• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi tag: amore

Lo stupro di E

25 giovedì Nov 2021

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amore, costola, lato, luce, silenzio, soffio, Stupro, vita, Zakor




Sei caduta ancora. E non eri sola.
Chi guarda solamente è più pericoloso
di chi fa male ad altre vite sulla soglia.

Chiamalo violenza il suo silenzio E
le sue mani troppo grandi per linguaggio.

Quando prende il tuo vapore dalla bocca
come fossero le labbra di Claudel-
E ti fa dire che eri sola e sei caduta
dalla sedia, dalla tromba delle scale.

Ha il seme del ricordo
la parola “maschio” in lingua ebraica;
ricordare della parte femminile,
il buco madre che ci fonda
madrenostra da sposare.

Ricorda E che “sel’a “
non è la costola,
ma il lato,
l’altro lato della luce,
che ci è data,
una tenebra infinita
capace di brillare
se compiuta

posando bocca a bocca i nostri cieli.

Non morire al niente E
se il perdono fa salva la tua vita,
la verità le annuncia tutte
con un soffio.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nuda come steppa

07 giovedì Ott 2021

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

albera, amore, l, luce, nido, steppa




Posammo il nostro nido in una piega dell’Apennino.
A tale distanza dal mare le piogge sono tempeste d’acqua dolce.

La madre di un pesce affida il suo uovo all’oceano,
un insetto trovo un luogo sicuro per schiudere il piccolo
morendo appena ha deposto l’amore.

Mi avevi mostrato che i figli dell’uccella persino al centro dell’uovo sentono i colpi vivi dell’aria,
che per un lembo appena raffreddato nasce un piccolo senz’occhi,
e per ciò la regina dell’aria si fa muta sulla sua tenera pietra,
si strappa la lana fino al sangue rivestendolo della sostanza del dolore.

Ventre fatale
sai che nel sonno divino tuo figlio raccoglie il respiro
e appena ti rassomiglia fende il muro si screpola, si libera per te.

È questo il tuo respiro? il canto
che ascolto della tua pelle invisibile?
La gioia?!

Fisso sull’albera l’uccella che non c’è nel suo capriccio di colori a capo fitto nel cuore del fiore;
tu sacerdote della luce nell’asilo di luce –
dove tutti sono accolti dove tutti sono benedetti –
là dove si ama
nuda come steppa
mi offri la vita.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Se conoscere è fare l’amore

13 domenica Giu 2021

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 5 commenti

Tag

amore, conoscere, diaframma


Se al profondo dolore di un pianto
fai seguire un grido di gioia
il suono rimane lo stesso

generando la voce più bella.
Dall’esistenza alla vita
è un gran giorno anche la notte

se conoscere è fare l’amore
oltre il muscolo largo e sottile
che separa l’addome dal petto.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il bimbo rosso

04 lunedì Set 2017

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amore, arca, bimborosso, G.Braque, lingua, pesci, porta, uccelli


georges-braque-au-couchant-(oiseau-xvi)

 

 

C’è pace, sulla porta che si apre,

nel buco più divino del midollo

dove entra ogni notte quel bambino

che esce con la cenere negli occhi

 

e non tocchi ancora tutto dell’amore.

Con le luci capovolte della pelle

abbiamo avuto fin seicento anni

di millemila matrimoni nella pancia

 

fino al frutto che mangiammo.  Siamo noi,

le stesse pietre, nell’arco della nube,

e nudi come mai insieme ebbri.

 

Nell’erezione di Moseh oscilla ancora ! –

 

Non fermarti nell’arca delle madri

spingi con la testa fino al nome,

facendo delle vertebre un dipinto

 

del bimbo rosso, tra i giunchi che si allargano,

l’uomo verde, il passaggio di ogni porta,

penetrando nella tenebra finale-

 

 con la stessa lingua che è la nostra.

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nella giunzione irriverente della mani

15 domenica Giu 2014

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amore, creta, diga, giunzione, lamento, mani, occhi, rosa, seno


L’immersione nell’anima di uno sconosciuto
infilando il dito nel buco della diga,
perché non mi travolgesse la sua favola,
poi viverci accanto e sognare
-eri meno di un sogno, di là,
perché ti sentivo arrivare
figlio del mondo e madre perenne
dai lombi sacri, le ginocchia svelte.-

 
con la polvere negli occhi dell’infanzia
mutando le parole con la pelle
nella meraviglia che dischiude un sesso
come l’alba, imparando l’abbandono
col tramonto e un fascio di capelli
lasciati lì a durare
nello sguardo altrui chissà in che modo
nella perfezione muta del nostro nulla

ogni giorno accade il “ sì” dolcissimo
– e sale dalle pagine dentro la tua vita,
superando l’esistenza di un Dio instabile-
con le gambe nude, ovunque lei si trovi,

nell’acqua,
per catturare ciò che in ultimo ci copre,
nella giunzione irriverente delle mani
col seno sta giocando coi tocchi della luce
come fosse creta / sotto i tuoi occhi
come un’altra pelle, indifferente alle regole
fitte di parole incomprensibili,
tra le arance d’oro. Piena d’acqua

 

della nostalgia
sta cantando nell’occhio della rosa –
piantata davanti alla finestra,
guarda e si raccoglie nella vasca
col vivissimo amore che discende
nel punto più tenero del grembo
sotto la spinta del suo crescere
tra i cespi di more- così lucente,
nelle mani di chi ama,
persino il suo lamento
viene, all’ultimo

nella luce dritta la Tua voce

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nei campi di cinabro

10 venerdì Gen 2014

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amore, Ararat, arco nella nube, cinabro, Eterno, frutti, immagini, luce, Mosè, scintilla, splendore, vertebre


L’ascolto si distingue dalla voce
nel tracciato primitivo che disegna
un uomo piccolo, che tende i suoi polmoni,
staccandosi dal cielo con un soffio
il verbo dentro il fuoco e tutto il sesso
giù nell’acqua dentro i campi di cinabro
ricercando l’immortalità. Mi hai scosso la matrice,
gli irrisolti umani al mondo dell’Avere ,
nelle dieci contrazioni di Mosè,
per vivere la Pasqua nel possesso
della terra, ho combattuto l’illusione
con Teseo tutta la notte
mentre mi tiravi per il corpo dalla vita
nell’anarchia del basso della acque.
Nel diluvio partorendo solo figlie
come  ricordare della  sposa,
il vuoto nella carne-
non un buco  primordiale della terra-
nel suo centro,  luogo Ultimo d’Unione?

Dovevi penetrarmi
prendermi nell’arca la coscienza,
per sentire la tua voce
e il peso delle altezze, nel diluvio
restare ancora al caldo, come un lievito disteso
con bellezza. Ora legami all’estate
degli  uccelli, che vanno e vengono
misurando il livello delle acque,
dentro il tempo. Mi  farò animale
a nuova terra, asciugando fuori
a poco a poco, neanche il corvo tornerà.

C’è così tanto giorno da godere ancora,
quando mi chiami per il Nome Libertà,
inebriati e nudi del possesso- mio Ararat
quante volte la salita antica
senza giungere  alla cima  dell’interno !-
seguendo l’arco nella nube della schiena
ci siamo visti lungo il ponte con le pietre
nelle mani come frutti  queste vertebre

Ti ricordi la scintilla ? dalla Grande Sera
al Domani che ci canta
nel compimento della Croce
fu splendore
della luce che s’invia ad Altra luce
nominandola nel volto dell’Amore
abitando le sue immagini in eterno

cinabro-

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dove si risolve il cerchio

26 martedì Nov 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

amore, cavità, cerchio, donna, fiume, foce, fonte, Labbra, Matrioska, Ponte, seme, Uomo


 

A fior di labbra
con la mente  sul confine
è un ponte quella cucitura
che si stringe sulla pelle nei due punti
un margine di tempo alle ferite
di un uomo senza veli sul mio cuore
sono nuda con lo sguardo di una donna
dilatato sei lo sposo alla mia pieve
passo passo sopra il muschio della riva

con  la dolcezza più grande sulle spalle
a te sono venuta lentamente
baciandoti la fronte infreddolita
al buio dei capelli- tacerti accanto
Ho paura. -O dove devo andare
con la mano per amarti
se dormi e vivi nel midollo?

 

sentirmi donna e maschio

penetrarti

mentre ti appartengo fino in fondo

dove sei  entrato- dalla madre

fino al seme – Matrioska

Ascolta- nella cavità che ci appartiene

in un atto chiusa  insieme al sesso

non si accorge che nasceva in due

con il bosco sotto i piedi  Adamo

nella sua metà di donna che si muove

come un fiume e piena di qua di là

verso la fonte s’intravede il doppio

verso la foce

nella terra di questo nostro volto

 

Dolce nella pancia a poco a poco

divenne chiaro senza una parola

e gli occhi amati

dove si risolve il cerchio.

dove si risolve il cerchio

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Loro si dissanguano in luce

21 giovedì Nov 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 5 commenti

Tag

amore, carovana, fiato, Loro, luce, nero, rabdomanti, sete, sillabe


 

Erigi cantando chi vive

e muore mi hai detto sul  foglio

a colonne, cupole e  altari

da correrci intorno col  fiato

che tiri da sotto il maglione

a riempirsi Come una jihad

il mio credo la fede  d’amore

sostiene lo sforzo  fa leva

solleva il tessuto e  t’avvolge

ogni volta protegge, ti pare, irruenta

preghiera di fede l’anello che tiene

ed implora nel rischio che accresce

la voglia d’amore, la parte mancante

d’inverno, le forze di petto

unite per stenti  sollevano il grumo,

che  piano riprende, che costa fatica,

dolore di fiato che trovi disgiunto.

La nostra casa solleva le pietre

tocca lo spazio al confine di voce

si fa grande in silenzio vibrando

costruendo sistemi di  attese speranze

patteggiamenti di pene, per quel che ci resta

e non morire. Come un totem di dentro

mi scoppi e risorgo. Non so

se sei consapevole di cosa mi renda

scuoiata, nel sentire le  mani,

tra un corpo che s’_offre, quando ritorni,

dai canti originari  di cose Estreme

e ti sento risalire contro l’abbandono

che spegne la voce in buchi di luce

 

A cantare piangendo, senza fine nel tempo,

senza fine non  muori Padre Nostro  nei Cieli

Elusi mystèria, correndo la spina dorsale

doppia di meraviglie, le basta Un dipinto

per vivere una pretesa di Mondo-

fosse il mistero del non potersi più dire

i semi che fanno nascere i prati

il segno che racconta di un corpo-

che non finisce mai d’iniziare.

Rabdomanti di parole noi

sgorgo di sillabe per trasfigurare

Le cerco perché la sete è

carovana migrante, la fonte , la pozza

in questo deserto il tragitto

gramaglie di nomi che fanno il perdono perchè

non lo potrai più addormentare

chi hai tra le braccia tenuto a fuggire.

Carovana di sete le dimissioni dal prato

alla luce devote

cercano un angolo, l’ombra

a nascondere sposebambine

all’appena,

oltre i Monti Mari Pelori, sull’orlo

dove comincia l’oriente, fin quando

dirai delle cose il Suo Nome

dentro nel buio: tu guarda:

Lui tiene in mano una castagna

Lei sente gli alberi gridare

Lui tiene in borsa una melagrana

Lei sente i monti camminare

Loro non s’incontrano mai, per adesso

 perdono Sillabe nere sul foglio

Loro si  dissanguano in  luce.

Loro si dissanguano in luce

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lullaby

07 mercoledì Ago 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia, Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

amore, indivisibile, lullaby


Nei mille piccoli cieli puoi restare

tra la tessitura delle cose

conservando la freschezza sulle dita

il movimento ritmico innocente

che le fa apparire e scomparire

nella mano tesa quotidiana

l’invito  a camminare intorno al pasto,

come principianti delle cose,ininterrotto.

Sulla carovana di sale non è dato

del prima dei neonati, né dai morti il dopo

ma un fratello. silenzioso. di tutte le cose

l’estrema possibilità d’amore.

Ricordi quando ci incontrammo alla fontana

come venne danzando una donna del villaggio

come in croce stendeva le sue braccia ?

passando vibrazioni per le scapole

nascendo da una mano all’altra ci raggiunse

piegata nel movimento di preghiera

prese a dondolare una canzone lungo il torso

fino ai polsi. per dormire tra le dita

cantando una ninnananna.  Canto a sé stessa 

il palmo chiaro volto in alto

come una richiesta di silenzio

legandosi alle braccia fazzoletti

come rami -i più teneri degli alberi –

ripeteva il vento a dondolo infinito,

l’avanti indietro coi suoi fianchi, della culla.

Se si abituano le mani alla penombra

se la mente diviene silenziosa

di una luce blu scuro ininterrotto

ricorda  il mare Indifferente !

Quando ti calavi giù verso il cobalto

fasciando fiori piccoli al silenzio

alla corda  un’urna tiepida di sete

colmando il Vuoto denso e nitido di noi

la volontà  di amare indivisibile

Nessuno sa fin dove . E risalivi

nella luce dritta la Tua voce

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nei movimenti delle rose ti cerco

31 mercoledì Lug 2013

Posted by Amina Narimi in Senza categoria

≈ 6 commenti

Tag

amore, Duino, movimenti, Rainer, Rilke, rose, sentiero


Non ha posto il viso

Nè mai lo sguardo

Dalla parte della carne

Per qualcosa che non fosse

Quel che han visto gli occhi

Lì ha posato la gola. Denudato fiori

Sorella di un Verso di poesia

-dell’immenso impresso- l’Anima

Seduce la carne la parola

Dove giunge il tuo piede

-La fermezza  nella voce

Dei ciechi- Scuote il petto

Lo sa ogni buona madre

Lo sa il figlio

Che le piange in viso

Porto Rilke sotto il seno

La grazia del suo Rainer

Lo amo come fosse Vivo

Ma non è Lui che cerco

Sul sentiero di Duino

Quel che ha visto ..senza palpebre

fa cadere il tempo. Nelle rose

Lentamente

Più del pane sazia

Il bordo della coppa che fa tremare un uomo

Se chiudi la farina dentro il buio

Se con le dita avvolgi l’ombra

il sentiero di Rilke- Duino

 

È così che ti cerco Amato

Figlio mio. Senza contorni


Nei movimenti delle r
ose

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 301 altri iscritti

Articoli recenti

  • Le bambine di Alfonso Gatto
  • Gioielli Rubati 246: Mariangela Ruggiu – Guido Caserza – Iole Toini – Amina Narimi – Alessandro Rossini – Giovanna Bemporad – Luciana Luzi – Lincol Martin.
  • Un’ ederlezi toccata dall’aria
  • Nostre care e mute gemelle
  • Un pigolio
  • Signore dei fiori
  • Il primo sale dell’harmonia
  • Il gesto mansueto d’apertura
  • Un’ama piange
  • Nina Maroccolo

Archivi

  • Maggio 2023 (1)
  • aprile 2023 (5)
  • marzo 2023 (3)
  • febbraio 2023 (7)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • Assonanze
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Maggio: 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Commenti recenti

almerighi su Gioielli Rubati 246: Mariangel…
Amina Narimi su Gioielli Rubati 246: Mariangel…
almerighi su Gioielli Rubati 246: Mariangel…
Paride su Molta notte di una donna è una…
franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • Assonanze
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

Assonanze

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

Assonanze

Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 301 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: