• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi tag: fiato

Il suono antecedente…l’avverbiale

18 martedì Mag 2021

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

avverbiale, fiato


Tenemmo fermo il petto alle ginocchia,
per scambiare l’appena immaginabile
che prepara la prima glossolalia,
ricostruendo immagini per gradi
per luogo di ferite e di servizio,
nel viaggio più notturno. Nella gola

mutammo il nostro carcere in un germe,
in un agnello liquido e fecondo,
ricettacolo, infine, benedetto
nostro compassionevole gemello.

Per pudore, con un fremito, tacemmo
che nel verde del sinoplo vive il rosso
dell’uccella nascosta dentro il seme.

( Se ci passi sopra gli occhichiari
puoi sentire ancora le incisioni della selce, trasmesse dal respiro,
sulla roccia amante dei licheni.)

Fu allora che spruzzammo,
_ con la bocca

come piccoli strumenti per il fiato
che s’accordano l’un l’altro da principio
al suono antecedente
l’avverbiale.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un soffio è stato il fiato

16 martedì Dic 2014

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

fiato, soffio


Quell’ultimo sguardo appoggiato sul viso

prepara l’inverno, e la terra più nera

consuma la luce sopra il pianoro

insieme alla notte. Non si ferma il mare

nella follia degli occhi chiari di mio padre,

mi raccolgo nel suo viaggio d’acqua,

stretta come il vischio addosso al pino

siamo una coppia salendo per gli dei

tra le curve dell’8 dicembre

non esiste un giorno qualunque

nel fulcro del silenzio e sulla cima

se lei è qui che passa, lo sappiamo,

se con la mano ascolta: la quiete che fa

mescolata nell’aria, come sognando

si adagia sul ventre del tempo

che alza le vele, e si annuncia:

è una nave ora, la tua stanza

che va verso una notte profonda,

e qualcosa di grande, tutta per sé:

l’eternitá che nasce morendo

sull’albero come le foglie- ripeto,

inginocchiata e madida d’argento,

tra i pezzetti di una mela luminosa

era lì la monaca, la sposa del Bellaria

leggerissima, dopo le preghiere,

dove il vento si ferma nell’orecchio,

con le sillabe azzurre fino al capogiro

in te, piena di grazia e simile a un vapore

che il silenzio ha formato nella bocca

con l’ultima voce di una creatura amata

che ha lasciato il calco e il guscio,

la diga delle lacrime di chi

non ha fatto in tempo a dire il proprio nome

con il corpo, con la lingua di bambino, e la corona

dell’assenso per tornare, a mani giunte,

con le perle del fondale. ha tremato il tuo volto

nella maschera d’acciaio, vibravo io,

al respiro che reggeva le frustate,

impresse con la forza ed assistite,

dentro i tuoi polmoni. è accaduto qualcosa

d’immenso, di fiati che si passano calore

come il tocco lieve degli uccelli, in quota

un soffio è stato il fiato di una donna :

” il cuore di suo padre ha fatto un salto,

un drammatico salto positivo,

discendendo il fiume estremo di una vita,

che non conosco, dove nessuno arriva”.

Sull’alta cima è una voce sussurrata

che allarga con un battito il respiro

brillando nelle mani della notte.

sul pianoro dei tre pini c’è un’estate

che canta in fondo al cuore dell’inverno

il tempo di un segreto, che ora preme

per tornare con il seme delle onde

sull’albero da cui si vede il mare.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un’iride dal nulla..

29 mercoledì Ott 2014

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

fiato, inverno, iride, madre, sguardo, tana, terra


Mentre beve lucidissima d’un fiato

le splendide membrane della notte

è così vasto il dono di mia madre

che scende nella stanza delle rose

con le mani giunte sopra gli occhi

è da lì che la vedo danzare

con la voce nuova di mio figlio-

l’ascolto del suo polso

unito al mio-

al passo di chi torna fra le labbra

con un’ostia, che diventa quella luce,

che canta quel che sai, come ogni anno,

la più bella fioritura tra le cose

..nell’immenso

lascia che si posi

una sera così rara,

tra i solchi della pelle,

un’iride, dal nulla-

per essere vicina ed invisibile

corrente primitiva nella carne-

sul sentiero

che fa dell’anima una terra

smarrisci il fiato, tra le dita,

la dolce discesa dello sguardo,

nella tana dell’inverno

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Loro si dissanguano in luce

21 giovedì Nov 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 5 commenti

Tag

amore, carovana, fiato, Loro, luce, nero, rabdomanti, sete, sillabe


 

Erigi cantando chi vive

e muore mi hai detto sul  foglio

a colonne, cupole e  altari

da correrci intorno col  fiato

che tiri da sotto il maglione

a riempirsi Come una jihad

il mio credo la fede  d’amore

sostiene lo sforzo  fa leva

solleva il tessuto e  t’avvolge

ogni volta protegge, ti pare, irruenta

preghiera di fede l’anello che tiene

ed implora nel rischio che accresce

la voglia d’amore, la parte mancante

d’inverno, le forze di petto

unite per stenti  sollevano il grumo,

che  piano riprende, che costa fatica,

dolore di fiato che trovi disgiunto.

La nostra casa solleva le pietre

tocca lo spazio al confine di voce

si fa grande in silenzio vibrando

costruendo sistemi di  attese speranze

patteggiamenti di pene, per quel che ci resta

e non morire. Come un totem di dentro

mi scoppi e risorgo. Non so

se sei consapevole di cosa mi renda

scuoiata, nel sentire le  mani,

tra un corpo che s’_offre, quando ritorni,

dai canti originari  di cose Estreme

e ti sento risalire contro l’abbandono

che spegne la voce in buchi di luce

 

A cantare piangendo, senza fine nel tempo,

senza fine non  muori Padre Nostro  nei Cieli

Elusi mystèria, correndo la spina dorsale

doppia di meraviglie, le basta Un dipinto

per vivere una pretesa di Mondo-

fosse il mistero del non potersi più dire

i semi che fanno nascere i prati

il segno che racconta di un corpo-

che non finisce mai d’iniziare.

Rabdomanti di parole noi

sgorgo di sillabe per trasfigurare

Le cerco perché la sete è

carovana migrante, la fonte , la pozza

in questo deserto il tragitto

gramaglie di nomi che fanno il perdono perchè

non lo potrai più addormentare

chi hai tra le braccia tenuto a fuggire.

Carovana di sete le dimissioni dal prato

alla luce devote

cercano un angolo, l’ombra

a nascondere sposebambine

all’appena,

oltre i Monti Mari Pelori, sull’orlo

dove comincia l’oriente, fin quando

dirai delle cose il Suo Nome

dentro nel buio: tu guarda:

Lui tiene in mano una castagna

Lei sente gli alberi gridare

Lui tiene in borsa una melagrana

Lei sente i monti camminare

Loro non s’incontrano mai, per adesso

 perdono Sillabe nere sul foglio

Loro si  dissanguano in  luce.

Loro si dissanguano in luce

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Per altri occhi, credimi, se puoi

06 domenica Ott 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

Anouar Brahem, ciotola, eco, fiato, occhi, rune


Metto il fiato nella ciotola

e cinque rune,

lo chiudo con l’orecchio, faccio il buio –

la mia vera fronte sulla spalla

Aspetto l’eco, una dopo l’altra

le parole

“Come  legni per il fuoco

per salvare qualcuno – nella bocca

per scaldarsi ancora ?” chiedi

L’Anima diventa carne

oltrepassa qualcosa

che puoi vedere

da dove era partita, in basso,

luci speciali

s’incontrano, ogni sillaba

è un angelo

la voce limpida che torna

che ripete calma

Credimi , se puoi

                                       per altri occhi

-l’irraggiungibile non è mai in alto-

scriveva Marina Cvetaeva a Rilke –
Ferma

senza morire io

ti  sento camminare

arrampicare i muri del santuario

per venire sul mio viso

e ancora fiato 

                                    per chiamare…

fare spazio l’odore umano

lasciando qui il mangiare

dove si versa  della luce rara

i desideri che l’hanno preceduta

–splendore inintelligibile. Crudele assenza

sposta il limite al dolore

e non fa più male il Nostro luogo

quando vola via col cuore

dal cerchio della ciotola

come un pastore torno

nella casa illuminata

da miofratello

per altri occhi.  Credimi

se puoi.

ararat11

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Voleva tenere per te

19 venerdì Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

cibo semplice, cristalli, dialogo, fiato, mancanza, padre, ricordi, sabbia


Sono passata nel tempo

di due vetrine all’ingresso

bussolotti di sabbia, le forme dei sassi

dei cristalli di metà mondo

ogni suono caldo Nei calici

fragili  dita ridisegnavano

l’uno nell’altro –loro–

viaggiando.  Lui ha raccolto

meno mari di bicchieri

Lei viaggiava di più.

Prima della cucina

abbiamo pianto

dentro l’ombra

più ampia  del mare

terribile più dei vetri rotti

verso il mondo

dell’Altro Lato.

Implora una voce. Una breve

moratoria nella tiepida sorgente

coi pesci rossi umida e segreta

tra il canneto. senza altra pena

un appiglio :

-potremmo andare Noi

a prendere la sabbia  che manca

dai luoghi dei bicchieri dell’Est-

Ho sognato tua madre -sai-

di farmi trovare  per primo

con le pietre migliori negli occhi

all’ultimo viaggio

volevo tenere per Lei …

Non saremo mai pari. Ingannava

il tempo che resta nel viso

mettendo avanti  la sua bellezza

guerriera al dolore

tintinnante là fuori. al freddo.

Col cibo semplice delle mani

oggi

per qualche motivo ti ho trovato

a Istanbul- ci siamo immaginati-

abbiamo preso Fiato.

Istanbul J.Hoflehner

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sul seno dei papaveri

03 mercoledì Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

boscovecchio, dono, fiato, gioia, l'argento di lulan, morsi, nido, papaveri, seno, tigre, urgenza, vera


 

Incideva come bulbi di papaveri

I suoi seni misteriosi a tarda sera

Raccogliendo nelle viscere la pace

Del prezioso succo nero con la Vera

L’argento del lulan mosso dal vento

 

Di una tigre nata al buio della bocca

Puoi sentire le premure farsi chiare

Come l’aria che respiri fiato a fiato

Più madre di un coniglio dentro il nido

Succhiata a gioia  per urgenza a morsi

 

Che porge il viso insanguinata e muore.

Credendo ancora nel cerchio del donarsi

 

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede
  • Babij Jar
  • La grazia dei resti
  • Il confine è sempre la tua mano
  • La noce d’oro
  • Nell’umida coppa dell’epifania

Archivi

  • febbraio 2023 (5)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Articoli che mi piacciono

  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva
  • TRASMISSIONI DAL FARO- Anna Ma… su CARTESENSIBILI
  • Medusa / Nausicaa su la Dimora del Tempo sospeso
  • LA POESIA PRENDE VOCE: RAFFAEL… su LIMINA MUNDI
  • VALICHI di Giovanni Parrini su LetteratitudineNews

Commenti recenti

franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…
Amina Narimi su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: