteratitudineNews

Commenti recenti

franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…
Amina Narimi su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: