• #1 (senza titolo)

amina narimi

~ ..con la fragilità che io immagino degli angeli quando spostano tra i fiori un buio d'aria

amina narimi

Archivi tag: amina narimi

Un dono

18 giovedì Nov 2021

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amina narimi, Le parole di Fedro, Sergio Daniele Donati


https://www.leparoledifedro.com/2021/11/due-poeti-allo-specchio-amina-narimi-e.html?m=1

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sorgiva

28 domenica Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

amina narimi, invisibile, Sorgiva


Pieno di grazia

e qualche settimana.

Il presepe

una specie di solitudine

dove avviene

il tumulto alza la posta
È pietas l’acuto
di percezione, tra la carne
e l’inquietudine insaziabile
di presagi, confidenza
coi territori dei sogni
si sgretola carsico
così flessibile
come grano
-da poter essere seminato
prima dell’inverno-
una pace relativa
un sè minimale, l’essenza
di quella voce  che le spighe
non riescono più a trattenere
le sue iridescenze incrinano
fino al nadir del silenzio
l’abisso di tenebra

-Madre mia Invisibile-

trasformeremo in latte

il gorgo di luce  Padre, tra le cose

che non ci hanno

abbandonato-

Corri adesso, settanta anni fa

vento freddo della steppa

Sulle montagne gelate

tagliavi l’inverno a métà

Prodigioso sagittario

irriducibile silvana

Mia -lupa

con la criniera –

L’acqua si fa blu, balena

congela sulle labbra secche

Il canto terminale fitto

da una verità allucinata :

La lottatrice  è nuda. Vera

più del vero, inzuppata

di dolore, lucida di male
 
oltrepassi il tormento.
-Sorgiva-

Con la cautela dei fiori

ponevi il vento, spingevi

nel vuoto severo

del tuo polmone arreso

l’ll  coraggio

-banco di prova

nostra morfina-

la protezione raccolta

tra le tue braccia

mentre un destino Altro

ci attraversava le scelte

le cure i viaggi. Il presente

– Appartate-noidueSole
 
tutto è stato possibile
 
in un momento,
 
calata nel buio
 
Ti ho sentita

entrare

in paradiso

Mi sporgo, ora,
 
dove ti muovi
 
stasera,in segreto dove ti espandi
 
sotto i miei occhi
 
di latte e biscotti
 
preparando il tuo compleanno,
 
il primo. Di sempre.

Ti proteggo raccolta.

Tra le mie braccia

ho una bambina
 
di appena tre chili
 
brilla, a gambe incrociate
 
nella sua culla
 
d’Avorio, nido di cenere
 
e gioia splendente
 
di un altro mondo
 
Crescerai, Mammet
 
Dentro di me
 
Finchè sarò Fatta piccola
 
Piccola. Come Te
 
Invisibile

– 14 Dicembre 2012-

 
 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’anticipo del vento

25 giovedì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento

Tag

amina narimi, vento


Sei  l’anticipo del vento

-che protegge-in fiamma piena

allo stremo della  minuscola foresta

-là. dove resisto-

deportata d’ogni sera

–per un solo gesto per il sogno–

in quella grazia mi fai calma

oltre l’istinto

nell’ebrezza del digiuno.

Dove stai per giungere

è tutto. Fra qualche ora. Vivo

scuote l’uovo nell’orecchio

il trillo- un vento sacro muove

sale la niniva della sera

nodo sciolto – tuo cieco venire

ammenda alla mia fame.

 

-all’altra sponda

una fiumana in voce bassa

gonfia  l’ll  gelo

tra le ultime forze

inzuppate di pane e bachi da seta

imprecando al nuovo vento

perchè va troppo svelto-

 

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

All’altro lato della casa

25 giovedì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amina narimi, casa


L’opera del tempo è nel vivo della vita

quando porto al sole il mio silenzio

-come febbre-

all’altro lato della casa

mi fa male mia madre

in tutto il corpo

poi si diffonde

colmati gli occhi

in placida luce

dove il cielo ci tiene

stordite

di ricordo perenne

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nella luce dritta la Tua voce

24 mercoledì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

amina narimi, un'amica, una voce


Lo scalpiccio di zoccoli

come un sestante al risveglio

che sa dove ti trovi nel caos

Ventisei respiri al minuto

l’infinito stretto in un poco-
 
in un niente
hai superato la memoria
dilatando ciglia
percorso una parabola
scambiando sopravvivenze
nel nodo alla gola
ti ho riconosciuta
dentro quel pozzo di calore
con le gambe a penzoloni
intrisa di luce
tre volte nata
prima d’iniziare il giorno
con un altro cuore
Nuda- in presenza di me stessa
nella luce dritta la Tua voce
scendeva la montagna
cercando una preghiera
da parte a parte l’io
nel corpo (a corpo) assomigliavi a tutto
tra il centro della mente e il tempo
che mancava a quello spazio
nella luce addolorata
mi sei venuta incontro
nell’angolo di sete
colmando l’illusione
che morire è generare un atto magico
un voto di conoscenza
che ci attende
nell’ora inesistente
nel viso più nascosto
siam per mano
dove la parola viene a dirci
che Ritorna
e Forza antica
–la donna che hai nel volto–
se ci passi sopra le dita
 la notte Rimane
nella luce dritta la Tua voce

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Le vie dei canti

24 mercoledì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amina narimi, battiti, le parole, tra mutezza e voce


Tappa del respiro l’ll bordo

traguardo  la finestra per tornare

prima come mai disinfettate

a volontà e piano s’ingrandiscono

sull’orlo-le parole-

mostrano di parlare con mezzi di fortuna

di capirsi nascondono,

fino all’ultimo respiro,provarsi

delle diastole c’è l’ll tempo e uno delle sistole

seducono così, ombre nell’acquario, nuotano

è getto allora ,un Ararat

l’ll doppio battito, tempia sorda che sbatte

uno scalpello agli occhi

e fatichi a trovare misura nella sintesi

traverso la scia delle parole, dallo scarto

estrarre la semplicità, l’ll linguaggio delle cose

-come mai ti basta il cuore-

dove puoi dire? A chi e come ? –

a dirotto  preme la gola l’ll cloro

quando nella bolla spinge  e lascia

sul palmo i segni come pioggia, profughi

battiti segreti in forma d’aria

Tra mutezza e voce.  “Noi

più fragili di tutto”

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pasta Madre

23 martedì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 10 commenti

Tag

amina narimi, Pasta Madre



Acqua

farina e tempo

attesa costanza

e cura

sottrazioni,

addizioni…

riPoso

dove il buio

si condensa

dove

– senza finire –

seduce

Una pelle che cresce

 

 stringono le mani la pasta Madre

 spezzano i quattro elementi

trasformano la farina della terra

l’acqua, l’aria e il fuoco in cibo.

impastano dove l’acqua scioglie e cede

infinite sostanze trasporta senza voce

l’intesa fra tutto ciò che tace

vita e morte insieme

senza rifiuti niente scarti

c’è tutto

dentro il cosmo il caso la vita

di batteri la loro fine

un processo di coscienza

                             il calore delle mani l’occasione

 

 Avverti  densità

concretezza la sua temperatura

c’è intimità in questa pasta

che commuove…

il suo futuro nello scambio

la condivisione la potenza

della vita che propaga

un midollo cosmico quel dono

allogenico trapianto l’accoglimento

ora è racchiuso entro i loro corpi

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La più Tua epifania

23 martedì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

amina narimi, epifania


Mio figlio, unico, l’ha cresciuto il cielo.  a gioia

Ottantotto giorni buio -in attesa-

le spalle lente d’anima

recisa oscurità.consentita

per dare alla luce. Vivendo.

 

-Quando hai fatto  La più Tua

grande Rayuela, in cielo,

saltando dal ventre

senza respiro, ti ho lasciato

uscire. Tremante. Del resto

avevi la determinazione di un fiore

ed io  un pugno di terra,

malmessa.

senza radici nè odore-

 

Poso l’orecchio sul bronzo,

lucenti le sento parlare

voltarsi al mio giunger la sera

“Stiamo bene” – continuando

di un giovane che non conosco,

nella voce nel suono che mette mia nonna

per lui svela un cerchio di luce

che confonde mia madre, poi me

– Lo vedrai salire sugli alberi~dice~

scender la sera come una foglia

che cade

felice fare il salto dai tronchi

a raccoglier ninive, preghiere,

dai buchi. Oh !m’incanta :

quel suono perfetto che posa

disegnando un otto sull’erba

come un sorriso che tace

all’angolo della sua bocca

coi piedi tesi nell’aria

a schiarire i suoi occhi

 

“Sempre lo stesso quel canto

Lo fanno i bambini

del cielo.in rayuela”

-Agonia del discorso

ricombina il verdetto

nell’atto  converge

il silenzio

si posa alla testa la strage

al banchetto delle lesioni

il perdono. In azzardo

singhiozzi.

Ponendo  sul piede

funambolo

l’orlo di una poesia

senza lasciare pertugi,

giochi in apnea,

senza congedo.

il sangue privato d’amore

espulso  in un tuorlo

l’aborto bruciò

le suppliche, il tempo

di un lampo Trovò

me. Sprovvista-

E’ accaduto al boato d’Epifania

quando mia madre ha potuto

fermare quel pianto.

“Calmati ora. Va tutto bene.

C’è qualcuno

Chiede di te. Asciugati il viso.

Non possiamo ti trovi così”

Figlia a terra.

senza paura

In cielo sgomenta

Madre.

Onorando la neve

Nel sole

Fermo

l’ll rosario

In un momento

L’urgenza

Di andare

Da lui .a gioia

La più mia

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il rintocco di Lhasa

22 lunedì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

amina narimi, giardino dei ricordi, Lahsa, Pennabilli, rintocco


Impasta morbida

pietra di lingua materna

-salvare il salvabile

anzichè  piangere

sollevando bianchi macigni-

scioglie i discorsi traduce in agire

c’è un fiore caldo sotto la mano

un tocco di grazia-vieni…. mangia-

Un viaggio in avanti nei frutti dimenticati

cresce imparando nel bianco

di poche sillabe preme la testa

conFuso in preghiera

si fa l’odore dei frutti nel pane

chiaro degli occhi sui Rulli di Sera

l’ll rintocco di Lhasa

tra il pero cotogno gli steli di pietra serena

nel bosco incantato entriamo come bambini:

-c’è mia madre laggiù

nelle mani dell’estate

sull’ortensia spalanca la finestra

un sorriso le sale tutto il viso

per il risveglio del vento, poco a poco

Le ho detto:-insegnami ancora, aspetta.. …

dimmi del movimento l’ll segreto

del rosso di Alhambra il filo

il filo limpido

nella luce lenta della sera-

E’  intenso a Pennabilli il vento,

percuote l’aria, lievita,

si solleva, sorride e danza

colma di no(t)te e respiro

nel suo tessuto più tenero

mi spande di cenere e amore

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La Gemma Grigia di Gargath

22 lunedì Apr 2013

Posted by Amina Narimi in Poesia

≈ 1 Commento

Tag

amina narimi, segni, tilaka


Alba è quel punto

Tilaka l’ll suo nome

inno sanscrito, respirazione

l’ll suono di goccia che cade

dentro quel buio alla fronte

ha raccolto l’argilla nel lago la donna,

la pasta di sandalo rosso per l’ll tilaka

è dall’altra parte del mondo..

inspira ed espira

scompare e ritorna, dichiarando l’ll sole nascente

l’Universo che muove

-Come fare a vederlo?-mi chiedi

Prendi -Tieni… la Gemma

la gemma grigia di Gargath…

è la perla che tiene in contatto

persone lontane, gli scambia nei sogni

parole, nel tempo la vita 

se sfiori l’ll di dentro se muovi le dita

le vertebre senti mancare. una falange a metà

“manca, nel cuore,

ciò che deve essere protetto, 

custodito, traslato

dall’universo a noi “

E’ così che la donna ti sente

spostare i capelli….chiamare

e sotto l’ll maglione sfiorare

le ali del tango, portandosi via.

 Si narra che dentro Gargath

sia forgiato l’ll puntino tilaka

-padre del tutto e del nulla del Chaos- 

che torneranno tutt’uno

dentro l’albero rosso

dall’altra parte del mondo…

quasi fosse un figlio perduto 

che torna,rimane

e colora.. ..

 

Condividi:

  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 299 altri iscritti

Articoli recenti

  • Molta notte di una donna è una preghiera
  • La candelora
  • Dove il silenzio non sta senza verbo
  • Nel dolce capomese
  • Noi crede
  • Babij Jar
  • La grazia dei resti
  • Il confine è sempre la tua mano
  • La noce d’oro
  • Nell’umida coppa dell’epifania

Archivi

  • febbraio 2023 (5)
  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (6)
  • novembre 2022 (5)
  • settembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (5)
  • gennaio 2022 (11)
  • dicembre 2021 (20)
  • novembre 2021 (21)
  • ottobre 2021 (25)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (4)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (9)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (5)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (15)
  • giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (3)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (8)
  • Maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (11)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (15)
  • giugno 2018 (13)
  • Maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (8)
  • marzo 2018 (11)
  • febbraio 2018 (22)
  • gennaio 2018 (17)
  • dicembre 2017 (5)
  • novembre 2017 (4)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (4)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (6)
  • marzo 2015 (6)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (6)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (9)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (9)
  • giugno 2014 (10)
  • Maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (14)
  • febbraio 2014 (11)
  • gennaio 2014 (14)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (20)
  • ottobre 2013 (12)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (21)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (71)
  • marzo 2013 (3)

Poesia

  • Haiku
  • Musik
  • Poesia
  • Senza categoria

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Articoli che mi piacciono

  • Marco Melillo, Nuova canzone f… su Poetarum Silva
  • TRASMISSIONI DAL FARO- Anna Ma… su CARTESENSIBILI
  • Medusa / Nausicaa su la Dimora del Tempo sospeso
  • LA POESIA PRENDE VOCE: RAFFAEL… su LIMINA MUNDI
  • VALICHI di Giovanni Parrini su LetteratitudineNews

Commenti recenti

franco bonvini su Buon Natale
Paride su Giganti
almerighi su Giganti
Amina Narimi su Dove il silenzio non sta senza…
Nonno Paride su Dove il silenzio non sta senza…
Emyly Cabor su Sia caverna o l’asse di…
almerighi su Buon Anno di acquabuona negli…
franco bonvini su Buon Anno di acquabuona negli…
Amina Narimi su Buon Natale quotidiano ad ogni…
L.onely su Buon Natale quotidiano ad ogni…
Gioielli Rubati 175:… su Lucia
Amina Narimi su Lucia
almerighi su Lucia
indicibile2021 su La tua voce apre la porta a tu…
Amina Narimi su La tua voce apre la porta a tu…

Reblog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog che seguo

  • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
  • Pensieri Parole e Poesie
  • Scritture
  • Sempre giovane è la conoscenza
  • Pensieri, opere, sogni
  • ALPRIMOSGUARDO
  • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
  • intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-
  • Abner Rossi Blog Ufficiale
  • V.&V.travel
  • Silvia Montefoschi
  • ALESSANDRO DEHO'
  • Domenick Diary📚
  • *Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti
  • THE MESS OF THE WRITER
  • Colpevole Innocenza
  • Nonapritequelforno
  • Ushma Patel
  • Sons Of New Sins
  • Stefano Cicchini
  • claudia zironi
  • Un cielo vispo di stelle
  • Laura Berardi
  • Il Canto delle Muse
  • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • vengodalmare
  • Inverso - Giornale di poesia
  • Pensieri Scritti ElyGioia
  • InTheNameOfSeitan
  • ilperdilibri
  • Non di questo mondo
  • LIMINA MUNDI
  • Di poche foglie
  • Ettore Massarese
  • y o k l u x
  • Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica
  • ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹
  • Debrecen chiama Italia
  • GRETA CIPRIANI
  • Seidicente
  • Il Calamaio Elettrico
  • La Sicilia, terra e donna
  • Louis Book World
  • I pensieri di Hamaika
  • LATITUDINI E ALTRE PAROLE
  • marcellocomitini
  • Semplice Poesia
  • Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
  • almerighi
  • SCIARANERA
Follow amina narimi on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Scritture

Marco Ercolani

Sempre giovane è la conoscenza

Leggere a tutte le età

Pensieri, opere, sogni

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-

"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset

Abner Rossi Blog Ufficiale

Teatro, Poesia, Spettacoli

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

Silvia Montefoschi

- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -

ALESSANDRO DEHO'

blog personale di Alessandro Deho'

Domenick Diary📚

Blogger✍️

*Assonanze* Io sono stato prima; quando, dove o come non posso dirlo... - Dante Gabriel Rossetti

Forse l'anima che già conosceva i valori superiori, ne ha conservato memoria prima di abitare la precarietà del corpo (Isidoro Martinelli)

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Colpevole Innocenza

Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

Ushma Patel

When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Stefano Cicchini

Italian Influencer & Instagram Specialist

claudia zironi

Un cielo vispo di stelle

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)

Inverso - Giornale di poesia

Pensieri Scritti ElyGioia

InTheNameOfSeitan

V for Vegan

ilperdilibri

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

Di poche foglie

site under construction

Ettore Massarese

un navigatore cortese

y o k l u x

la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.

Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica

ℓα ροєѕια ροяτα ℓοиταиο - ροєτяγ gοєѕ Ꮠαя αωαγ 🇮🇹

ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα  ♥ Diciassettesimo anno ♥    

Debrecen chiama Italia

i nostri colori finalmente uniti

GRETA CIPRIANI

Pianist, Poet, Composer

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Il Calamaio Elettrico

Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore

La Sicilia, terra e donna

Il blog di Donatella Pezzino

Louis Book World

"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca

I pensieri di Hamaika

Scrivere la vita.

LATITUDINI E ALTRE PAROLE

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Semplice Poesia

Poesia per tutti

Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

almerighi

amArgine come sempre

SCIARANERA

di Sebastiano A. Patanè-Ferro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • amina narimi
    • Segui assieme ad altri 299 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • amina narimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: