• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi tag: Ederlezi

Anche qui di notte arriva la pace

13 domenica Nov 2022

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Ederlezi, notte, pace


Calme le sue ossa
inesauste nel’attendere.

Anche qui di notte arriva la pace –
sacerdotessa dei fiori –
esile e tremolante apparizione
pronta a sparire a spostarsi.
Anche qui di notte arriva la pace
il pasto azzurro
nell’angolo sacro della casa
latte per i calmicchi
via lattea per gli uccelli.

Questa la forza questo lo scandalo,
il canto ininterrotto del suo fumo bianco
sulla soglia dei due mondi
sempre umida del cuore.

Questo puoi fare
nella stanza più disadorna
pietra e carne –
scolpendo un ederlezi dal dolore
abbeverarti del suo primo sale.

Amina Narimi

Scultura di Daniela Colognori
L’ attesa

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Col bisbiglio di una piccola ederlezi

28 mercoledì Apr 2021

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Ederlezi


Col bisbiglio di una piccola ederlezi
confuso tra la corsa ed un inchino
mi raggiunge il suo sorriso sotto casa
al centro esatto di ogni settimana.

In quell’unica notte dai fiori dormienti
una luce infantile magenta il mio viso
sul terrazzino la stessa canzone
che benedice il plumbago in silenzio.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ederlezi

21 domenica Mar 2021

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

21 Marzo, Ederlezi


È stato il giorno del piedeleggero
per un bambino tutto in ascolto
che vede col riso crepuscolare
il dondolio della curva più dolce
portare in seno la primavera.


La bianca e perfetta invisibile traccia,
sull’isola al centro dei nostri meli,
è andata alla gioia con l’ederlezi
schioccando la lingua come i bambara,
nel girotondo più stupefatto
che alza il fango dormiente alla luce,
dallo spiraglio del nonancora
al movimento del nuovo miracolo.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Immagine

ederlezi

09 mercoledì Gen 2019

Tag

Antonella Schiralli, Ederlezi, fiume, Fuji, ginocchia, Hokusai, lacrima


passione

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da Amina Narimi | Filed under Poesia

≈ Lascia un commento

Saremo impercettibili, e credevo

10 lunedì Dic 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

credo, Ederlezi, foglie, luce, semi, seta, yurta


Saremo impercettibili, e credevo.
Con una goccia di seta fra le dita
inginocchiata tra le foglie delle acere
accostavo i loro lembi, con pazienza.
Cucivo la mia yurta, per la neve.

Dirti oggi della voce trattenuta
nell’aria piccola
__________ sarebbe come piangere
in fondo alla parola che hai compreso
sotto l’albera del noce in piena estate.

Ora il velo più bello al suo dolore
sarà il fiato benedetto delle madri
e quel bambino di radice fra le braccia
che domani scoprirai. Lungo il sentiero.
s’inonderà d’azzurro la mia veste
e dalle ossa cave saliranno
filando un ederlezi nella tenda-
come gli esseri che vengono alla luce
dai fondali delle tenebre perenni –
in un bagliore iridescente i nostri semi.

Boscovecchio, 8 Dicembre 2018

yurtamina

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ederlezi…

28 sabato Apr 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

damascena, Ederlezi, frassini


Il vento cammina sopra la terra
sull’urna, il tuo volto, le nostre mani,
dal ramo innevato ai fiori di tiglio.
Un’Ederlezi, toccata dall’aria-
che era in me, prima degli occhi,
la cosa più intima e certa – salendo
ha percorso l’intero di ogni mio canto,
dal provenzale allo stabat del cuore,
dalla voce dell’anima fino alla pelle,
con un passo compreso tra la corsa e l’inchino.
Fra l’ultima luce e la porta di casa

è la tua mano intorno ai capelli
che scopre che sfiora che trova nel taglio
materna letizia e la pena più grande
confuse. Nell’arco alberato di gioia,
in un punto indistinto delle tue spalle,
ho nascosto le ossa del pianto più bello-
dove inizia invisibile un altro sentiero-
volevamo tacere,
_____________ tra l’origine e il cielo
del nostro viso
_____________ in entrambe le mani,
il respiro aperto e illuminato
dallo sguardo concorde
_________________ all’ultima stella.

L’odore dei frassini ha accompagnato
un uomo e una donna al loro congedo –
nella muta promessa di un semplice sogno
che ha nome antico di damascena-

e quello che credo, alle loro radici,
ora sta tutto innanzi a noi.

 

 

FB_IMG_1524951847645

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ederlezi

21 mercoledì Mar 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Ederlezi, Primavera


Ho messo insieme il tuo piede
 leggero,
nel labirinto di mille,
e una notte,
la bianca e perfetta di reti
invisibili, pietre, e gli erbari,
sull’isola al centro, che amo,
dei piccoli fiori di melo.

È tutta qui, nel farsi preghiera,
la spinta di una goccia trattenuta
negli occhi, divenuti come frutti,
nella coppa, che raccoglie la sua origine,

circondata dai due fiumi, e primavera
il ventre di una madre, come tante,
nel corpo di un minuscolo che viaggia
coi bambini di Ederlezi sulla schiena-
il gira gira stupefatto e consonante
alla lingua dei bambara con lo schiocco.

< Oh! ridiamo come stessimo pregando
come faccio nel vuoto del mio letto
alzando il fango che dorme nella luce
fuori dal torace, allo scoperto >

Ed ora vieni, minuzia di una stella,
mentre vado a fare i fiori con il dorso
carico di latte, coi colori
nella gola fino al buio, della sera

riportando il segno, di una lacrima,
quando appena visibile cammina,
sul buco di dolcezza della yurta
da cui riparte il bisso luminoso

lo spiraglio che moltiplica l’amore
nel continuo movimento di un miracolo
che compone la tua voce e va alla gioia.

 

yurta

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ederlezi

07 domenica Mag 2017

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Ederlezi


ederlezi

Sa me amala horo, horo kelena

Sa come aprirsi nell’inferno
il canto degli angeli che amiamo-

risalendo lungo il pozzo un fiato caldo
per raggiungere la gola e dire ancora
same amala oro, oro kelena –

Le loro mani bianche danno frutti
leggendo sul labiale il nostro nome

Non possono che questo, in fondo al campo,
non altro che cantare l’ederlezi,
nel buio che va dal primo vento
al caldo dei colori in tutto il corpo.

E’ l’odore di un fieno che si espande
al grido amaro-dive, dive kerena

alzando con i semi una canzone,
dal profondo della pancia, e lentamente,
quasi fosse un suo risvolto, con amore,
come torna a trattenersi nel respiro

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In forma d’anello, riunito

01 domenica Gen 2017

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

anello, boscovecchio, Capodanno, dono, Ederlezi, Rainer, rose, vento


 

Domani andrò dai miei parenti, dai miei migliori amici, al bosco vecchio, dal pino argentato, dove comincia il ghiaietto e in cima, alla radura del tauro, dalle giovani acacie, con i fiori del cuore tra i capelli e l’agave, non ancora fiorito alle ginocchia.
Farò dono della nostra poesia ai geni, tra i fiori d’agrimonia e l’erba renna. Con la linfa tra le braccia, da lontano il monaco del tempio vecchio mi sentirà arrivare a piccoli passi, con un uovo d’amaranto sulle mani e un acero al suo fianco, dal limite della pineta le tre stelle, e, da dietro, il nevaio. Per le betulle ho preparato un dono speciale con le garze d’acqua colorate, le farò sottili, sottilissime, tra le loro piccole fessure, saranno come occhi per la loro pelle dolce.
Più in fondo ancora, agli uccelli del vento dirò delle nostri voci.
Poi tutti insieme scenderemo giù al laghetto con le nocciole dei nove alberi del Boyne, millemila rondini e tartarughe, per figure, con gli scarabei tra i più lucenti al mondo.
Gli albicocchi dall’Armenia porteranno Kusturica e Bregovic, per cantare l’ederlezi, succhiando caprifogli, versando acqua celestiale di alchimilla, e lungo il sentiero dei castagni, tra i ciliegi, correremo con i cervi tra l’edera rossa e gli scoiattoli.
Piano piano, nel pomeriggio, saliremo al Presepe,
dalle vecchie cicogne, sostenute dolcemente in volo da un acanto e giovani faggi, pieni di gigli intrecciati come corone.
Anche le anime care sul leccio ci attenderanno, immortali. Non so
descriverti l’emozione dei mandorli, nudi, tra le mele cotogne di ogni anno, dirti del melograno, se farà ancora l’amore col nibbio, senza toccarlo, donandoci i chicchi più rossi, o di come l’upupa rinasce sempre di gioia, sopra la mirra, vedendoci sposi.
Ogni capodanno le capre passano di mano in mano il mirto ed ogni rametto fa un canto che sale per i mughetti fin su all’erba gatta, nel ricordo delle api benedette, in volo, sopra i nespoli.
Perfino il noce sorriderà, alle stazioni, quando l’ulivo, tendendoci
le mani, ci bacerà, o quando l’olmo, uno dei mille figli del sonno, fascerà con le ninive i nostri sogni.
Per tutto il tempo le ortiche danzeranno sulle punte, come fuoco, insieme all’orzo, e il papiro farà nell’aria le sue infiorescenze disegnando nel cielo come un vascello, un’arca di luce carica di farfalle, e di pervinca, in fondo alla sera, sopra il grande fiume.
Un platano, un platano che conosco bene, ci leggerà il destino in un sussurro, sotto la quercia che amo, offrendo rododendri ad ogni passante.

Tra il nostro vecchio vento, per ultimo, sotto il tiglio più lontano, seduto sulla panchina delle rose, ritroverò, meraviglioso,
di nuovo e ancora, Rainer,
i suoi fiori di felce negli occhi, avvolti con la verbena nell’uva, e otto sassetti .
Con un respiro indicherà l’abete più alto, dove far seme del dono,
fedele,
tra la neve e le rose, in forma di anello, riunito.

31 Dicembre 2016

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sono bambini al buio i luoghi dentro gli alberi

11 domenica Mag 2014

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 4 commenti

Tag

alberi, bambini, buio, Ederlezi, ginocchia, luoghi, Monte Athos, perle


Con un ginocchio scoperto vengo a te,
Lorenzo Mullon- Mt.1500sposa a sè stante, dalla voce,

prima che nella parola. Puoi sentire,
passando dall’acqua più verde al sangue,
con un patto interiore, gli sponsali:
si scambiano il respiro, prima del senso,
un salto nella gestazione
di un codice smarrito ed immutabile
-nella lingua madre che dice il sesso delle cose :
nient’altro che fiori rossi, i nostri globuli
senza nucleo, nelle sue profondità invernali.

Ti accolgo nel segreto del midollo osseo,
pieno di occhi, tutt’intorno, come l’anello di Saturno
che contiene il solebuono
Sono le traiettorie per accompagnarti dentro
che brillano,
con la spartizione naturale dell’istinto,
dove sanno i sapori le parole,
con un ginocchio a terra. Nella postura dell’orante
dalla quercia al leccio, al pioppo bianco,
sali con gli occhi tutto il verde delle ossa,
delle immagini che vengono prima del possesso,
nel candore di un vagito naturale
è la catarsi,
l’appartenenza nuda a una poesia. Dimmi :
che ricordi ti sfilavano davanti, da lassù,
quando ti sei girata nel ventre per la luce?

Dico gioia. Per ogni gesto minimo dei rami
aderiva al corpo,
con le sue ginocchia coronate,
aspirando al cielo da lontano,
dove termina la strada
fin dai primi tempi dell’amore,
con la bellezza lucente della terra
sotto i piedi. è un’ederlezi, per cantare,
appartenendo solo al lampo
accordatore di respiri, tesi
su tutto ciò che vive solo
della primavera nelle ossa.

C’è una macchia di purezza 10 agosto 290
nella stanza armonica,
se mi avvicino il suo profilo è quello
di un bambino e una sorgente sui capelli
che smette di morire intanto mostra
le fontanelle aperte come linee di una mano
sulla testa dove un tempo fu la notte
per gonfiare la sete al destino delle rose
rampicanti. Sull’albero del pane, come una volta,
a chiunque darà di noi la ricordanza-
il suono sulla cima a scegliere le pere, il loro nome,
lo splendore- tra le dita
della prima metà dell’esistenza,
quando solo la carne tremava sui cavalli
barattando con nuova salita per guardare
l’anima, quel punto così in alto,
dove la terra si muove e batte gli occhi
tutta quella luce sopra i fianchi.

Ogni goccia provoca ancora sentimenti,
uno spazio vuoto che s’inclina poi s’innalza
nei buchi a doppio cieco dentro gli alberi,
come perle sotto i vestiti, nelle tuniche di seta delle donne
quando assorbono la vita a chi le indossa,
con una forza sconosciuta sopra il seno. Dentro là,
si trovano gli amanti, il tempio che cela meraviglie,
le nozze verdi misteriose, e i geni;

sono bambini al buio i luoghi dentro gli alberi
che ogni giorno attendono la luce,
e la ricevano, con l’intero corpo trasparente,
la covano in sé, con la seconda vista. Amano,
inondati di vita, silenziosamente religiosi,
nell’inventare una luna, nella pace
di un cielo profondo, che si distende
lentamente, lentamente nel chiarore
scaturendo una voce e un dorso lucido
come mani nell’acqua, che carezzano
sulle ginocchia, congiungendole,
come due piccoli Monti Athos
in mezzo ai loro rami, in fiore

10 agosto 788

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Il primo sale dell’harmonia
  • Il gesto mansueto d’apertura
  • Un’ama piange
  • Nina Maroccolo
  • Circolare Poesia. La Rivista di Febbraio
  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede

Archivi

  • marzo 2023 (3)
  • febbraio 2023 (7)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Articoli che mi piacciono

  • La gazzella ha ventre bianco..… su DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • Poesie di Giampiero Neri -part… su DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • Lara Pagani - Poesie inedite su larosainpiu
  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva

Commenti recenti

Paride su Molta notte di una donna è una…
franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: