• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi tag: dono

Un dono di Sebastiano A. Patanè-Ferro

10 sabato Mar 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

dono, Sebastiano A. Patanè-Ferro


Si scioglie al sole di un fiore e si ricompone basalto per assorbire le cime dei boschi e farne dono…..

http://lacasasenzatempo.blogspot.it/2018/03/il-cerchio-poetico-di-amina-narimi_23.htm

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Rayuela, la grande nevicata della luce

24 mercoledì Gen 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

angeli, daini, dono, Fiume di portata, luce, perla di buio, Rayuela


Quel luogo che ora tace, la mia casa,
come chi ha protetto l’aglio tutta notte,
è il rosso della gioia verso l’alba
per la piccola rayuela che ha saltato
dalla cipressa al tiglio, un anno intero-
fra gli anelli delle chiocciole e dei bruchi,
annodando filo a filo con le mani
le albere del sole ai vecchi nidi,
fino a sentire sante le ginocchia
al pianoro dei dormienti, in cima a Bàdolo-
con un perpetuo sulla lingua, i suoi amori.

Una perla di buio, al boscovecchio,
ha cresciuto la preghiera di incontrarli,
aprendosi in un fiume di portata,
per contenere l’immenso e lo splendore
di una coppia di daini – come gli angeli,
quando entrano negli occhi con un canto

e dentro agli occhi, mite, fanno piovere
la grande nevicata della luce.

 

il dono dei daini- 23 genn- 2018

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In forma d’anello, riunito

01 domenica Gen 2017

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

anello, boscovecchio, Capodanno, dono, Ederlezi, Rainer, rose, vento


 

Domani andrò dai miei parenti, dai miei migliori amici, al bosco vecchio, dal pino argentato, dove comincia il ghiaietto e in cima, alla radura del tauro, dalle giovani acacie, con i fiori del cuore tra i capelli e l’agave, non ancora fiorito alle ginocchia.
Farò dono della nostra poesia ai geni, tra i fiori d’agrimonia e l’erba renna. Con la linfa tra le braccia, da lontano il monaco del tempio vecchio mi sentirà arrivare a piccoli passi, con un uovo d’amaranto sulle mani e un acero al suo fianco, dal limite della pineta le tre stelle, e, da dietro, il nevaio. Per le betulle ho preparato un dono speciale con le garze d’acqua colorate, le farò sottili, sottilissime, tra le loro piccole fessure, saranno come occhi per la loro pelle dolce.
Più in fondo ancora, agli uccelli del vento dirò delle nostri voci.
Poi tutti insieme scenderemo giù al laghetto con le nocciole dei nove alberi del Boyne, millemila rondini e tartarughe, per figure, con gli scarabei tra i più lucenti al mondo.
Gli albicocchi dall’Armenia porteranno Kusturica e Bregovic, per cantare l’ederlezi, succhiando caprifogli, versando acqua celestiale di alchimilla, e lungo il sentiero dei castagni, tra i ciliegi, correremo con i cervi tra l’edera rossa e gli scoiattoli.
Piano piano, nel pomeriggio, saliremo al Presepe,
dalle vecchie cicogne, sostenute dolcemente in volo da un acanto e giovani faggi, pieni di gigli intrecciati come corone.
Anche le anime care sul leccio ci attenderanno, immortali. Non so
descriverti l’emozione dei mandorli, nudi, tra le mele cotogne di ogni anno, dirti del melograno, se farà ancora l’amore col nibbio, senza toccarlo, donandoci i chicchi più rossi, o di come l’upupa rinasce sempre di gioia, sopra la mirra, vedendoci sposi.
Ogni capodanno le capre passano di mano in mano il mirto ed ogni rametto fa un canto che sale per i mughetti fin su all’erba gatta, nel ricordo delle api benedette, in volo, sopra i nespoli.
Perfino il noce sorriderà, alle stazioni, quando l’ulivo, tendendoci
le mani, ci bacerà, o quando l’olmo, uno dei mille figli del sonno, fascerà con le ninive i nostri sogni.
Per tutto il tempo le ortiche danzeranno sulle punte, come fuoco, insieme all’orzo, e il papiro farà nell’aria le sue infiorescenze disegnando nel cielo come un vascello, un’arca di luce carica di farfalle, e di pervinca, in fondo alla sera, sopra il grande fiume.
Un platano, un platano che conosco bene, ci leggerà il destino in un sussurro, sotto la quercia che amo, offrendo rododendri ad ogni passante.

Tra il nostro vecchio vento, per ultimo, sotto il tiglio più lontano, seduto sulla panchina delle rose, ritroverò, meraviglioso,
di nuovo e ancora, Rainer,
i suoi fiori di felce negli occhi, avvolti con la verbena nell’uva, e otto sassetti .
Con un respiro indicherà l’abete più alto, dove far seme del dono,
fedele,
tra la neve e le rose, in forma di anello, riunito.

31 Dicembre 2016

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nel dono di Luigi Maria Corsanico…

18 venerdì Nov 2016

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

amina, bisso, dono, il filo dell'acqua, Luigi Maria Corsanico


stupefatta sono io, commossa..
perché nella tua voce, Luigi,
le mie semplici parole diventano poesia.
E’ un dono immenso,
che porterò tra gli alberi per sempre
nel minuscolo infinito del mio bosco..
Grazie Luigi
con il cuore sai fare anima

del filo dell’acqua

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

il dono speciale di Enrico

28 martedì Ott 2014

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

dono, Enrico Marra, Sogno


Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il filo lungo del silenzio

26 lunedì Mag 2014

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

dono, filo, immagini, mare, silenzio, suono


Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’uccello canterà più forte ay mama

02 venerdì Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

anima, canto, danza, dono, fiore, Ombra, pelle, Silbaco, Sogno, Uirapuru


Accade che suoni lontanissimi

rimbalzino davanti tra le cose

una tempesta eterna dell’anima

-una delle meno conosciute-

serra di leggende di miraggi, ma

se gratti la terra dell’oasi se raschi la pelle

per tenere l’emorragia se appena cuci i lembi

coi tendini dei  salmi sotto più a fondo le ossa

sono ancora viventi le colate di ghiaccio

hanno trine negli occhi  e boschi di pioppi bianchi

tra le gambe azzurre laghetti di balene

minuscoli pastori Noi viandanti

umidi pascoli  tra le mani

cespugli spinosi per corona

sotto i piedi del mondo nel punto più a sud

dell’anima c’è un Luogo senza memoria,

una pelle che fa ruotare lo sguardo

dai gesti miti, un linguaggio sottile di tenerezza, là

dove si conduce il fuoco nella canoa

al nuovo capanno, per la festa dei fiori

di lana cantando l’amore delle balene,

quando il rombo del fiume diventa assordante

e le stelle tinte dal nero del Silbaco

l’uccello canterà più forte ay ay mama… ay ay mama

uirapuru

facendo sorgere l’albero nell’orecchio

le radici nella mente

la chioma nel cielo intatto dell’anima

Io posso solo danzare portandoti un fiore spontaneo

                                                             per ritrovare l’Ombra dell’Uirapuru

tu puoi sentire avverarsi un desiderio

caduto per sopravvivere un sogno?

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La parte della neve

23 martedì Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

dono, fratelli, madre, neve, riconoscimento, sangue


 

 

                                                                Vorrei cantarti della neve

                                  la parte della neve

pasta madre

della parte del sangue che non sai

                   del sangue che non sai

a togliersi  mai più dalle preghiere

-non toccare il nome nella voce

per marcare  la vita – e noi stessi-

e milioni di possibili modi

per tornarsene a casa

                                 tra il bianco la terra–

sai portare nel vento

un fuoco sottile        non è un cero spento

-che per l’altro non  soffia-

ma la più bella parte

la parte più bella di te: la forma di madre

– che avverto senz’occhi –

nel  grande  Rito  d’amare

                   quasi non fosse lontano la neve

un’eco fin giù. nel rosso del sangue

nel  raggiungersi  ciechi alla meta

                                  compiuta. come  fratelli

La parte della neve

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sul seno dei papaveri

03 mercoledì Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

boscovecchio, dono, fiato, gioia, l'argento di lulan, morsi, nido, papaveri, seno, tigre, urgenza, vera


 

Incideva come bulbi di papaveri

I suoi seni misteriosi a tarda sera

Raccogliendo nelle viscere la pace

Del prezioso succo nero con la Vera

L’argento del lulan mosso dal vento

 

Di una tigre nata al buio della bocca

Puoi sentire le premure farsi chiare

Come l’aria che respiri fiato a fiato

Più madre di un coniglio dentro il nido

Succhiata a gioia  per urgenza a morsi

 

Che porge il viso insanguinata e muore.

Credendo ancora nel cerchio del donarsi

 

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Per il dono di domani

11 sabato Mag 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 3 commenti

Tag

dono, festa delle mamme


Ti ho regalato sempre  cose

Da possedere.

 Come quel tronco così grande

Dove lo scalpello girava forte a scavare

fino in fondo, a contenere ghirlande

brillanti, grovigli di sorrisi il tuo stupore

quando ti voltavi all’albero

e non erano viole del pensiero!

 

Ho imparato a fare lontano  un suono

non sobbalzare al tremito delle mani,

a partire dai bordi della ciotola, vibrare

 per un viaggio lungo. Poco a poco

dove s’incurva,  oltre i muri, per le strade

udirlo fino al fiume e ancora. nel profondo

mi sono preparata a sparire dalle stanze

a risalire l’aria,  gli alberi, con le punte

della dita sopra l’acqua lentamente

dentro il palmo verso il buio che trascina

 l’eco nella luce levigata.  per il dono di domani

 ho imparato a fiorire come felce

 negli occhi crescere il segreto:

invisibile cosa s’innalza in suono

-strada fra tutte-

si propaga come una preghiera

l’eco Tuo senza voce canta

del figlio fatto della mia sostanza

che ogni notte mi stringe mentre dormo

le mani inconsapevoli di mamma

Un’immagine si volta e vive

Quasi non accadesse altro.

Solo così sappiamo  Noi

del dono di domani

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Babij Jar
  • La grazia dei resti
  • Il confine è sempre la tua mano
  • La noce d’oro
  • Nell’umida coppa dell’epifania
  • Arde il ceppo per dodici giorni
  • Per il nuovo nato
  • Il viaggio lungo i dodici giorni Santi
  • Ci attraversa il magenta stanotte
  • È mattino pieno in questa notte

Archivi

  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Articoli che mi piacciono

  • TRASMISSIONI DAL FARO- Anna Ma… su CARTESENSIBILI
  • Medusa / Nausicaa su la Dimora del Tempo sospeso
  • LA POESIA PRENDE VOCE: RAFFAEL… su LIMINA MUNDI
  • VALICHI di Giovanni Parrini su LetteratitudineNews

Commenti recenti

franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…
Amina Narimi su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: