• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi tag: casa

Feifei 飞飞

09 sabato Giu 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento

Tag

casa, cerva, colloquio, Feifei 飞飞, Né so, parola


Apparteniamo al linguaggio e non viceversa, ripeti .
Ma dove affonda dove puoi toccarlo?Il fondo, l’etimo? la radice dov’è?
Nel latino e indietro. E poi e poi ?- Nel suono, amore, nel suono, e oltre il suono nel silenzio,
da cui emerge, dal buio, non altro, la chiarezza del suo dire è dall’oscuro colloquio interminabile,
parola per parola, un indice continuo nell’abisso, così la conclusione
è un eterno futuro sulla soglia, tra il pozzo senza fondo del passato
e quella vita che l’attende, la poesia.
La sua parola sarà sempre un ancora differito?
Se l’ origine è il silenzio e nel silenzio il colloquio che verrà,
fra questi due silenzi mi manca da morire eppure scava
nell’abisso il suo sapore in modo chiaro e inestinguibile questa nostalgia.
Oh fosse l’albera a dirti il suo nome o questo fiore
le prime vertebre che chiamiamo sacre o il cervelletto, albero di vita,
se fossero i talami degli occhi le celle nuziali che più amo a dirti…
In un film si riunivano degli uomini a una gara, vinceva chi riusciva a fare cantare la montagna.
Così parlava la ferita ai i piedi, in Eva? L’anca di Giacobbe il fegato di Prometeo?
Muore un bambino membro di un gruppo malato e muore un membro di un corpo che occorre tagliare.
La scorza si manifesta e la polpa conduce al nocciolo, murmure muto mistero- materia mano matrice.
Cantando all’indietro, da pollicino allo scarpino di vaio di cenerentola
dal tallone nelle mani di Giacobbe a chi lavava i piedi degli apostoli
a poco a poco hai cancellato la distanza dalla lingua della cerva e dal suo fianco
fino al giorno delle messi e del raccolto, l’altra sera.
La lamentazione del tuo corpo, la fronte che hai toccato facendo il segno della croce
la colonna vertebrale, nell’eterna generazione di suo figlio,
le corna che dispiegavano i polmoni e il nuovo nato fra le zampe, luminoso.

Dell’armonia di questa confusione non so altro, non posso rendere conto della voce,
se non con il dolore di un bambino che ti indica che cosa gli è rimasto fra le mani
del seme che lampeggia, verso il cielo. Della gioia
so disegnare un mandala soltanto un labirinto
chinandomi così sul mio tracciato
( riderai, lo so, perché tutto ciò che è carne, come parola che unisce i corpi insieme,
ci viene presentata peccato dei peccati che separa l’anima dal vicolo fangoso della pelle
< Né so> ripetevo – che in bambara vuole dire < da me, casa >
< Feifei > alla mandorla di luce che in cinese fa < volare>
So che mi hanno ricondotto nella yurta, con le ossa cave dentro un’unica parola.

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’ultima casa

16 venerdì Mar 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

casa, cervi, neve, ripostigli


Ho messo a dimora l’ultima neve
ai ripostigli di creta, al boscovecchio,
per l’adagio più bello dei mesi
lungo le pozze dei cervi .
Ora la pioggia batte sul carro
nella pentola grande di riso
e sulle ginocchia
sento cantare le ruote,
nel tragitto silenzioso verso il sole,
nell’orecchio debole del fiume-
la musica
che sta in una mano
è un sottile anello rosso
la prima stella e insieme
l’ultima casa.

 

29313020_2049783235345731_8237587569664065536_n

Disegno Cecilia Fasser

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Naftalì…la cerva dell’acqua

04 domenica Feb 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

acqua, Cammino, casa, cerva, Naftalì, preghiera, voce


< Naftalì >

-Se batti con la voce sulle labbra

di volta in volta la casa è costruita.-

 

Per questo hai disteso una cortina,
un patto sacro, sulle nostre membra
nascondendo la tua isola nel centro?
Tra gli uccelli e i filatteri delle albere
per dire tutto insieme quel che vedo
ho dato un nome al passo con la cerva,
laggiù in fondo, dove va il suo respiro-
prima degli occhi e della voce, la segreta-

 

Ora è chiara la pronuncia nella gola,
chiara come la tua mano benedetta,
mentre sillabo nell’aria : Naftalì-
si dischiude da ogni lato della bocca
la rosa delle valli più profonde-

come un sabato o il dolce capomese
al grido antico di una partoriente-
da quella luce nascosta esce un raggio
che riallaccia i legami con la gioia-

 

Questo fa nel pomeriggio una preghiera,
il mio canto dei gradini a bassa voce,
quando penetra la tenda con la nube.
Dove tu sei, di volta in volta, nostra casa

 

non posso dire <Naftalì> se non cammino
se non vado con lei a cercare l’acqua.

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ti rendo grazie e canto della sera

14 domenica Gen 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento

Tag

casa, cuore, soglia, volo


Ti rendo grazie, e canto della sera
come fosse il nostro bene pronto al volo-
tra lo scuro dei platani
che appena si distinguono,
per quanto lasciano passare
la luce che li investe-
all’imbocco del vialetto, verso casa,
dove la soglia è sempre umida
del cuore.

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Basta un chiarore, un capriolo quasi sulla cima

28 mercoledì Mag 2014

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

capriolo, casa, chiarore, cima, profumo, Ra Ma Da Sa


Per inizi mi allontano, carne a carne,
dove il fondo designa la sua vetta-
sepolta nella terra, dove tace la semente
nei giorni della mia passione
-nel suo grembo, ricerco le sorgenti,
figlie dell’altezza nel seno delle valli,
un filo d’acqua appena
nel rintocco sottile che accompagna
con lo sguardo umido dei fiori
che non s’impone mai, che non si scopre
dalle nevi, dai ghiacciai ai cristalli delle nubi

 

mi fermo qui, seduta
come all’occhio di un veggente,
che accetta di essere visto
nella dolcezza del riposo che mi assorbe
nel balbettio. L’evocazione sola
di un simbolo sul ponte mentre piove,
oscilla fino in cielo coi colori ,
nel solenne risveglio delle pietre.

Attraverso la bellezza e lo spirito cammina
verso l’invisibile. ti mormoro di sì
nella valle più fertile e nascosta
per udire la tua voce
conosco appena i rudimenti della lingua
lo scintillio nella movenza, i lampi provvisori.

E tutto trema come a un’immersione
nessuna traccia dei tuoi passi
un rifugio o il tempo della vita,
se il cuore batte, se c’è gioia, non lo so,
posso soltanto viverlo, lassù
non so nemmeno di pregare,
come un fiore il suo profumo,
dove il vuoto partorisce nel segreto
i salmi del silenzio e le salite
tutto diventa trasparente,
dove l’anima riceve un figlio, più che averlo,
seguendo un ordine armonioso
toccando lieve il suolo
senza osare calpestare mai la cima,
il centro della vergine, la purezza
del miele della rupe e l’olio,
che non trattiene
neppure lo sporco più sottile
di un bambino con un solo giorno al mondo
nella Corona del paese

è una preghiera in cammino,
e lei in cima, sepolta dagli angeli,
sola, nella stessa solitudine del Solo,
toccando con le ossa che Tu Sei ,
le mani si immergono di cenere,
che il vento spazza senza sosta
sul muschio delle pietre, sull’erba alta
nei cimiteri trascurati, della Grande Morte
infine, poco a poco, e in umiltà,
nell’ampiezza del silenzio
io ti offro un canto
che va oltre l’eco,
un canto privo di parole,
nella memoria e nel cuore
mentre dondolano gli alberi come danzatori
o santi dello splendore vestiti d’edera

Faccio comunione con le foglie,
non ho altro, nel suo giorno amato,
con mia madre, che m’inonda sui vestiti
senza mai staccare le sue mani-
lo spazio di un lampo e gli occhi
brillano del vuoto che nasconde
i raggi dentro la montagna

Come alla confluenza di due mari,
è una calma marea che mi trattiene
dove l’onda non si ritira più
dove non comincia a risalire,
da non poter tornare con le mie forze
indietro
mi tendo con le mani aperte
in attesa di un dono, un piccolissimo commiato,
richiudendo poi le dita sopra il vuoto:

basta un chiarore, un capriolo quasi in cima,
dove le anime non muoiono e si sposano,
in questo nulla di qualcosa di creato,
alla fine dei miei occhi, mi riporta a casa,
col profumo dei suoi fiori, già compiuta.

amina-la cerva

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nel peso di una vita la dolcezza

15 domenica Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

alberi, casa, dolcezza, Eusebeia, ritorno, vita


Era piena di grida la casa

più non vinceva la luce

il peso della morte necessaria

C’è un senso di larghezza dolorosa

che mi prende contro i muri della sera

incapaci di rispondere al bisbiglio

quando nomino del  bosco la preghiera

e non bastano a far giorno le lenticchie

nell’ovatta dove crescono la voglia

Mi sono presa cura della casa,

del male incognito da dissodare dentro,

facendo uscire i nostri corpi dalle porte

per camminare là dagli alberi,

dove c’è conciliazione ancora vergine,

colmando di riguardo e  riverenza

dinnanzi  a quel che è più di noi

qualcosa, l’anima

Il ritrarmi  tra due innamorati

reclinare  il capo, tra la ginza e l’abete,

tra la grazia concessa a chi dona un inchino

è pietà che mi lega

nella loro dimora

è religione d’antica eusebeia

qualcosa di libero e sacro

che fa spazio all’incontro;

è  lì che mi chiedo che cosa

stiamo facendo per casa

dove si svolge la vita

la notte che grida la parte

dove si erge il male finito

prego i miei  alberi

alla sapienza più grande

di sapere morire

permettendo di nascere ancora.

Ritorna l’anima ai muri, ritorno io

simile ad un albero,

a guardare  le stelle del mio focolare

tenendo in mano un pugno di terra

negli occhi la linfa a toccarmi la carne,

nel pieno di una fiamma, il ventre nudo.

Entra  svuotata e gravida  di luce

nel peso di una vita la dolcezza

ritrova  quella  mano per tenerti

come un viaggio infinito  tra le ombre.

15-12- la ginza

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sulla strada per Ourika…

29 venerdì Nov 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

casa, Ourika, stanza, strade, voce


OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

 

C’è un tempo del segreto
che  attraversa sottotraccia l’accadere
delle rune che l’anima rimanda
non più corpo d’abitare
nel dolcevuoto della clandestinitá
sulla strada  per Ourika non hai casa
non hai spazio dove mettere le voci
con la cura  della lana, a non fare le parole
moribonde, ritrovarle nella conca dei rumori

in quel gesto è lì, come un pittore sulla tela,

che si dà forma ad ogni altro suono

– l’ultima voce che nasce quella nuova–

intorno a quel che resta della cova

sul brano di un cuore -sommerso dalla notte

non diventa carne che la odora senza muri-

nella crepa dello spazio fresco

(sapresti indovinare)

dove l’aria ti passa per la pelle
 

 È Verbo dell’alba
sapendo i fiori
tra i solchi delle strade
la tocchi come casa
se rimani ad ascoltare
nella camera votiva,
la stanza d’oro,
dove il respiro non si perde
–chiudendo l’inizio con la fine –
della sua stessa voce lungo il viso.

Sulla strada per Ourika

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A passi di preghiera

24 mercoledì Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Attesa, bosco, canto, casa, pioggia, sole


lepistedelsogno

 

               A passi di preghiera

                  A prender l’acqua

                     dentro il bosco

              con un esile respiro

                          si lamenta

                   contro gli alberi

                           la schiena

in attesa della pioggia

spinge  alle labbra

un canto

per metà dolore

e chiaro agli occhi

 

Siamo inzuppati

Quasi felici d’improvviso

Fedeli

Altri passi  in silenzio

riconducono a casa

col sole

adagiato in quel luogo

remoto

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Avamposto degli angeli

05 venerdì Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

agosto, angeli, Attesa, avamposto, casa, fuoco, Ninive, notte, paura


” La casa è uscire fuori nella notte” 

– Marina Cvetaeva-

 

Nella chiusa di vento ti seguo

-le ultime impronte le ombre-

scura sul vetro  dell’acqua 

sulla carne coperta di luce

avvolta nel rame. 

Impressionato lo sguardo 

all’origine

l’anno che sta per raggiungere

Il suo mese più immobile

sfonda il destino  la minima voce

la minaccia che stringe

-a mancare la vista-

discesa nell’arco sgranato

l’acutezza del bordo,

il mormorio

delle viti. dove si è giunti 

ti annuncia :

l’odore mandato

-Tante volte 

a memoria-

nella brezza 

che trema

a capo nudo 

per  terra

grondo di neve 

nell’estate

raccolta

come un voto:  

il tempo

dell’agosto 

che mi ferma

sul ciglio del fuoco

– Suo ubbidito-

una luce

a tutte le luci

diversa.

 

Ma Tu,
il raggio Alto-
fino a battere la vampa
ciò che si conserva 
in una stanza
accogli
quello che è servito
a uscire “fuori
nella notte” di Ninive-
mi plachi, oltre le Case,
Avamposto degli angeli
5649

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

All’altro lato della casa

25 giovedì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amina narimi, casa


L’opera del tempo è nel vivo della vita

quando porto al sole il mio silenzio

-come febbre-

all’altro lato della casa

mi fa male mia madre

in tutto il corpo

poi si diffonde

colmati gli occhi

in placida luce

dove il cielo ci tiene

stordite

di ricordo perenne

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Il primo sale dell’harmonia
  • Il gesto mansueto d’apertura
  • Un’ama piange
  • Nina Maroccolo
  • Circolare Poesia. La Rivista di Febbraio
  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede

Archivi

  • marzo 2023 (3)
  • febbraio 2023 (7)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Articoli che mi piacciono

  • La gazzella ha ventre bianco..… su DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • Poesie di Giampiero Neri -part… su DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • Lara Pagani - Poesie inedite su larosainpiu
  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva

Commenti recenti

Paride su Molta notte di una donna è una…
franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: