• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi tag: aria

Credo in te

07 domenica Ott 2018

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 5 commenti

Tag

aria, bambini, credo, nibbio, uccelli


Credo in te, che sei nella mia pancia,
come un Kogi nei picchi della neve,
e a mio figlio, che è lassù. Nell’altra terra
piangevo alla partenza degli storni,
mentre ora seguo il fiume del tuo nome,
un luogo in più che porta alla radura
dei cespugli, così tanto verdemare

da apparire delle anime che tornano
ciascun ramo, un’ala delicata
delle gole trasparenti che respirano.

L’avremmo detto un giorno, sottovoce,
al felice movimento fra i capelli,
dell’istinto del volo e della veglia,
in quale organo si fosse riposato
il sentimento che ora ci solleva

producendo l’aria buona che sa il nibbio-
con la stessa commozione di chi guarda
i bambini quando mutano in uccelli.

43328170_2226224524368267_4450379974641188864_n

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Con la fragilità degli angeli

24 giovedì Dic 2015

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

alberi, angeli, aria, luce, Natale


Due lunghe strade due figure nell’erba
mi accuccio
dove non sono mai stata
 
c’è una donna che sbatte la luce dentro un mortaio…
al tramonto dell’anno la posso vedere-
dall’altra parte del mondo
 
implorando la durata della notte
che s’allarga nera sopra i fogli
tanto più potentemente nuda
 
come la più lontana delle stelle,
poggiando sui talloni
quel che aveva nello sguardo
 
viene a dirmi che ritorna
dove niente è più visibile-
fra gli alberi
 
con la fragilità che io immagino
degli angeli
quando spostano tra i fiori un buio d’aria
la fragilità degli angeli

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nell’alone dei seni

17 martedì Dic 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento

Tag

alone, aria, bellezza, dolore, neve, Rainer, rosa, seni


Quasi non vedo a toccarti

tanto sei troppo vicino,

più dentro ad aprirti,

a chiederci : è un’unica rosa?

The lover of Beirut

nel freddo

di dolorosa bellezza

può immaginare

il cuore di un fiore

scendere fitta la neve

fino al suo centro?

Muovendomi era così

che cadeva felice,

precedendo l’azione, l’amore,

riparandone i vuoti,  per Rainer

io  vedo l’imene e i tuoi occhi

nell’alone dei seni

con l’aria

che ci rende bianchissimi.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Col nostro più antico theremin

24 domenica Nov 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 3 commenti

Tag

aria, danza, luce, Mahler, Natale, odori, radici, seni, theremin, vicinanza


 

Salendo le scale del condominio

di tante esistenze, è da sotto le porte di casa

che scivola ed esce la famiglia riunita

con l’odore dei tortellini tra i piani

confondo il mio solo di latte

nella tazza all’adagio di Mahler

 

tocco di nuovo  la terra nella mia stanza

allargo le braccia come fossi un uccello

e l’incenso per fare domenica, l’altra metà

del cielo  la forza è ballare tra  bestie

del passato a fermare il dolore. E’ resilienza

a volte la sera rotolar giù dal letto

per quell’unica fioca candela,

da basso dove viene la musica,

a piedi nudi in giardino bagnarsi

con le sagome nere degli alberi

fare quel passo  e un  ritmo di_verso

danzare nel chiaro del legno e l’erba per fiume

lasciarsi rivivere, sentirsi a casa

tra gli abeti e la ripida sporgenza del Natale :

le pareti sono nude, le finestre le radici

una dentro l’altra trasparenti sono tre

e una pozza di luce al davanzale

è vederti bianca nel buio della mente

tenere  insieme il mondo

col nostro più antico theremin

fino ai rami fino alla chioma

assorbiamo la pioggia suonando

toccandoci senza le mani

“né legno né corde né crine”

 

Con l’aria siamo vicine coi seni

che mi hanno fatto crescere

mangeremo la luce agli odori.

Theremin

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quando smuovi i miei capelli corti

09 lunedì Set 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento

Tag

aria, boschi, capelli, ferita, figlia, madre, pane, pietre, quiete, trasparente


Martin Hudáček- Monumento ad un bambino mai nato

 

                                                        

Una figlia tra le più fragili ritorni

  madre

mi pieghi nelle lacrime del quarzo

di ogni notte attesa confessione

trasparente da un mondo all’altro

placenta lucida. la colpa. senza carne

dai piedi il sangue alle tue mani

è sempre fresco di perdono

quando tocchi appena  le mie pietre

che non sanno divenire pane-       le ferite

un anno e un filo troppo breve di esercizi–

nella gola stessa in cui  respira l’anima

stretta tra le dita. cristalline

ci riconosciamo.  nel mistero

             .apprendistato di frontiere all’invisibile.

nel matrimonio di silenzi

in ogni angolo di casa e del giardino

-tra lampi di luce insostenibile

e ancora il rosso nella mente-

incorporea quiete, come nei boschi,

ci elargisce l’aria insieme

quando smuovi i miei capelli corti

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il taglio in cielo che attraversa

03 martedì Set 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

aria, bisbiglio, cielo, spiraglio, taglio


1

In alto

Dove s’incontrano le nuvole alle stelle

Hai perso i passi ai piedi,

Tra cosa e cosa il taglio ?

Per scavare l’anima

Così violentemente amante

Ogni profezia

Vibra incomprensibile

Assolvendo sofferenze

Nella mensa amara della notte

Ho abbassato gli occhi

Ho cantato all’indietro a scomparire

Danzando da distanze spaventose

E’ l’aria –questa-

Dove mi hai trovato Tu,

Sottile al Nostro sentire,

Come l’amore è solida

Sacra stretta nel giro del sole.

” Perché la limpidezza uccide?

Come possono fiocchi di neve

Da così lievi

Diventare una tormenta?” La stessa voce

Lo stesso sguardo, le mie semplici parole

Si sollevano

Dal tronco in controluce come braccia

Tagliando gli aquiloni in fondo al vento

Uniamo ancora i polsi per volare

Sulle dorsali fragili del tempo

Come abbiamo imparato a fare

Con la poesia

Sia benedetto il  Vuoto Suo

E il taglio in cielo che attraversa

Il nostro sguardo : è  uno spiraglio

Un al di là di dove sei

Passaggio continuo che concede la visione

Di un bisbiglio che non accade mai

Una volta sola, una sola volta per tutte.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lo sanno gli uomini d’aria..

28 domenica Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

aria, corteccia, dolore, impronta, nostalgia, parole, Respiro, tronco, uomini, verità


non so dire il rumore

che fa la corteccia

quando il vento la stacca

dal tronco

del pensiero/ è la sposa

dell’orecchio assoluto

lo sanno gli uomini d’Aria

mendicanti di verità

tra la virtù e la colpa

il premio della pietà:

non c’è impronta

senza respiro

se non nascere

a capo dell’albero

con tutto il dolore

sentire

in cima alle dita

staccarsi nelle parole

la nostalgia

fermarsi. per un momento

e condurre al contempo

 la vita

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dove sposano le volpi

21 domenica Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

acqua, arcobaleno, aria, Dreams, luog della luce, pioggia, Promessa, silenzio, volpi


Piaga solare armata

sui nodi delle querce

dorme la paura

spaccata nel sangue-

ribelle fuoco di montagna

zeppo di vento di doni

di sentieri liberi di ore

forti di dolcezza e fianchi

di pace carsica. l’alba

scuote ogni mattina il cielo

–in una sola attesa–

nel suo ventre minerario

fino al pozzo ai piedi della collina

dov’è poggia sul dorso delle mani

accogliendo il segno della tua

felicità. sei. chi è giunto

fin dove  lei farà in silenzio

immaginando quello che non vedono

gli occhi di un’immagine riflessa

terrà forte le cime coi piedi nel fondale

della diga immacolata

memoria della carne

                  non uscirà con l’arcobaleno

                                      dove sposano le volpi

Perchè così ha promesso

dove sposano le volpi

finchè scompare


nell’acqua come compimento

scintilla  con la voce. la veste

di rifrazioni sfuggite all’oblio

agli ordini del fato la devozione

restituendo le mani con  un’ala

per essere abbastanza innocente

mostrando il volto dell’amarti .un sogno

si raccoglie  in mille sfumature

nell’involucro purissimo dell’aria

si stacca in volo ed io trattengo quello

Un luogo nella  luce– fino a salvarla

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Radice come aria

16 martedì Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

aria, Calvino, felicità, radice


“Spalla come guancia”

“Corsa come giugno”

“Mare come arrivo”

“Cuore come treno”

Se sai riconoscere la felicità

mentre succede alla luce

del giorno con la carta piena

del segreto di vento , viva

nel disegno basta una scossa

Lieve…

un semitono tolto  piano

e lei giura sul tratto d’aria

percorso dal confine

si fa il Segno della vita

molte volte

dalle infinite altezze

raggiunta

ringrazia cauta il tempo

Imprevedibile, se per questo

della continuità

 Ma quando va via

la luna. dove finisce l’erba

piega le ginocchia E muore

piena Di memoria

dal culmine volata  in fondo

ricrescerà che ricorda una poesia

La radice è nell’aria

   radice come aria – dico

radice- 
“Non si sente che il suo respiro e, lontano e sepolto, il cuore.
-Cuore come treno – dico.”
– Italo Calvino –

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stringo con forza i lacci

15 lunedì Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

albero, aria, Cammino, dolore, filo, giardino, intatta, montagna, nodo, pace, parsimonia, porta, Ra Ma Da Sa, Vergato


Indosso con parsimonia

i tuoi sandalini brasiliani

Oggi  ti hanno condotta

Verso nulla di conosciuto

Sotto la montagna di Vergato

Già pesante con che stanchezza

Consumano . a passi veloci

L’inesprimibile dolore

Mentre tu cammini a piedi

Scalzi  il bosco. dal lungo ramo

Trema il filo come una carezza

Sul nodo dall’albero al tuo giardino

Dove non sei più tornata prima

Di quella pace per sempre intatta

Stringo con forza i lacci e avanzo

Oltre il corso delle sere

Più grande

Nuovamente nell’aria

Riempie la porta

sandalini brasiliani

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Il primo sale dell’harmonia
  • Il gesto mansueto d’apertura
  • Un’ama piange
  • Nina Maroccolo
  • Circolare Poesia. La Rivista di Febbraio
  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede

Archivi

  • marzo 2023 (3)
  • febbraio 2023 (7)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Articoli che mi piacciono

  • La gazzella ha ventre bianco..… su DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • Poesie di Giampiero Neri -part… su DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • Lara Pagani - Poesie inedite su larosainpiu
  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva

Commenti recenti

Paride su Molta notte di una donna è una…
franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: