Pubblicato da Amina Narimi | Filed under Haiku, Poesia
Un goccia indovina..
19 domenica Mag 2019
19 domenica Mag 2019
19 domenica Mag 2019
Posted Poesia
inAl suo posto esatto c’era la luce.
La morte si vive se come un sole
si porta nel più profondo di sé
lo strazio immenso, se diamo alla luce
la stessa madre quando si apre
perdendo il suo sangue meraviglioso.
L’ osso fedele è ancora la luce
nella foresta, che adesso riposa.
Tu veglia il suo corpo. Ci vorrà molto bisso
e la mano guarita. Con la tua voce
Sussurrerà, nell’orecchio più debole,
dove è il principio dell’arcobaleno.
Tutti i bambini sanno i misteri,
dell’ angelo che, prima di nascere,
ponendo un dito sopra le bocche
imprime il ricordo di un nome solo,
un piccolo seme. Tra il naso e le labbra
sfiora il contorno, col dito del sole,
di quando eravamo dentro la runa:
c’è una farfalla con l’anima anziana
ogni puntosplendenza delle sue ali
confida che un tempo toccò lievemente
la fiamma, i suoi bordi, per poi gettarsi
con tutto il corpo dentro la rosa
in volute dorate, per unirsi vermiglia
nell’identico istante dell’ultima foglia
dell’ultimo albero
__________________al grandeposto
versando alla terra lacrime folli
saremo le spose del nostro sorriso-
una trina soltanto che lascia passare
fra i suoi vuoti la luce, come una spugna
coi suoi gamberetti, a mani aperte_
aperte a grembo.
19 domenica Mag 2019
Posted Poesia
inTag
Cercavi terra, Lucy
appena nevicata.
con le braccia affondate nel lino
cercavi il tuo vento,
e più di tutto,
tra i verbi all’infinito,
volevi : partorire –
con la stessa mano aperta di un bambino,
la mano con la rosa
e le sue gambe
quando spingono nell’aria
lo scatto del respiro
in cerca dell’uscita
fra le cose
ora danzi
per minuscole fiammelle
e con l’eco della luce sulle dita
prendo in mano il tuo piccolo respiro
per posare una lacrima soltanto
fra la rosa e la chiocciola che amo.
19 domenica Mag 2019
Posted Poesia
inTag
È una tinta Silvana che mangia la morte
ogni volta che leggo una tua poesia
alle stelle selvatiche dentro le rocce
al buio dei bimbi nei buchi degli alberi.
Nulla è più vivo di chi rinasce,
come sporgendosi da una parola
e una consonante, una i, per esempio.
A te che conosci ogni mia voce,
sull’imbrunire, con la silenziosa,
che retrocede per andare in avanti,
ti ho domandato come sostenere
il ripostiglio dell’acqua dei fiori
per non smarrire sotto le foglie
il lungo esercizio della raccolta.
La tua parte invisibile si è fatta prossima
con una bambina dentro la gola –
Quella bambina – con le giunchiglie
portava il dono del nascondino
ai vecchi tronchi che hai tagliato –
riempiendo di cura i miei polmoni
con la forza dei muscoli, i tuoi, e il calore
del gesto che ha salvato tutta l’acquabuona.
Non ho visto mai danza più bella
del tuo essere, immobile, ai fianchi
nè un riso superiore a quello sguardo
disteso e profondo che avevi, il perfetto
fra le mie mani, ancora più piccole –
completamente spose
completamente spoglie.
19 domenica Mag 2019
Posted Poesia
inNella pena ti ripeto quel dolore
non è miseria, ma l’odore del terriccio
appena nato dalle foglie morte.
L’invito viene su come un tesoro
dai frammenti delle ossa che han brillato.
La sorgente è un albero disfatto
e il cuore, del gigante che si spezza,
un’acqua pura, il lavoro che conduce
a quell’aurora che noi chiamiamo fissa.
L’ ho visto fare di nascosto alla tua rosa,
malgrado il forte vento la scompigli,
la giumella dei suoi petali mantiene
il rosso intenso, che la pioggia non scolora.
L’acqua è un nettare vermiglio che per sempre
fa rimanere i nostri occhi chiari .
Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.
Marco Ercolani
Leggere a tutte le età
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
a cura di Alfredo Rienzi
"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset
Teatro, Poesia, Spettacoli
Live life with no excuses, travel with no regret.
- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -
blog personale di Alessandro Deho'
Blogger✍️
Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome
Se hai un problema, aggiungi cioccolato.
When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.
Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.
Italian Influencer & Instagram Specialist
La vita è un uragano di emozioni
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
V for Vegan
Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.
Per l'alto mare aperto
site under construction
un navigatore cortese
la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα ♥ Diciassettesimo anno ♥
i nostri colori finalmente uniti
Pianist, Poet, Composer
altrimenti tutto è arte
Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore
Il blog di Donatella Pezzino
"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca
Scrivere la vita.
il disinganno prima dell'illusione
Poesia per tutti
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
amArgine come sempre
di Sebastiano A. Patanè-Ferro
Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.
Marco Ercolani
Leggere a tutte le età
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
a cura di Alfredo Rienzi
"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset
Teatro, Poesia, Spettacoli
Live life with no excuses, travel with no regret.
- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -
blog personale di Alessandro Deho'
Blogger✍️
Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome
Se hai un problema, aggiungi cioccolato.
When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.
Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.
Italian Influencer & Instagram Specialist
La vita è un uragano di emozioni
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
V for Vegan
Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.
Per l'alto mare aperto
site under construction
un navigatore cortese
la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα ♥ Diciassettesimo anno ♥
i nostri colori finalmente uniti
Pianist, Poet, Composer
altrimenti tutto è arte
Sito ufficiale di Mauro De Candia, scrittore
Il blog di Donatella Pezzino
"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca
Scrivere la vita.
il disinganno prima dell'illusione
Poesia per tutti
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
amArgine come sempre
di Sebastiano A. Patanè-Ferro