Tag
Non si dà tempo senza un incontro
il frutto sacro di ogni materia
quando si tocca in mezzo allo spazio-
nell’estremo del parto, il luminoso,
con la stessa speranza che ebbe Noemi
nel canto più tenero della sua Ruth
per fare del fragile che ci appartiene
un sasso morbido, pieno di luce,
scoprendo al centro di ogni dolore
l’ultimo bisso e risalire
un’altra via, che sfocia insieme
un pieno d’aurora, delle giunchiglie
dal più profondo silenzio di terra.
Pennabilli, al Monastero, 30 Aprile 2018
almerighi ha detto:
da ragazzaccio anno Settanta esperto in sassaiole, posso dirti che il sasso morbido è un’invenzione bellissima, tu spargi luce dai tuoi versi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amina Narimi ha detto:
al boscovecchio i geni lasciano sassi morbidi, agli orli del laghetto azzurro delle balene, da offrire al palombaro che abita sul fondo verdeluce…verrai un giorno per una sassaiolamorbida ?
"Mi piace""Mi piace"