Tag
Come un salice cieco
27 sabato Apr 2013
Posted Poesia
in27 sabato Apr 2013
Posted Poesia
inTag
27 sabato Apr 2013
Posted Poesia
inalle quattro del ventisette luglio
-corri da Lei-
Si era consumata a tre quarti la candela benedetta
il 2 febbraio di tanti anni fa nel giorno della Candelora
una donna di mare me ne fece dono
incartandola dentro una preghiera
accompagnò le sue mani la parola di raccomandazione:
“Accendila solo in caso estremo,quando non c’è più niente da fare.”
Durante questi venti anni l’ho conservata in alto
nei mobili più alti, più vicini al cielo,lontani dal dolore
Nei momenti difficili l’ho sfiorata poi sempre riposta
ho creduto non fosse l’estremo dolore quello provato
ce la posso fare-mi ripetevo-
deve esserci qualcosa di più grande
per convocare Dio
La voce spezzata di mia madre
bagnata nei capelli come una bambina
appena nata
conteneva quelle parole:
“non c’è più niente da fare”
dieci mussole sono le garze imbevute
gli ultimi sorsi d’acqua succhiata
dalle mie mani tre volte
tenevi tra le labbra sfinite le garze ,come ninive
io pregavo te le porgevo e pregavo
narimi,sussurravo,rimani
negli occhi avevi”non posso”
ed io ti ho implorato. Perdono
Nella notte piena mi ha inondato
la vigilia della sue parole
nella camera bianca, le sue braccia affaticate
lungo le mie spalle, a dire fai presto,
fai tutto quello che puoi,corri…..
Non c’è più niente da fare.
Sono uscita dalla stanza
con un compito ben preciso da proteggere
Ho aperto la carta che conteneva la preghiera,la candela
solo allora ho compreso il senso,la misura esatta del tempo
e tutto il lago nel cuore
Quella candela sarebbe durata solo…
il tempo degli Angeli
si era consumata tutta, meno un quarto…
il tempo di raggiungerla
Il tempo dell’uccello che canta Narimi all’alba
Le cose aprono fessure segrete
i numeri tornano perchè così qualcuno ha prestabilito
sapeva da tempo mia madre della sua imminente partenza…
sapeva Lei,Zingara,tranne Noi
n anno di Vita..Kurskaja Kosà,
per prepararci al distacco…
credo questo sia stato il suo dono,
il più grande,L’Amore
le garze di mussola nel numero giusto
il solo fianco,il suo dolore le Ninive…
quante preghiere inginocchiate in un anno
gli amici del boscovecchio,le fessure i segreti la creta
di loro sempre mi chiedeva,dei Geni
Infine ventisei respiri…
entisei volte hanno girato le viti
alla vita la sua casa di legno,avamposto sul mare
Ho chiuso gli occhi…
a venticinque ho detto piano +1 è arrivato
…l’ultimo foro.. il sigillo a tenere il segreto la neve il rosso nudo del sangue,sciolto di ceralacca
un premio di luce
è una piccola pace quella che sento
nel tormento del lutto,l’amore
tante cose da dirLe ancora segrete , sfinite
Gli aghi dei pini cadono quando è ora….
quando è ora
Narimi
resta il dolore,contiene tutta me stessa
regge il mio passo,nel bosco, senza fiatare
fino alla radice del foro
stringo le mani le garze imbevute
le trasparenze degli occhi
chiari ,che niente nascondono
Lasciami l’ll tuo coraggio
-le ho scritto nel suo avamposto-
La tua paura di niente che mai hai avuto, deponi
nel cuore mio impaurito e solo
una niniva di mussola
sottile respiro di quiete,la neve
Ho messo nel pugno la corsa,durante la messa
la rondine,la traccia,il fianco,la tana
stringevo le zampe la cerva,il mio bosco
la niniva,come come una figlia
l’ho messa ancora al seno,attaccata
le ho dato da bere la luce
Inginocchierò gli occhi, alle 7,45
come un muezzin canterò
ogni mattina, a quell’ora
come l’usignolo ….Narimi
UnaVoltaPerSempre…nell’8sdraiato
Rimani
Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.
Marco Ercolani
Leggere a tutte le età
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
a cura di Alfredo Rienzi
"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset
Teatro, Poesia, Spettacoli
Live life with no excuses, travel with no regret.
- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -
blog personale di Alessandro Deho'
Blogger✍️
Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome
Se hai un problema, aggiungi cioccolato.
When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.
Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.
Italian Influencer & Instagram Specialist
La vita è un uragano di emozioni
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
V for Vegan
Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.
Per l'alto mare aperto
site under construction
un navigatore cortese
la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα ♥ Diciassettesimo anno ♥
i nostri colori finalmente uniti
Pianist, Poet, Composer
altrimenti tutto è arte
Sito ufficiale di Mauro De Candia
Il blog di Donatella Pezzino
"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca
Scrivere la vita.
il disinganno prima dell'illusione
Poesia per tutti
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
amArgine come sempre
di Sebastiano A. Patanè-Ferro
Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.
Marco Ercolani
Leggere a tutte le età
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
a cura di Alfredo Rienzi
"Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola." Alfred De Musset
Teatro, Poesia, Spettacoli
Live life with no excuses, travel with no regret.
- il pensiero uno oltre la psicoanalisi -
blog personale di Alessandro Deho'
Blogger✍️
Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Tribute site to Ren Hang - Contributions are welcome
Se hai un problema, aggiungi cioccolato.
When the green woods laugh with the voice of joy, And the dimpling stream runs laughing by; When the air does laugh with our merry wit, And the green hill laughs with the noise of it.
Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.
Italian Influencer & Instagram Specialist
La vita è un uragano di emozioni
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
V for Vegan
Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.
Per l'alto mare aperto
site under construction
un navigatore cortese
la poesia non è un museo delle cere e non è un pranzo di gala.
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα ♥ Diciassettesimo anno ♥
i nostri colori finalmente uniti
Pianist, Poet, Composer
altrimenti tutto è arte
Sito ufficiale di Mauro De Candia
Il blog di Donatella Pezzino
"Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me" F. Petrarca
Scrivere la vita.
il disinganno prima dell'illusione
Poesia per tutti
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
amArgine come sempre
di Sebastiano A. Patanè-Ferro