Ti ferma la bellezza, muta coi luoghi
e nel tempo? è una scoperta
o il luminoso del creato che si muove?
Con quale parola più di ogni altra puoi dire :
l’equilibro la proporzione l’eleganza forse
il suo fascino, la grazia ?
Dal verbo congiungere, in greco,
che dai diversi fa una cosa sola,
nasce l’harmonia.
< Una pronuncia così aspra
per una casa piena di dolcezza ! >
Se la futura sposa di Cadmo
venne alla luce dall’amore e la guerra,
non rimane ferma la bellezza
e non è solo movimento..
la più grande tempesta fra parole e mutezza,
tra il silenzio e il tacere, fra la pace e il dolore
Una esperienza
che fa bene che fa male che ti salva, che ti perde,
che ti compie-
il buono della Genesi, la verità di Keats?
sono le sorelle per cui è morta Emily
la salvezza di Fëdor
la rovina dell’ Elena bellissima,
l’abisso
del ventunesimo fiore del male?-
se il volto di Cristo è il più bello dei Salmi,
se nei Canti del servo Isaia
gli nega splendore-
è qualcosa di tanto più grande di me,
di più forte, il tormento che avvolge
che mi lascia sconvolta e felice
piena di male, p i e n a di m a l e
e una gioia che non so dire
mentre strappa la pelle alle ossa
che mi porta così lontana da me..
e non è il punto d’arrivo,
il principio, l’estasi, è il colpo
che muove il mio corpo, che trema
che danza concorde la stessa passione
che muore e ritorna, sublime,
con le sue mani vuote,
accanto ad una statuetta
ricongiunta,
per dire solo grazie
a questa grande sera
a capo chino
solo grazie.